Q Acoustics Q Active 200/Q Active 400
Il costruttore britannico espande la gamma con i suoi primi diffusori attivi da supporto/pavimento, dotati di Control Hub per la connessione wireless, ingressi analogici/digitali, trasduttori Balanced Mode Radiator, supporto Chromecast, Alexa, AirPlay 2 e Roon, riproduzione Hi-Res Audio e accesso ai servizi streaming
Q Acoustics presenta i diffusori Q Active 200 e Q Active 400, i suoi primi sistemi da supporto/pavimento amplificati. Gli ingressi per le sorgenti analogiche e digitali si trovano nel Control Hub, da cui il segnale viene inviato senza fili ai diffusori. Al lancio sarà disponibile nella versione con Google Chromecast, mentre quella "Works with Alexa" arriverà entro l'inizio del 2021. Supporta gli assistenti vocali più diffusi, incluso Siri, e può integrarsi in un sistema di speaker multi-room tramite AirPlay 2, Roon, Google o Alexa.
Il Control Hub dispone di porta Ethernet, modulo Wi-Fi, ingresso analogico (linea o giradischi), uscita subwoofer, ingresso HDMI ARC e ottico Toslink. L'interfaccia con le sorgenti wireless è disponibile anche tramite Bluetooth o Spotify Connect. L'hub può accedere ai servizi Amazon Music, Apple Music, Deezer, Qobuz, Spotify e Tidal, nonché ai PC/NAS in rete, utilizzando l'app Google Home o Alexa. Supporta inoltre file Hi-Res Audio 32 bit/192 kHz o sottocampionati a 24 bit/96 kHz.
Il Q Active 200 utilizza due altoparlanti larga banda BMR (Balanced Mode Radiator) da 57mm e un subwoofer da 11,5 cm posteriore. Sono pilotati da sei amplificatori classe D, per una potenza totale di 280W. Nel Q Active 400 i subwoofer diventano due, montati in posizione contrapposta per eliminare le risonanze interne, mentre gli amplificatori sono otto per un totale di 440W. In entrambi i modelli i subwoofer emettono in una guida d'onda con feritoie laterali, che assicura una risposta in basso meno sensibile al posizionamento in ambiente.
La scelta delle finiture varia tra il nero opaco e il bianco opaco. Il Q Active 200 con Google Cast sarà disponibile da novembre a €1999. Gli stand dedicati Q FS75 sono offerti a €419 la coppia. I Q Active 200 in versione “Amazon Works with Alexa” e i modelli Q Active 400 saranno disponibili da gennaio 2021.
Per ulteriori informazioni: www.hifiunited.it
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (1)
-
Commovente il prezzo degli stand, 419 euro: inderogabile la regola del prezzo che deve finire per 9, mi chiedo se ci sia una Ferrari prezzata 249.999 euro invece che 250.000 euro così che il cliente pensi: che affare, nemmeno un quarto di milione!