Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Tannoy Revolution XT

di Riccardo Riondino, pubblicata il 30 Marzo 2015, alle 09:52 nel canale DIFFUSORI

La più recente serie Tannoy impiega la nuova unità per la gamma medio-alta Omnimount Dual Concentric, crossover costruiti a mano con componenti audiophile e un design che ne facilita l'inserimento in ambiente

Mantenendo la caratteristica geometria trapezoidale e la costruzione manuale del cabinet, le nuove Tannoy Revolution XT adottano un'unità medio-alti coincidente dal design totalmente rivisto, denominata Omnimagnet Dual Concentric. In questa nuova interpretazione del concetto di singola sorgente puntiforme, la prima innovazione, da cui deriva il nome, è la presenza di un singolo complesso magnetico condiviso da entrambi i trasduttori, per migliorare l'allineamento temporale e la coerenza di fase. La geometria a cupola anulare del tweeter, definita Torus dal costruttore, dotato di ogiva, ha permesso un collocamento in posizione più avanzata, mentre la ridotta profondità della guida d'onda "Torus Ogive Waveguide", causa una rapida espansione del fronte d'onda mendiante la membrana a cono del medio.

I benefici di tale tecnologia costruttiva consistono in un'ampia dispersione ad alta frequenza, abbinata ad un incremento della risposta verso il basso, che consente di facilitare l'incrocio con il midrange. Il maggiore allineamento dei centri acustici di emissione fornisce inoltre una riproduzione più precisa e articolata anche nella risposta fuori asse. I crossover vengono costruiti a mano con componenti selezionati e cablaggio placcato in argento, presentano percorsi di segnale abbreviati e permettono il pilotaggio in bi-wire, mediante una coppia di morsetti dorati di grandi dimensioni. 

Il modello da supporto Revolution XT 6 è caricato in reflex, mentre nei sistemi da pavimento i woofer adottano un sistema di accordo reflex a doppia cavità accoppiata, i cui setti divisori contribuiscono anche ad incrementare la rigidità del cabinet. In entrambe le tipologie i condotti sfociano in una apertura angolata, posta tra la base e il plinto integrato. Questo design incrementa la coerenza dell'emissione in gamma bassa, diminuendo il contributo delle pareti e semplificando di conseguenza  il posizionamento in ambiente.

Caratteristiche e prezzi di listino:

Revolution XT 6 (Euro 1.300,00 la coppia) 

Tipo: due vie da supporto

Altoparlanti: unità Omnimagnet Dual Concentric con mid-woofer da 15 cm in multifibra di cellulosa e tweeter PEI da 25 mm con Torus Ogive Waveguide.

Crossover: 1,8 kHz-12/6 dB/ott

Risposta in frequenza: 46÷32k Hz -6dB

Impedenza nominale: 8 ohm

Sensibilità: 89dB-2,83V/1m

Potenza amplificatore raccomandata: 25÷120 W

Dimensioni (AxLxP): 400,5 x 221 x 302 mm incluso plinto

Revolution XT 6F (Euro 2.000,00 la coppia) 

Tipo: tre vie da pavimento

Altoparlanti: woofer da 15 cm in multifibra di cellulosa e sospensione in gomma, unità Omnimagnet Dual Concentric con mid-woofer da 15 cm in multifibra di cellulosa e tweeter PEI da 25 mm con Torus Ogive Waveguide.

Crossover: 250 Hz, 1,8 kHz-12/6 dB/ott

Risposta in frequenza: 38÷32k Hz -6dB

Impedenza nominale: 8 ohm

Sensibilità: 90dB-2,83V/1m

Potenza amplificatore raccomandata: 25÷120 W

Dimensioni (AxLxP): 1005 x 269 x 317 mm, plinto incluso.

Revolution XT 8F (Euro 2.600,00 la coppia) 

Tipo: tre vie da pavimento

Altoparlanti: woofer da 20 cm in multifibra di cellulosa e sospensione in gomma, unità Omnimagnet Dual Concentric con mid-woofer da 20 cm in multifibra di cellulosa e tweeter PEI da 25 mm con Torus Ogive Waveguide.

Crossover: 250 Hz, 1,8 kHz-12/6 dB/ott

Risposta in frequenza: 34÷32k Hz -6dB

Impedenza nominale: 8 ohm

Sensibilità: 91dB-2,83V/1m

Potenza amplificatore raccomandata: 25÷200 W

Dimensioni (AxLxP): 1080 x 317 x 345 mm, plinto incluso.

<

Tutti i modelli sono disponibili con finitura noce scuro o rovere medio.

Per ulteriori informazioni: www.h-fidelity.com

Fonte: High Fidelity Italia



Commenti