
Subwoofer Klipsch serie Reference Premiere
Klipsch completa la serie Reference Premiere II con quattro subwoofer attivi, dotati di nuovi driver Cerametallic dal diametro fino a 40 cm, ingressi ad alto e basso livello e connessione wireless opzionale
Nel 2022 Klipsch ha lanciato i diffusori serie Reference Premiere II, che include canali centrali e surround per l'Home Theater, sia bipolari che Dolby Atmos enabled. Mancavano all'appello i subwoofer attivi, assenza ora compensata dal lancio della Reference Premiere Subwoofer Collection 2023. Il costruttore li presenta come una compromesso ideale tra la potenza dell'amplificatore, le prestazioni del woofer e la grandezza del volume di carico. La serie è composta da quattro modelli, dotati di nuovi driver a corsa lunga dal diametro compreso tra 25 a 40 cm, pilotati da amplificatori classe D ad alta efficienza. La membrana Cerametallic in rame tornito risulta estremamente rigida e leggera, estendendo la risposta con minimi fenomeni di break-up e una distorsione ridotta.
Sono caricati in reflex tramite condotti Internal Flare, una geometria proprietaria sviluppata per ridurre i rumori generati dalle turbolenze aerodinamiche, che sfociano sul pannello frontale con un'apertura Aerofoil a feritoia. Il design si caratterizza per gli spigoli arrotondati, la finitura in vinile nero anti-graffio, i nuovi piedini in gomma e la griglia in tessuto di spessore raddoppiato. I controlli includono la variazione continua di fase, mentre gli ingressi sono disponibili sia a basso che alto livello. Si possono connettere senza fili tramite il WA-2 Wireless Subwoofer Kit venduto a parte, che permette di collegare fino a quattro subwoofer nella stessa stanza. Il consumo in standby è di soli 0,5W. Gli ingressi linea e wireless inoltre si possono utilizzare contemporaneamente per abbinare due diversi sistemi, ad esempio HT multicanale e Hi-Fi stereo.
Caratteristiche e prezzi indicativi:
RP-1000SW (€1.049)
Tipo: attivo, 2 canali, bass reflex
Altoparlanti: woofer 25 cm Cerametallic corsa lunga
Risposta in freq.: 19÷180 Hz ±3dB
SPL max: 118,5dB
Potenza ampli: 300W RMS, 600W max
Ingressi: linea stereo RCA, LFE, altoparlanti
Uscite: RCA, LFE
Controlli: volume, passa-basso, fase 0°÷180°
Dimensioni (LxAxP): 381 x 423 x 634 mm
Peso: 25,7 kg
RP-1200SW (€1.259)
Tipo: attivo, 2 canali, bass reflex
Altoparlanti: woofer 30 cm Cerametallic corsa lunga
Risposta in freq.: 16,5÷180 Hz ±3dB
SPL max: 121dB
Potenza ampli: 400W RMS, 800W max
Ingressi: linea stereo RCA, LFE, altoparlanti
Uscite: RCA, LFE
Controlli: volume, passa-basso, fase 0°÷180°
Dimensioni (LxAxP): 423 x 480 x 658 mm
Peso: 31,1 kg
RP-1400SW (€1.599)
Tipo: attivo, 2 canali, bass reflex
Altoparlanti: woofer 35 cm Cerametallic corsa lunga
Risposta in freq.: 16÷141 Hz ±3dB
SPL max: 124dB
Potenza ampli: 500W RMS, 1000W max
Ingressi: linea stereo RCA, LFE, altoparlanti
Uscite: RCA, LFE
Controlli: volume, passa-basso, fase 0°÷180°
Dimensioni (LxAxP): 508 x 542 x 652 mm
Peso: 38 kg
RP-1600SW (€2.099)
Tipo: attivo, 2 canali, bass reflex
Altoparlanti: woofer 40 cm Cerametallic corsa lunga
Risposta in freq.: 14,5÷175 Hz ±3dB
SPL max: 125,5dB
Potenza ampli: 800W RMS, 1600W max
Ingressi: linea stereo RCA, LFE, altoparlanti
Uscite: RCA, LFE
Controlli: volume, passa-basso, fase 0°÷180°
Dimensioni (LxAxP): 597 x 594 x 695 mm
Peso: 50,3 kg
Per ulteriori informazioni: www.klipsch.com/subwoofers - mpielectronic.com/klipsch
Fonte: 4KFilme
Commenti (5)
A parte qualche affinamentoelettronico ed estetico non vedo nulla di interessante
L'evoluzione degli altoparlanti è ferma a decenni fa
In un altoparlante da subwoofer i break-up si piazzano da 1KHz a salire, a seconda del materiale con cui è fatta la membrana. Quindi assolutamente fuori dalla banda utile.
Esempio (notare anche il grafico della distorsione)
https://www.dibirama.altervista.org...-1600-wmax.html
Anche questo, uno dei più pregiati per subwoofer, in relazione alle dimensioni medie
https://www.dibirama.altervista.org...m-350-wmax.html
Come performance, dicono, e sottolineo dicono, di arrivare a 14 Hz +/- 3 db.
E per i noti problemi dell'amplificatore, hanno cambiato tutto e messo 5 anni di garanzia.
database test CEA2010, molto utile:
https://docs.google.com/spreadsheet...t#gid=834598950
es c'è testato un Klipsh R121Sw, 600 dollari, dai 90,7dB a 15Hz ai 113dB dei 63Hz