Klipsch: i diffusori attivi The Nines e The Sevens disponibili in Italia

Nicola Zucchini Buriani 15 Febbraio 2023, alle 16:32 Diffusori

Entrambi i modelli supportano l'audio in alta risoluzione e sono dotati di Bluetooth 5.0 con aptX HD


- click per ingrandire -

I diffusori attivi Klipsch The Sevens e The Nines sono disponibili in Italia tramite il distributore ufficiale Exhibo. Di questi prodotti avevamo già parlato a dicembre del 2022, in occasione dell'annuncio ufficiale rilasciato dal marchio statunitense. Ovviamente non ci sono novità per quanto riguarda le caratteristiche. The Sevens e The Nines si affiancano ai The Fives e agli speaker Heritage Wireless, andando così a rimpolpare l'offerta più votata alla versatilità nella fruizione della musica. L'estetica è ispirata agli storici diffusori realizzati da Klipsch: ne deriva un design volutamente caratterizzato da elementi vintage.

I The Sevens misurano 20,6 (L) x 41,5 (A) x 27,6 (P) millimetri mentre i The Nines sono un po' più grandi, con i loro 24 x 480 x 34 millimetri. All'interno è racchiusa una bi-amplificazione in Classe D così ripartita:

  • The Sevens: 20 W per il tweeter e 80 W per il woofer
  • The Nines: 20 W per il tweeter e 100 W per il woofer


I diffusori Klipsch The Nines
- click per ingrandire -

Entrambi i diffusori sono equipaggiati con tweeter da 25 millimetri con cupola in titano collocati all'interno della tromba Tractrix. Sui The Sevens il wooofer è da 165 millimetri mentre sui The Nines è da 203 millimetri. Sul retro è sempre presente un accordo bass reflex. Sia i The Sevens sia i The Nines prevedono una configurazione con un diffusore principale e uno secondario: per il collegamento tra i due si sfrutta il cavo da 4 metri fornito in dotazione. I diffusori supportano brani in alta risoluzione con frequenze di campionamento fino a 192 kHz / 24-bit.


I diffusori Klipsch The Sevens
- click per ingrandire -

La connettività è ampia: c'è una porta HDMI con ARC (il canale di ritorno audio), un ingresso phono / analogico con apposito selettore, un ingresso ausiliario su jack da 3,5 millimetri, un ingresso digitale ottico, una porta USB-B, l'uscita per un subwoofer e il Bluetooth 5.0 con SBC, AAC, aptX, aptX HD. Altre possibilità si sbloccano tramite l'app Klipsch Connect per iOS e Android: si possono controllare tutte le funzioni sostituendo il telecomando in dotazione, si può intervenire sull'equalizzatore a tre bande, impostare il livello del subwoofer, abilitare la modalità di ascolto notturna ed effettuare gli aggiornamenti firmware.

I diffusori The Sevens vengono proposti al prezzo di 1.599 euro mentre per i The Nines sono richiesti 1.999 euro.

Fonte: Exhibo

Commenti

Focus

News