Nuovo sistema DTS-HD Master Audio
DTS presenterà in per la prima volta al prossimo CES di Las Vegas il nuovo sistema DTS-HD Master Audio con 7.1 canali discreti pensato per i nuovi sistemi video ad alta definizione.
Agoura Hills, Dicembre 2005. Sarà al prossimo Consumer Electronic Show in programma dal prossimo 5 gennaio a Las Vegas, che la DTS farà ascoltare la prima dimostrazione pubblica del nuovo sistema DTS-HD Master Audio: la nuova soluzione dell'azienda californiana per i media ad alta definizione del prossimo futuro.
Durante la dimostrazione, che si ripeterà nel corso delle quattro giornate della manifestazione americana, verranno mostrati filmati a risoluzione 1080p tratti da alcuni film prodotti da Hollywood. Il nuovo sistema audio DTS-HD Master Audio (precedentemente conosciuto con il nome di DTS-HD) sarà identico bit-per-bit all'originale cinematografico. Tra gli altri filmati in dimostrazione, saranno presenti anche concerti e video visualizzati ed ascoltati per la prima volta in video e audio ad alta definizione.
Il nuovo sistema audio DTS-HD Master Audio sarà compatibile con gli attuali decoder DTS presenti sul mercato. Per apprezzare completamente l'alta qualità del nuovo formato sarà però necessario avere a disposizione i nuovi decoder compatibili con il nuovo sistema che saranno annunciati nei prossimi mesi dalla maggior parte dei costruttori.
Per maggiori informazioni: www.dts.com
Commenti (14)
-
Originariamente inviato da: HighlanderAnch'io ho alzato la mano.... Se centrale e posteriori sono tarati bene... anche sui DTS 6.1 discreti senti alcuni effetti di voci che sembrano provenire da dietro la nuca ...
Per il resto sono d'accordo con te ma con una nota.
Il discorso che fai è perfetto se si alscolta il tutto da una posizione centrale ovvero con taratura ottimizzata per una posizione particolare.
Il canale centrale posteriore ha la stessa funzione di quello anteriore. Poi, si potrà commentare effettiva ultilità considerando la quantità degli effetti provenienti da una posizione centrale, ma se vogliamo esser precisi...
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliAnch'io ho alzato la mano
Per il resto sono d'accordo con te ma con una nota.
Il discorso che fai è perfetto se si alscolta il tutto da una posizione centrale ovvero con taratura ottimizzata per una posizione particolare.
Il canale centrale posteriore ha la stessa funzione di quello anteriore. Poi, si potrà commentare effettiva ultilità considerando la quantità degli effetti provenienti da una posizione centrale, ma se vogliamo esser precisi...
Emidio
Certo ! Corretto !
Infatti, indovina di chi e' quel posto sul divano quando c'e' piu' di qualche persona ???Quello e' il mio posto !!!
Il discorso sul 6.1 discreto lo facevo perche' pur non avendo un centrale posteriore, quando tutto e' tarato correttamente hai l'impressione che l'effetto o la voce destinata a quel canale provenga da dietro la nuca o leggermente piu' in alto sopra la testa, pur non avendo un diffusore dedicato
Quindi, ripeto, su ambienti piccoli o normali, a patto di tarature giuste, il 5.1 a gamma intera ( con diffusori adeguati ) e' uno spettacolo !!
Tornando al Full Rate, con diffusori come i miei, avverto sensibilmente la differenza e tantopiu' il segnale non e' compresso tantopiu' godo nel sentire la purezza del sorgente. Attualmente il risultato piu' naturale che ottengo e' proprio da una sorgente SACD sia a 2CH che MCL !! Una bomba di perfezione e pulizia.Poi viene il DTS 24/96 e via via i suoi discepoli piu' compressi
Quindi, a patto che il downmix dei canali supplementari che vorranno implementare sia eseguito bene, NON vedo l'ora di provare i vari Full Rate che sicuramente usciranno -
DTS HD MASTER AUDIO E DECODER
Salve, qualcuno può rispondermi?
Vi chiedo se con un amplificatore pioneer VSX-AX4AVi-S che vorrei acquistare, perché dotato di codifica WMA9 Pro, potrò ascoltare a pieno anche i nuovi dvd hd o BD con audio DTS HD utilizzando comunque un lettore dvd dotato di questa codifica?
Mi conviene aspettare?
Sapete se è in arrivo qualcosa a breve, mi riferisco agli amplificatori con decoder DTS HD.
Vi ringrazio moltissimo per l’attenzione.
Fortunato Francia
-
Originariamente inviato da: f.franciaCiao Fortunato e benvenuto!Vi chiedo se con un amplificatore pioneer VSX-AX4AVi-S che vorrei acquistare, perché dotato di codifica WMA9 Pro, potrò ascoltare a pieno anche i nuovi dvd hd o BD con audio DTS HD utilizzando comunque un lettore dvd dotato di questa codifica?
Su questo argomento ti consiglio di seguire il thread:
Ampli HT e alta definizione ed eventualmente fare li' le tue domande.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)