Seminari Top Audio & Video 2007

Emidio Frattaroli 23 Agosto 2007, alle 12:42 Diffusori

La redazione di AV Magazine, in collaborazione con MPI Electronic e projectiondesign, ha preparato per la prossima edizione del Top Audio & Video una serie di seminari e workshop audio e video

Anche per la prossima edizione del Top Audio & Video, che partirà dal prossimo 13 Settembre a Milano, all'interno dell'ATA Hotel Quark, la redazione di AV Magazine ha organizzato una serie di appuntamenti volti non solo ad incontrare amici e lettori ma anche per approfondire e scambiare informazioni sui temi più scottanti dell'attuale congiuntura tecnologica.

Per avere accesso ai seminari audio e i workshop video, organizzati in collaborazione con MPI Electronic e projectiondesign, sarà sufficiente passare allo stand di AV Magazine in sala Aquarium per la prenotazione. I posti a disposizione per le prenotazioni saranno 20 per ogni appuntamento audio e video, tre volte al giorno, dal venerdì alla domenica, per un numero complessivo di 360 posti.

Seguendo scrupolosamente le preziose indicazioni dei lettori, raccolte durante gli incontri delle recenti manifestazioni, email, sondaggi e anche attraverso il forum di discussione, abbiamo deciso di suddividere gli argomenti più gettonati in due appuntamenti che si ripeteranno nelle giornate di Venerdì, Sabato e Domenica, organizzati in seminari audio e workshop video in sei edizioni complessive al giorno. Nella giornata di Giovedì non è previsto alcun evento.

Seminario Audio

Il primo appuntamento, in collaborazione con MPI Electronic che metterà a disposizione sala, diffusori ed elettroniche, è stato organizzato con il prezioso supporto di Dolby Laboratories e verterà su tutti i principali argomenti legati alle nuove codifiche dei supporti HD DVD e Blu-ray Disc. Durante il seminario saranno proposti alcuni brani per proporre un confronto tra le varie soluzioni presenti sul mercato e non mancheranno risposte sull'HDMI 1.3 e sulle elettroniche (ampli e sorgenti) dotati di questa interfaccia.

Workshop Video

Il secondo appuntamento, organizzato in collaborazione con projectiondesign, verterà sulle tecnologie di videoproiezione e display, sui nuovi media ad alta definizione HD DVD e Blu-ray Disc e sulle nuove possibilità offerte da HDMI 1.3, Deep Color e spazio colore xv.YCC. Durante il workshop saranno affrontati gli elementi base per una corretta taratura assieme ad alcune soluzioni strumentali per la calibrazione.

Elenco degli appuntamenti

Venerdì 14 Settembre - Ore 11:30 - 12:15 (Audio)
Venerdì 14 Settembre - Ore 12:30 - 13:15 (Video)
Venerdì 14 Settembre - Ore 14:30 - 15:15 (Audio)
Venerdì 14 Settembre - Ore 15:30 - 16:15 (Video)
Venerdì 14 Settembre - Ore 16:30 - 17:15 (Audio)
Venerdì 14 Settembre - Ore 17:30 - 18:15 (Video)

Sabato 15 Settembre - Ore 11:30 - 12:15 (Audio)
Sabato 15 Settembre - Ore 12:30 - 13:15 (Video)
Sabato 15 Settembre - Ore 14:30 - 15:15 (Audio)
Sabato 15 Settembre - Ore 15:30 - 16:15 (Video)
Sabato 15 Settembre - Ore 16:30 - 17:15 (Audio)
Sabato 15 Settembre - Ore 17:30 - 18:15 (Video)

Domenica 16 Settembre - Ore 11:30 - 12:15 (Audio)
Domenica 16 Settembre - Ore 12:30 - 13:15 (Video)
Domenica 16 Settembre - Ore 14:30 - 15:15 (Audio)
Domenica 16 Settembre - Ore 15:30 - 16:15 (Video)
Domenica 16 Settembre - Ore 16:30 - 17:15 (Audio)
Domenica 16 Settembre - Ore 17:30 - 18:15 (Video)

Nei prossimi giorni aggiungeremo altre preziose informazioni, ad iniziare dai luoghi dove verranno effettuati seminari e workshop che ancora devono essere definiti. Nel frattempo vi invitiamo ad utilizzare i commenti per suggerire argomenti che vorreste fossero affrontati nei due appuntamenti, sempre che siano coerenti con gli argomenti principali che abbiamo già selezionato.

Commenti (29)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    27 Agosto 2007, 17:10

    Per quanto riguarda la prenotazione online, mi spiace dirlo ma per alcuni motivi e dopo l'esperienza di Roma, quest'anno abbiamo deciso di provare la registrazione on-site anche per Milano, anche per dare qualche possibilità in più di presenziare agli appntamenti anche ai visitatori che non sono ancora iscritti.

    Emidio
  • dtsbob

    29 Agosto 2007, 11:54

    Mi associo al coro dei richiedenti la possibilità di riservazione on-line, anche se dall'ultimo commento lapidario mi sembra non ci sia alcuna chance.
    Tante richieste sono segno di un elevato interesse per il tema e visto il livello delle vostre presentazioni, a molti dispiacerebbe perderlo. Me compreso.

    Anch'io arriverò da lontano Sabato e vorrei se possibile poter parteciparvi alle 11.30 . Se ne terrete conto noi saremo in TRE (tutti registrati ad AVMagazine).
    grazie comunque
    Roberto
  • Stefano_62

    29 Agosto 2007, 12:26

    Per la cronaca IO sono uno dei 3 di cui sopra.
    Stefano
  • Nordata

    29 Agosto 2007, 12:34

    Pur comprendendo i problemi di molti aspiranti partecipanti ai Seminari, è stato già ribadito un paio di volte l'impossibilità di accettare iscrizioni on-line.

    A questo punto direi che è inutile continuare con messaggi di prenotazione.

    Grazie e ciao.
  • babbomati

    29 Agosto 2007, 13:14

    Shoot out?

    Al TAV di Roma (io non c'ero..... ) ha riscosso un grande successo il confronto diretto tra alcuni proiettori full hd: è prevedibile qualcosa di simile al TAV di Milano?

    Penso potrebbe interessare a molti (forumiani e non), dal momento che un'esperienza analoga difficilmente potrebbe essere realizzata, se non in contesti casalinghi e con la collaborazione e disponibilità di vari utenti del forum.
  • Emidio Frattaroli

    29 Agosto 2007, 14:06

    Originariamente inviato da: babbomati
    ... il confronto diretto tra alcuni proiettori full hd: è prevedibile qualcosa di simile al TAV di Milano?
    Purtroppo noi non abbiamo organizzato nulla di simile per Milano ma è possibile che, con un po' di fortuna, si faccia qualcosa del genere di nuovo a Roma.

    Emidio
  • babbomati

    29 Agosto 2007, 14:11

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Purtroppo noi non abbiamo organizzato nulla di simile per Milano


    ....... e sarebbe troppo tardi, suppongo, per organizzarsi, vero?!?

  • Emidio Frattaroli

    30 Agosto 2007, 10:33

    Originariamente inviato da: babbomati
    ....... e sarebbe troppo tardi, suppongo, per organizzarsi, vero?
    Considera che, per organizzare uno shoot-out bisogna prima di tutto fare una ricognizione tra le aziende che potrebbero essere interessate a portare un loro prodotto e, in base alle risposte, bisogna affittare uno spazio adeguato all'interno della fiera e suddividere i costi in maniera equa tra i partecipanti. Inoltre serve il tempo necessario per prendere confidenza con i prodotti presenti per tararli al meglio, oltre che organizzarsi per l'allestimendo dello spazio con tendaggi neri, schermi e quant'altro (sorgenti, distribuzione del segnale etc). Diciamo che un paio di mesi di intenso lavoro potrebbero non bastare. Infatti per la scorsa edizione di Roma abbiamo iniziato molto prima e gli imprevisti non sono mancati comunque.

    Emidio
  • babbomati

    30 Agosto 2007, 10:38

    Grazie Emidio, supponevo che il lavoro dietro le quinte fosse tutt'altro che trascurabile..... il tuo post lo argomenta bene!

    Non mi resta che cercare di far coincidere un impegno di lavoro a Roma con il prossimo TAV........
« Precedente     Successiva »

Focus

News