Le vendite di Blu-ray Disc caleranno?

sabatino pizzano 21 Ottobre 2008, alle 12:05 Diffusori

Roger Kay, presidente di Endpoint Technologies Associates, prevede una forte crisi per il Blu-ray Disc a partire dai prossimi mesi sia a causa della crisi economica che della TV on demand

Anche se alla fine dovesse rivelarsi un grande flop, il Blu-ray Disc molto probabilmente passerà lo stesso alla storia come il formato per la distribuzione di materiale cinematografico più "chiacchierato". Da un lato stiamo assistendo - come è normale che sia - ai proclami di futura "vittoria" da parte di tutte quelle aziende che di fatto hanno investito nel formato di Sony, mentre dall'altro troviamo gli analisti che, facendo per grandi linee i conti nelle tasche dei consumatori, stanno paventando da anzitempo un clamoroso insuccesso.

L'ultima puntata di questa "telenovela" ci giunge ancora dagli Stati Uniti, stavolta attraverso le pagine del The San Francisco Chronicle. Roger Kay, analista e presidente di Endpoint Technologies Associates, prevede una forte riduzione delle vendite dei titoli su Blu-ray Disc a partire già da quest'ultimo trimestre del 2008. Due saranno essenzialmente le spinte negative per il formato "blu": la già discussa crisi economica che si ritiene possa protrarsi anche nel 2009 e la crescente adozione della TV HD via cavo, satellite ed internet tale da chiudere la "finestra delle opporturnità" per il Blu-ray. "Se tu puoi acquistare un film attraverso la tv via cavo on demand ed hai un'intera libreria a tua disposizione sullo schermo come Netflix, è così che ti conviene fare", ha dichiarato Kay.

Non la pensa così Andy Parson, presidente della Blu-ray Disc Association (BDA), che sostiene (ovviamente, n.d.r.) che la finestra delle opportunità per il proprio formato sarà aperta per molti anni. Al tempo stesso, però, Parson continua ad auspicare la creazione di una maggiore consapevolezza da parte dei produttori al fine di incrementare i volumi di vendita. Lo stesso Parson infine fa notare - ancora una volta - come in realtà il Blu-ray Disc sia divenuto il formato che abbia fatto registrare il tasso di crescita più elevato nei suoi primi anni di vita di tutta la storia del mercato dell'elettronica di consumo.

Per ulteriori informazioni: www.sfgate.com

 

Commenti (78)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Greenhornet

    25 Ottobre 2008, 14:20

    bd

    Originariamente inviato da: rossoner4ever
    Non penso proprio.

    Non credo proprio e io ultimamente ho notato anche nei centri commerciali che le vendite sono aumentate.
  • lotus 4.0

    26 Ottobre 2008, 16:13

    Originariamente inviato da: pyoung
    Intanto in Giappone c'è stato il botto


    Si,della sony......
  • Trailbreaker

    26 Ottobre 2008, 22:58

    Sprizzi simpatia da tutti i pori... rivolto più che altro ai soliti detrattori... ma pensate che con l'aumento delle vendite degli HDTV, non possa anche esserci l'aumento delle vendite dei BD, suvvia... ma che senso ha comprarsi un HDTV e poi vedersi le immagini a definizione standard o upscalate? Rassegnatevi, il futuro è Blu!
  • Girmi

    27 Ottobre 2008, 00:31

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    …ma pensate che con l'aumento delle vendite degli HDTV, non possa anche esserci l'aumento delle vendite dei BD,…

    Non è così scontato che le due cose viaggino di pari passo, anzi. I dati di vendita dicono proprio il contrario.
    Se è vero che chi compra un HDTV è facile che lo faccia per vedere contenuti HD è altrettanto vero che l'offerta HD al momento è nettamente a favore dello streaming digitale: via SAT, DTT (a breve) e Web ove possibile (da noi ci vorrà ancora un po').

    Ciao.
  • GIANGI67

    27 Ottobre 2008, 11:15

    Quoto Girmi,non sottovaluterei l'ignoranza tecnologica di che compra un flat screen HDTV solo perche' e' un bel pezzo d'arredamento,e magari guarda solo canali analogici.
  • Guest_9525

    27 Ottobre 2008, 11:57

    Purtroppo penso anch'io che il B-R non avrà vita lunga non perchè costa troppo a noi ma perchè costa troppo a tutti per le vendite che ha. Penso che le case cinematografiche spendano molto meno ad aprire siti dove è possibile scaricare i film che non a stampare milioni e milioni di dischi che il più delle volte vengono alla fine svenduti a prezzi ridicoli. Il futuro è Online il mercato porterà li, ripeto purtroppo..

    Un saluto
  • Dave76

    27 Ottobre 2008, 12:00

    Originariamente inviato da: KTM15
    Purtroppo penso anch'io che il B-R non avrà vita lunga non perchè costa troppo a noi ma perchè costa troppo a tutti per le vendite che ha.


    E qual'è la differenza con il DVD di una decina di anni fa? il digital DL non sarà mai un'alternativa alla vendita (a malapena sostituirà il noleggio dove le velocità di download lo permetteranno...).
    Io continuo a ripeterlo...portate pazienza...
  • Guest_9525

    27 Ottobre 2008, 12:05

    Negli Stati Uniti ci sono gia siti dove è possibile scaricare film anche in alta definizione.
    La differenza da 10 anni fa è che le connessioni Internet sono sempre più veloci(noi in Italia non facciamo testo...) sempre più gente ha accesso alla rete ed è sempre più facile connettersi e scaricare qualsiasi cosa.. Mi sembrano buoni mitivi questi..

    Un saluto
  • loreeee

    27 Ottobre 2008, 12:16

    secondo me invece è tutto da vedere, la gente non è molto pratica e magari non riusciranno tutti a scaricare film da internet. oppure c'è chi ancora è molto scettico sugli acquisti su internet, e magari l'idea di pagare qualcosa senza ottenere nulla fisicamente lo spaventa.. secondo me il bd andrà bene, basta portare pazienza
  • rossoner4ever

    27 Ottobre 2008, 13:41

    per l'ennesima volta...il Digital download non sostituirà mai il supporto fisico!!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News