Marantz Horizon e Grand Horizon: speaker wireless di lusso

Nicola Zucchini Buriani 09 Novembre 2024, alle 15:54 Diffusori

Marantz ha lanciato due speaker di fascia hi-end caratterizzati da ampia connettività e da finiture di lusso


Marantz Grand Horizon (sinistra) e Horizon (destra)
- click per ingrandire -

Marantz ha annunciato l'uscita di due nuovi speaker wireless di fascia hi-end: Marantz Horizon e Marantz Grand Horizon. L'esclusività di questi prodotti è dichiarata apertamente dal produttore, che li descrive come "diffusori wireless luxury". Sono del resto molti i particolari che rendono evidente la fascia in cui si inseriscono gli speaker. Si parte dall'unboxing, che come Apple insegna è curato nei dettagli grazie ad una custodia protettiva elegante che serve fin da subito a trasmettere una sensazione di qualità. Il design è molto particolare: entrambi i modelli hanno l'aspetto di dischi con una profondità ridotta.

Gli speaker sono avvolti dal tessuto eco-sostenibile Marantz Radiance 360° Seamless Ecofiber, ricavato da plastica oceanica riciclata. Nella trama sono inseriti elementi in lurex dorato che giocano sull'alternanza con i colori disponibili. Le finiture sono tre: Midnight Sky (nero), Moon Ray (grigio chiaro) e Marantz Champagne (champagne). La base in dotazione è in marmo naturale abbinato al colore scelto. Come opzione è disponibile un supporto da pavimento sotto forma di treppiede in noce americano. In futuro arriveranno anche staffe da parete.

LE TECNOLOGIE AUDIO


Marantz Horizon
- click per ingrandire -

Le soluzioni adottate per la riproduzione dei suoni sono in comune ai due prodotti, cambia solo il numero di trasduttori integrati. La tecnologia usata da Marantz prende il nome di Marantz Gravity: ogni trasduttore è abbinato a magneti al neodimio per assicurare una maggiore potenza, precisione, reattività e bassa distorsione. La disposizione dei trasduttori è concentrica: troviamo al centro un subwoofer circondato da full-range e tweeter. Marantz Horizon utilizza 6 trasduttori mentre Marantz Grand Horizon ne impiega 8. La disposizione è la seguente:

Marantz Horizon

  • Subwoofer da 165 millimetri
  • 3 full-range da 76 millimetri
  • 2 tweeter con cupola in seta da 25 millimetri

Marantz Grand Horizon

  • Subwoofer da 200 millimetri
  • 4 full-range da 76 millimetri
  • 3 tweeter con cupola in seta da 25 millimetri


Marantz Grand Horizon: la struttura interna
- click per ingrandire -

I full-range e i tweeter sono rivolti verso l'esterno per espandere il suono in tutte le direzioni. La gestione dei trasduttori è affidata all'amplificazione proprietaria Marantz Rise Amplifier basata su GaN FET, cioè transistor al nitruro di gallio scelti per la loro maggiore efficienza. Marantz Horizon è accreditato di una potenza di uscita di 310 W RMS mentre Marantz Grand Horizon arriva a 370 W RMS. C'è infine l'ottimizzazione apportata dal DSP Marantz Mirage, un'elaborazione digitale del segnale che si può controllare tramite l'app HEOS. L'applicazione permette di selezionare varie opzioni che modificano chiarezza, spazialità e calore del suono. Tra le voci presenti c'è anche la modalità Sound Master, messa a punto da Yoshinori Ogata, il Sound Master di Marantz.

CONNETTIVITÀ E FUNZIONI


Marantz Horizon
- click per ingrandire -

Gli speaker sono dotati di connettività Ethernet, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, una porta USB-C, un ingreso analogico su RCA, un ingresso digitale ottico e una porta HDMI con eARC. Sono supportate le tracce in Dolby Atmos, Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, Dolby Digital e LPCM. Per quanto riguarda i brani musicali, Horizon e Gran Horizon gestiscono file WMA fino a 192 kbps, AAC e MP3 fino a 320 kbps, WAV, FLAC e ALAC fino a 192 kHz / 24-bit, DSD a 2,8 e 5,6 MHz e PCM fino a 192 kHz / 24-bit. Collegandosi alla rete si può accedere ai servizi streaming di Pandora, Spotify, TuneIn, SiriusXM, Amazon Music, TIDAL, iHeartRadio, Deezer, Deezer HiFi, Mood:Mix, Sony Hi-Res, AWA, Play e SoundCloud.

Gli utenti Apple pososno anche ricorrere ad AirPlay 2 per mandare la musica in streaming. Per controllare le funzioni si può usare la già citata app HEOS, disponibile per dispositivi Android, iOS e Kindle Fire. Sugli speaker è comunque presente l'interfaccia Marantz AuraControl, un anello illuminato con 100 LED che reagisce all'avvicinarsi dell'utente grazie ai sensori di prossimità e luce ambientale. L'app HEOS permette infine di integrare gli speaker all'interno di sistemi multi-room dove sono presenti altri prodotti compatibili.

DISPONIBILITÀ E PREZZI

I due nuovi speaker wireless Marantz saranno disponibili da gennaio 2025 al prezzo indicativo di 3.800 euro per Marantz Horizon e di 6.000 euro per Marantz Grand Horizon.

Fonte: Marantz Italy

Commenti

Focus

News