Sonos Move 2: speaker portatile stereo con USB-C e multi-room
Il Move di seconda generazione utilizza una configurazione con 2 tweeter, uno per il canale sinistro e uno per quello destro, mid-woofer, Wi-Fi 6, BLuetooth 5.0 e una porta USB-C
Sonos ha ufficialmente lanciato Move 2, la seconda generazione di speaker wireless portatile che migliora il predecessore lanciato nel 2019. Le caratteristiche principali di Move 2 e il design non sono una sopresa: il prodotto è stato oggetto di indiscrezioni molto dettagliate nel corso degli ultimi mesi, tanto che la maggior parte dei dettagli più importanti era già conosciuta da tempo. L'aspetto esteriore è praticamente identico a quello del primo Move, con uno sviluppo prevalentemente in verticale. Il prodotto misura 241 (A) x 160 (L) x 127 (P) millimetri e pesa 3 chilogrammi. Le finiture, tutte opache, sono tre: bianco, nero e il nuovo verde.
La base di ricarica wireless
- click per ingrandire -
Lo speaker è certificato IP56 e può quindi resistere a polvere e getti d'acqua. La prima delle novità la troviamo esaminando i controlli: è presente la stessa interfaccia introdotta con gli speaker Era. In pratica si agisce lungo una scanalatura posta sul lato superiore per attivare un cursore capacitivo che rende più semplice la regolazione del volume. Il controllo di tutte le funzioni si può anche affidare alla voce grazie ai 5 microfoni integrati; sono supportati gli assistenti Sonos Voice Control e Alexa di Amazon, oltre all'app Sonos e AirPlay 2. Nuova è anche la possibilità di attivare simultaneamente Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0, per poter ad esempio riprodurre musica su una coppia di Move 2, accoppiati tramite Bluetooth, mentre si gestisce l'audio in multi-room grazie al Wi-Fi.
La configurazione interna è completamente cambiata: troviamo ora 2 tweeter angolati dedicati ai canali destro e sinistro e un mid-woofer per le basse frequenze. Il precedente Move era uno speaker mono con un singolo tweeter, mentre Move 2 cerca di approssimare una configurazione stereo pur senza poter realmente separare i due canali. I trasduttori sono pilotati da 3 amplificatori in Classe D. L'hardware è poi abbinato ad un software che applica tutta una serie di elaborazioni e correzioni per ottimizzare il suono. Tutte le funzioni sono affidate ad un SoC con una CPU quad-core basata su architettura ARM Cortex-A55 a 1,4 GHz, abbinata a 1 GB di SDRAM e 8 GB di memoria interna.
Sul Move 2 viene riproposta la tecnologia Trueplay, un sistema di correzione acustica strong>automatica che sfrutta i microfoni per compensare l'effetto esercitato dall'ambiente e dalla posizione in cui lo speaker viene posizionato. Trattandosi di uno speaker wireless portatile è imprescindibile la presenza di una batteria interna: la capacità è di 44 Wh con un'autonomia che può raggiungere le 24 ore di funzionamento, il doppio rispetto al precedente modello. Sonos ha migliorato anche l'impronta ecologica sul prodotto: i consumi in standby sono inferiori del 40% e si fa ampio uso di plastiche riciclate. Da sottolineare poi che la batteria è sostituibile e lo può fare tranquillamente l'utente acquistando l'apposito kit.
Per quanto riguarda la connettività, segnaliamo la presenza di una porta USB-C che serve per la ricarica e per collegare altri dispositivi. Si può ad esempio usare la batteria interna per ricaricare uno smartphone, oppure si possono acquistare gli accessori per aggiungere un ingresso analogico su jack da 3,5 millimetri, in modo da sfruttare anche le sorgenti sprovviste di collegamento wireless. Tramite l'adattatore multiplo si può invece dotare lo speaker di ingresso analogico e porta Ethernet. Volendo si può aggiungere la base di ricarica wirless, aggiornata rispetto al Move originale e ora dotata di un alimentatore che può essere rimosso.
Patrick Spence, CEO di Sonos, ha dichiarato:
“Move è uno speaker versatile, che offre un audio potente e un’estetica piacevole. Grazie a queste caratteristiche, è lo speaker più venduto della categoria fin dal suo lancio, nel 2019. Il nostro obiettivo è dar vita a esperienze audio che aiutano a instaurare legami più forti, ovunque e con chiunque. Per questo abbiamo migliorato il nostro speaker portatile più amato aggiungendo l’audio stereo: è un passo in avanti che ci permette di creare esperienze d’ascolto ancora più coinvolgenti. Move 2 ha la stessa architettura acustica di nuova generazione e lo stesso design innovativo che abbiamo sviluppato per la serie di speaker Era.”
Move 2 è disponibile al prezzo di 499 euro, 50 euro in più rispetto al modello precedente.
Fonte: Sonos