Sony MDR-HW700DS: cuffie wireless 9.1ch

Nicola Zucchini Buriani 02 Aprile 2014, alle 15:16 Diffusori

Sony ha annunciato l'arrivo, anche in Europa, delle cuffie MDR-HW700DS, dotate di connettività wireless, 9.1 canali virtuali e box esterno per la connessione delle sorgenti, con HDMI 1.4 e pass-through dei segnali a risoluzione 4K

Sony ha annunciato la distribuzione delle cuffie MDR-HW700DS anche in Europa. Questo modello sarà sicuramente noto ad alcuni utenti: si tratta di cuffie wireless già distribuite da tempo in Giappone e apprezzate da numerosi appassionati (come dimostrano le discussioni sul nostro e altri forum). La particolarità delle HW700DS consiste nella tecnologia Virtualphones Technology, capace di riprodurre un suono multi-canale, ricostruendo un suono surround virtuale a 9.1 canali. I driver utilizzati sono due unità da 50mm, con una risposta in frequenza compresa tra 5Hz e 25kHz. Il funzionamento prevede l'utilizzo di un piccolo box esterno, contenente sia parte dell'elettronica (come il trasmettitore), sia gli ingressi per le sorgenti. Troviamo, quindi, un ingresso ottico, un analogico su RCA e tre ingressi HDMI, in versione 1.4. E' supportato il pass-through dei segnali a risoluzione Ultra HD fino a 30Hz e 4K fino a 24Hz.

La connettività HDMI è necessaria per garantire il supporto alle codifiche in alta definizione: le HW700DS sono infatti in grado di decodificare formati Dolby TrueHD, DTS, Linear PCM 2ch/5.1ch/7.1ch, Dolby Digital Plus, Dolby Digital , DTS-HD Master Audio, DTS-HD High Resolution Audio, DTS Express, DTS Digital Surround, DTS-ES e DTS 96/24. Le bande utilizzate per la trasmissione del segnale, in wireless, sono la 2,4GHz, 5,2GHz e 5,8GHz. A disposizione dell'utente vi sono tre modalità di ascolto surround: Game (enfatizza i bassi e la dinamica), Voice (migliora la chiarezza dei dialoghi) e Cinema (ottimizzata per i film), realizzata in collaborazione con Sony Pictures Entertainment ed il suo Supervising Sound Editor, Tom McCarthy. L'alimentazione proviene da una batteria ricaricabile, capace di garantire 12 ore di riproduzione e con un tempo di ricarica (via USB) di circa 3 ore.

Insieme alle HW700DS giungeranno altri due prodotti, entrambi wireless ma con riproduzione stereo. Sono le MDR-HW300DS e le MDR-RF811RK. Le HW300DS utilizzano due driver da 40mm, con una risposta in frequenza compresa tra 10Hz e 22kHz. La comunicazione wireless avviene sulla banda dei 2,4GHz, mentre la batteria ricaricabile garantisce circa 10 ore di riproduzione, con un tempo di ricarica di circa 3 ore (sempre tramite USB). L'unica connessione disponibile è un mini jack da 3,5mm.

Ancora più semplici le RF811RK: i driver non cambiano (sono sempre da 40mm), ma garantiscono una differente risposta in frequenza, compresa tra 20Hz e 20kHz. La banda utilizzata per l'invio del segnale wireless è quella FM stereo, mentre per l'alimentazione si può scegliere tra batteria integrata (13 ore di riproduzione con 16 ore di ricarica) o pile AAA.

L'uscita di tutti e tre i modelli è prevista per aprile (le HW700DS saranno disponibili solo sullo store online di Sony), mentre l'unico prezzo di listino noto è quello delle MDR-RF811RK, fissato a 59,90 Euro.

Per maggiori informazioni: comunicato ufficiale (in inglese)

Fonte: Sony

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • alb@ngi.it

    08 Novembre 2014, 09:21

    Scusate sono nuovo...
    spero sia il posto giusto per chiedere aiuto
    Vorrei acquistarle per vedere film mkv, di solito (leggo da info media VLC) con tracce audio DTS e/o AC3, 5 canali,
    dal mio notebook che ha una uscita hdmi ora collegata a un vecchip panasonic al plasma.
    Ho capito che dovrei collegare l'uscita HDMI del pc alla base sony e poi da questa al TV.
    Vorrei essere sicuro che questa configurazione mi permetterà di usufruire dei 5 canali
    grazie
  • Guest_111398

    25 Agosto 2017, 02:13

    Penso di avere qualche problema con le mie 700ds: l'audio mi esce sempre in 2.0. Ho collegato 2 console (Play4 e Xbox One) e il lettore BD, tutto tramite HDMI. Neo:X attivato, compressione no.

    Nelle impostazioni della Play4, per esempio, ho impostato l'audio in PMC lineare ma il menù di gioco di Uncharted L'eredità perduta mi dà sempre come impostazioni sistemi audio 2.0 ed andando nel menù delle cuffie e poi su stato, effettivamente, mi vede l'audio 2.0. È così con tutti i giochi, sia su Play che su Xbox. Idem con i film, visti dal mio lettore BD.

    Inoltre non c'è verso di riuscire a sentire, in cuffia, l'audio della TV: ho collegato l'uscita delle cuffie all'HDMI ARC della TV ma non funziona.

    Cosa sbaglio?
« Precedente     Successiva »

Focus

News