Sistema MK Sound 150 da Audioquality
A poco meno di due settimane dal prossimo Shooot-out in programma da Audioquality, vi anticipiamo qualche particolare del generoso sistema audio che sarà in funzione
La scorsa settimana, sono passato da Audioquality, il punto vendita di San Lazzaro, in provincia di Bologna, dove il prossimo sabato 1 Dicembre saremo impegnati in uno dei più complessi shoot-out della stagione. Dovrò calibrare ben 10 videoproiettori con quasi tutte le tecnologie disponibili: 3LCD, D-ILA, SXRD, DLP e LED-DLP. Vi parleremo di questo evento molto presto.
Nella sala principale di Audioquality, oltre che una gran quantità di videoproiettori, sarà in funzione anche un sistema di diffusori MK Sound 150 con certificazione THX Ultra 2. Si tratta dello stesso sistema della "mitica" saletta in funzione allo scorso Top Audio Video Show, di cui vi abbiamo parlato in un breve video-reportage, disponibile su Youtube al seguente indirizzo: http://youtu.be/JhZ80cwd3qo
Il sistema è stato installato e configurato nella sala home cinema principale di Audioquality, con schermo "Screen Exellence" fonotrasparente da 4,3 metri di base in formato 21:9. La novità è rappresentata dalle elettroniche e dall'amplificazione. Stavolta il sistema viene pilotato dal sistema pre/decoder Antem Stetement D2V e dal poderoso finale multicanale, sempre Antem, "residente" da Audioquality.
Il risultato è a dir poco entusiasmante. Dinamica e pressione sonora sono elevatissime, mentre la fatica d'ascolto è prossima allo zero, anche con livelli di volume sconsigliabili anche da Marco Cicogna. Per farvi capire a che livello di divertimento è possibile arrivare, vi basti osservare il cartongesso sbriciolato dalle vibrazioni e dalle onde sonore generate nella stanza. In attesa dello shoot-out, consiglio a tutti gli appassionati di prenotare una visita da Audioquality. Senza dimenticare un paio di dischi emozionanti.
Per maggiori informazioni: www.audioquality.it
Commenti (28)
-
Le ultime foto dicono già qualcosa in effetti...
Sarebbe interessante poterlo confrontare con altri sistemi THX, quello della Klipsch ad esempio, che reputo davvero fantastico in ht. -
Ho ascoltato sia Klipsh che JBL e anche B&W. Purtroppo in ambienti molto diversi.
Per avere un parere tra Klipsh ed MK Sound, potremmo chiedere a Videosell che, fino a qualche mese fa, aveva proprio il sistema Klipsh installato nella stessa saletta dove ora c'è il nuovo sistema MK Sound...
Tornando ad Audioquality, la mia mascella ha fatto un buco sul pavimento di dimensioni notevoli.
Emidio -
io ho potuto ascoltare con calma l'impianto e devo dire che con l'ottima amplificazione a corredo si comporta egregiamente. non è facile suonare da dietro a un telo seppur fonotrasparente. per chi è interessato ad un utilizzo prettamente --HOME CINEMA-- con film muscolosi stile ribalta divano è sicuramente al top. non che le telenovelas non si addicano a questa installazione.... ma il divano non si ribalterebbe.
cosa importante, il prezzo è molto allettante rispetto alle prestazioni. -
l'estrema gentilezza e disponibilità di marcello mi hanno permesso di bivaccare per un pomeriggio nel suo cinema e giocare con il sony mille e con queste spettacolari casse..
be che dire.. pur essendo per me assolutamente fuoribudget ho pensato seriamente di fare una mattata e comprare almeno il fronte anteriore....
sono rimasto impressionato, sono cattiveria allo stato puro.. dettagliate,definite insomma incredibili.. me ne sono innamorato!!!
il cinema con queste casse è vero cinema.. in terminator salvation erano una goduria assoluta.. in transformers erano da assegno(scoperto) immediato...
ora mi piacerebbe tanto capire fino a dove è merito delle casse e fino a dove invece è la signora amplificazione a incidere.. -
Originariamente inviato da: HUNTER;3698679ora mi piacerebbe tanto capire fino a dove è merito delle casse e fino a dove invece è la signora amplificazione a incidere...
Probabilmente incidono entrambi i fattori.
Parto proprio da questa considerazione per tornare un attimo sul paragone con il sistema Klipsch che, contando su valori di sensibilità abbastanza più elevati (potere delle trombe), dovrebbe consentire di risparmiare qualcosa nella scelta dei finali (che, intendiamoci, devono pur sempre essere di buona qualità.
-
Domanda:
Noto che il frontale è tutto RADDOPPIATO con doppio sx, doppio centrale e doppio ds... giusto?
Nel caso come è stato amplificato?
Si notavano problemi di fase o sovrapposizioni? -
io non ho notato niente.. ma ho un orecchio veramente pessimo e poco raffinato... il contrario della vista
ci vorrebbe un esperto!
ho sentito solo un gran spettacolo, veramente di impatto!!non fosse stato per i sub scarsi lo paragonerei all'infinitamente più costoso impianto del mitico superslide... parlo solo di cinema ovviamente...
prima o poi sentiro anche la mecca dell' ht...vero gigio???
-
ciao Luigi , sono messi in serie per avere 8 ohm , amplificati con il p 5 anthem che fa andare anche i laterali , il risultato è veramente strepitoso , ma io sono di parte , spero che scrivano le loro impressioni anche Superslide and friends perché sono stati una sera a sentirlo e sono rimasti entusiati
ti aspetto saluti
-
l'amplificazione conta conta.... eccome
io lo avevo già sentito nello stesso ambiente pari pari con un sinto ampli e non ci sono paragoni... per chi distingue un capello da un palo -
si be io le ho sentite al tav con lo yamaha ed erano improponibili... na sound bar
chiaramente senza finali non si rende omaggio a queste cattivissime belve... intendevo solo che finali...1000 euro o 10.000...