Samsung: TV QD-OLED S95F da 83 pollici nel 2025?
Puntuali come ogni anno giungono le prime indiscrezioni trapelate tramite la registrazione dei modelli in arrivo nel 2025
Dalla Corea sono giunte le prime indiscrezioni sui TV Samsung che arriveranno sul mercato nel 2025. Non è del resto un fatto insolito: ormai ogni anno, di questi tempi, iniziano a comparire in rete i seriali e le prime immagini dei prodotti che vengono registrati presso le autorità coreane come la National Radio Research Agency o altri enti regolatori. Sono quindi anticipazioni ma non "rumor" veri e propri perché, pur mancando ovviamente l'ufficialità (gli annunci arriveranno non prima del CES 2025 a gennaio), si tratta di fonti affidabili al 100% che riportano dettagli sempre confermati successivamente.
In questo articolo ci concentreremo sulle notizie inerenti la nuova gamma TV OLED di Samsung e più nello specifico la serie ammiraglia. Stando a quanto riportato pare che i successori degli S95D attualmente in commercio si chiameranno S95F. Il marchio coreano avrebbe dunque scelto di saltare la lettera "E" e di passare dalla "D" alla "F", come si può leggere nell'immagine che mostra la sigla degli 83" riferita a vari mercati europei, tra i quali figura anche l'Italia. Il vero motivo di interesse è però un altro: come si può vedere dalla stessa immagine, ci sono due sigle diverse che identificano il modello da 83": QE83S95FATXXU e QE83S95FAEXXU.
S95FAT dovrebbe indicare i modelli dotati di un pannello QD-OLED mentre S95FAE andrebbe a contrassegnare quelli con pannello OLED WRGB. Le notizie rilevanti sono perciò due: la prima è che nel 2025 dovrebbero arrivare i primi pannelli QD-OLED da 83", ad oggi non ancora disponibili. Samsung commercializza già alcuni TV OLED da 83" ma non sono QD-OLED: su questi prodotti viene utilizzato uno schermo OLED WRGB di LG Display. La seconda notizia è che Samsung sembrerebbe intenzionata a proporre un misto di pannelli OLED WRGB e QD-OLED anche sulla serie top di gamma S95F, come attualmente avviene sulla S90D, almeno in alcuni mercati.
Se arriverà effettivamente la conferma, si dovrà capire come verrà gestita la distribuzione: la già citata serie S90D viene proposta in alcuni mercati con un misto di pannelli OLED WRBG e QD-OLED per il taglio da 77", mentre in altri (Nord America) è in commercio solo la versione QD-OLED. Ne sapremo comunque di più a partire da gennaio anche se negli ultimi anni Samsung non ha presentato tutta la gamma europea al CES, preferendo rimandare l'annuncio ufficiale per il Vecchio Continente in primavera.
Fonte: FlatPanelsHD, Reddit