Soundbar Pioneer SP-SB23W
Il proiettore sonoro Pioneer, progettato da Andrew Jones, utilizza 6 speaker con un amplificatore indipendente per ciascun altoparlante, una scocca in legno composito, integra la connettività Bluetooth ed è abbinato a un subwoofer wireless
Pioneer ha ufficialmente annunciato l'arrivo di una nuova sounbar, la SP-SB23W. Il progetto è frutto degli sforzi di Andrew Jones (il progettista dei prestigiosi diffusori TAD) e prevede l'utilizzo di un telaio in legno composito, preferito ad altri materiali per la capacità di minimizzare le risonanze indesiderate. Sotto la scocca sono ospitati 6 driver, con 4 woofer da 7.62 cm e 2 tweeter da 2.54 cm. La disposizione degli altoparlanti produce un pattern di dispersione ampio, consentendo di ottenere un fronte più aperto e una maggiore "spazialità" anche in ambienti di grandi dimensioni. I woofer utilizzano un'espansione polare con ventilazione, al fine di ottenere una migliore risposta sui bassi e migliorare l'ascolto, sia per i contenuti cinematografici che per l'audio in generale. I tweeter sono racchiusi all'interno di una guida d'onda, in modo da aumentarne la sensibilità in uscita e controllare la dispersione alle alte frequenze. Ogni driver dispone di un amplificatore individuale (sono quindi 6 in tutto), ciascuno capace di erogare 28W su 4 ohm. Agli amplificatori è abbinata una rete di crossover attiv, che hanno permesso ad Andrew Jones di ottenere transizioni migliorate tra i woofer ed i tweeter. Questa caratteristica si riflette in un miglioramento della risposta degli speaker, nonché in un ascolto più piacevole sia sul parlato che in posizioni fuori asse.
Alla soundbar è abbinato un subwoofer wireless, dotato di un driver da 16.51 cm e di una sezione di amplificazione capace di erogare 50W. Il livello di uscita può essere regolato tramite il telecomando fornito con la soundbar. A livello di funzionalità la SP-SB23W supporta la decodifica del Dolby Digital, e dispone delle modalità musica, film e dialoghi. Quest'ultima è pensata per l'utilizzo notturno, in modo da rendere chiari i dialoghi e diminuendo la potenza di uscita nelle fasi più “esuberanti”. Completa la dotazione la presenza della connettività Bluetooth, per lo streaming da qualunque sorgente compatibile. SP-SB23W sarà disponibile verso fine anno, al prezzo annunciato di 399 dollari.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Pioneer USA