IFA: cuffie Bluetooth NC Sony WH-1000XM3

Riccardo Riondino 05 Settembre 2018, alle 09:44 Diffusori

La casa giapponese ha lanciato a Berlino il suo ultimo modello a cancellazione attiva del rumore, dotato del nuovo processore QN1, amplificazione analogica, modalità Bluetooth aptX HD, Sony I Headphones Connect app e autonomia fino a 30 ore


- click per ingrandire -

Sony ha presentato a IFA 2018 le cuffie Bluetooth WH-1000XM3, un modello chiuso con tecnologia di cancellazione attiva del rumore. Il Sense Engine regola automaticamente l'intervento in base al tipo di attività svolta. Il nuovo processore QN1 integra tecnologie come Personal NC Optimizer, che migliora la resa analizzando la caratteristiche anatomiche e la posizione delle cuffie, o Atmospheric Pressure Optimizing per i viaggi in aereo. L'altra innovazione più significativa è tecnologia di amplificazione, per la prima volta totalmente analogica, frutto di un lavoro di sviluppo durato 18 mesi.


- click per ingrandire -

I padiglioni circum-aurali sono ripiegabili e ospitano driver da 40mm Liquid Crystal Polymer. La trasmissione wireless dispone della modalità LDAC a triplo bit-rate e del codec aptX HD. La tecnologia DSEE HX rigenera i file compressi con algoritmi lossy. Sono disponibili anche delle modalità surround e delle equalizzazioni preselezionate tramite la Sony I Headphones Connect app, mentre la batteria permette fino a 30 ore di ascolto ininterrotto.

Specifiche:

Tipo: dinamico, chiuso, sovraurale
Driver: cupola 40 mm, bobina CCAW
Risposta in frequenza: 4÷40k Hz
Impedenza: 47Ω/16Ω attiva/passiva
Sensibilità: 104,5dB/1mW, 101dB/mW attiva/passiva

Le cuffie wireless Sony WH-1000XM3 sono disponibili al prezzo di 380€.

Fonte. What Hi-Fi

Commenti

Focus

News