Onkyo TX-SR505E, 7.1 e HDMI 1080p

Gian Luca Di Felice 13 Marzo 2007, alle 17:20 Diffusori

In occasione del Top Audio, Tecnofuturo ha presentato il nuovo sintoamplificatore 7.1 con HDMI, autocalibrazione e tecnologia di amplificazione WRAT ad un prezzo molto interessante

Presentato in Italia per la prima volta in occasione del Top Audio & Video Show di Roma, il nuovo sintoamplificatore di gamma media Onkyo TX-SR505E si annuncia come un possibile best seller in attesa dei nuovi modelli con decodifica degli algoritmi di compressione audio HD Dolby e DTS. A l'incredibile prezzo annunciato di 399,00 Euro questo nuovo modello presenta un'amplificazione a 7.1 canali con l'ormai famosa circuitazione esclusiva WRAT (Wide Range Amplifier Technology), in grado di sostenere adeguatamente i picchi dinamici delle incisioni multicanale cinematografiche, ingressi HDMI (2 input e 1 output) compatibili con i segnali video fino a 1080p e l'audio multicanale dei SACD, oltre al PCM multicanale dei nuovi supporti Blu-ray e HD DVD (quindi ancora niente decodifica interna di Dolby True HD e DTS HD Master) e sistema di autocalibrazione aggiornato alla nuovissima versione Audyssey 2EQ.

A completare la dotazione troviamo poi un ingresso "RI Remote Port" per il collegamento di un Onkyo Ri dock compatibile con l'iPod, di ingressi fino a 7.1 canali per la riproduzione di segnali multicanali già decodificati (quindi anche compatibile con i lettori BD e HD DVD dotati di decoder interni) e di circuitazione "Theater Dimensional" in grado di riprodurre virtualmente l'effetto 5.1 anche con i soli due diffusori frontali connessi. Naturalmente, il sintoamplificatore è in grado di decodificare tutti gli algoritmi Dolby e DTS non HD fino ad oggi disponibili e presenta convertitori D/A 192kHz/24bit su tutti i canali, oltre alla funzione Pure Audio (in grado di disabilitare tutta la circuitazione video per un miglior ascolto musicale) e un circuito lip-sync con step regolabili fino a 100ms per una perfetta sincronizzazione tra audio e video. Il TX-SR505E dovrebbe essere reso disponibile a partire da fine aprile, primi di maggio.

Fonte: Tecnofuturo

Commenti (36)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • benegi

    24 Marzo 2007, 15:10

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Poiché bisogna considerare il convertitore A/D video da inserire sugli ingressi videocomposito, S-video e component (fornito magari di un bel comb filter digitale) e poi ci vuole un bel chip tuttofare che de-interlacci e che scali il tutto a 720 o 1080 (magari anche 1080p). Poi ci vuole un bel chip silicon image che generi un'uscita HDMI HDCP compliant...
    Magari il prezzo di tale ampli sarebbe passato a 699.

    Senza ombra di dubbio tu sei più preparato di me in materia ..... ma non credo che la differenza possa lievitare così tanto nel costo di produzione .... naturalmente salendo il targhet del prodotto ... sale anche il prezzo finale, a mio avviso non così spropositato come affermi, visto ciò che il mercato ora come ora può offrire
    Lo switch 2x1 è comunque utile quando è incluso in un prodotto da 399 Euro.
    Emidio

    Qui sono completamente daccordo

    ciao
  • Gian Luca Di Felice

    24 Marzo 2007, 15:15

    Originariamente inviato da: benegi
    Con niente non fai niente .... con poco magari


    Con poco fai male...che ci fai???...e cmq quel poco fatto male lo paghi....ecco perché preferisco niente...almeno spendo meno!
    O altrimenti aspetto cose fatte bene e a quel punto sono contento di spendere di più!

    Comunque, è giusto che ognuno abbia la propria opinione!

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    24 Marzo 2007, 15:17

    Originariamente inviato da: benegi
    a mio avviso non così spropositato come affermi, visto ciò che il mercato ora come ora può offrire


    Cosa offre oggi il mercato? mi sembra che la tipologia di prodotto cui fai riferimento tu non è proprio economica in questo momento!

    Fammi qualche esempio perché forse sono rimasto indietro io!

    Grazie! Gianluca
  • benegi

    25 Marzo 2007, 11:05

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Cosa offre oggi il mercato?

    Fammi qualche esempio perché forse sono rimasto indietro io!

    Grazie! Gianluca

    Beh a livello di sintoampli non ne conosco molti ma (io non ne ho bisogno perchè ho il philips DFR 9000 che ora si trova a poco più di 500 € )
    di lettori dvd con l'uscita HDMI ed upscaling dai 39 € in su ne trovi parecchi
    Vero è che potresti obiettare che non è la stessa cosa ma, se parto dal presupposto che ho un vecchio sintoampli Yamaha pagato 299 euro 4/5 anni fa con l'upconversion di tutti gli ingressi verso il component, posso pensare che unendo le varie circuiterie il costo non sia poi così elevato visto che di chip e chop che fanno sti lavori il mercato ne è pieno ..... vero che non si parla di qualità ..... ma daltronde per contenere prezzi e costi mica si può pretendere la luna NO ??

    ciao
  • MANuHELL

    29 Luglio 2007, 23:27

    ciao a a tutti ...qualcuno ha acqusitato o provato questo amplificatore ?
  • 55AMG

    30 Luglio 2007, 07:02

    ManuHell ciao, se vai nella sezione amplificatori trovi chi già lo ha preso ed anche pareri/impressioni molto utili
« Precedente     Successiva »

Focus

News