Samsung HW-Q930C, soundbar 9.1.4 Dolby Atmos

Riccardo Riondino 26 Giugno 2023, alle 10:19 Diffusori

Samsung ha espanso la gamma soundbar con un modello Dolby Atmos e DTS:X dotato di tecnologia Q-Symphony 3.0, driver 'upfiring', subwoofer e surround senza fili


- click per ingrandire -

Samsung ha lanciato la soundbar HW-Q930C, che si colloca un gradino sotto la HW-Q990C nella gamma presentata quest'anno. Sono confermati i decoder Dolby Atmos e DTS:X, stavolta in una configurazione 9.1.4 a 17 altoparlanti. Questi includono quattro driver rivolti verso il soffitto, nonché i canali posteriori senza fili per il Dolby Atmos wireless con i TV della casa. Lo stesso vale per la tecnologia Q-Symphony per utilizzare la soundbar e gli altoparlanti del televisore come un unico sistema. Anche la Q990C integra Q-Symphony 3.0, ottimizzata tramite il Neural Quantum Processor in dotazione ai TV Samsung premium. Tra i suoi vantaggi il fatto che il subwoofer può utilizzare i microfoni della soundbar per analizzare la stanza. Sono a loro volta basate sull'AI le tecnologie Adaptive Sound 2.0 e SpaceFitSound Pro per compensare l'acustica ambientale. Game Mode Pro 2.0 può adattare automaticamente l'audio al genere di gioco.


- click per ingrandire -

Non manca la funzione Active Voice Amplifier, che regola il volume dei dialoghi per sovrastare rumori come quelli prodotti da elettrodomestici come frullatori o aspirapolvere, riportandolo al livello normale quando il rumore cessa. L'amplificazione in classe D ha una potenza totale di 540W. Sono incluse le tecnologie Chromecast, Bluetooth 4.2, la compatibilità AirPlay e il controllo vocale abbinando dispositivi Alexa (Amazon Echo) o Google Assistant (Google Home). Si possono anche riprodurre file Hi-Res Audio (formati WAV/AIFF, FLAC/ALAC). Le connessioni includono un ingresso digitale ottico, ingresso / uscita HDMI 2.0 con funzione eARC e pass-through per il video 4K con Dolby Vision o HDR10+. L'hub SmartThings integrato permette di controllare i dispositivi compatibili tramite i comandi vocali. La soundbar ha un altezza di soli 60,4 mm per agevolare l'installazione sotto il televisore e non manca la staffa per il montaggio a parete.

Il prezzo è di €959.

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • kavax81

    01 Luglio 2024, 10:58

    Qualcuno ha questa soundbar o similare sempre di samsung? Come si comporta? Ovvio non mi aspetto prestazioni da home theater ma in mancanza di spazio e senza cablaggi vorrei sapere se i soldi spesi (600attualmente) valgono oppure meglio rivolgersi ad altri marchi. Mi incuriosisce perche avendo un oled samsumg potrei usarla con tecnologia q-simphony. Questa ne vale la pena secondo voi?
    Saluti

Focus

News