Due nuovi sintoampli slim da Marantz
Da marantz arrivano i successori dei sintoampli NR1503 e NR1603, con ingombro in altezza di soli 10.5 cm
Marantz rinnova la gamma dei suoi sintoamplificatori home cinema “slim”, caratterizzati da ingombri molto ridotti in assoluto, ma in particolar modo sotto il profilo dello sviluppo in verticale: le misure sono infatti 440 x 367 x 105 mm. I nuovi arrivati sono due, il NR1504 e il NR1604, il primo a 5.1 canali ed il secondo a 7.1 canali. Vediamone le caratteristiche in dettaglio.
NR1504
E' il modello più basso in gamma, dotato di 5.1 canali con un'erogazione pari a 50W per ciascuno su 8 ohm, compatibile con tutte le codifiche audio più diffuse, incluse quelle HD. Nonostante la fascia di appartenenza offre caratteristiche molto interessanti, come la presenza dell'Audyssey MultEQ, Audyssey Dynamic EQ / Dynamic Volume e una delle più consistenti novità rispetto al 2012, ovvero il supporto ad AirPlay di Apple. Non mancano altre funzioni multimediali, con la presenza di una porta USB sul frontale, per il collegamento di iPod, iPad, iPhone o memorie USB, oltre alla presenza di una porta Ethernet che permette lo streaming di contenuti, tramite DLNA e UPnP. I formati supportati includono MP3, WMA, AAC, FLAC HD 192/24, WAV 192/24 e ALAC 96/24, con riproduzione gapless per FLAC e WAV. Tra i servizi di rete supportati vi è anche Spotify, ed sono anche presenti le ormai immancabili applicazioni per iOS e Android, per utilizzare i dispositivi mobili come telecomandi, nonché il passaggio del segnale audio/video in standby.
Le connessioni disponibili includono sei ingressi HDMI (uno frontale) e un'uscita, una porta USB e un'uscita cuffie sul frontale, un ingresso ottico e un coassiale, tre ingressi stereo analogici RCA, tre ingressi video composito e un'uscita, una porta Ethernet e le uscite PRE OUT stereo.
NR1604
Il modello di fascia superiore, più completo e dotato di 7.1 canali, con la stessa erogazione di 50W per ognuno su 8 ohm. Oltre a tutte le funzioni disponibili sul NR1504 aggiunge il passthrough e l'upscaling fino alla risoluzione 4K, tramite il processore Analog Devices ADV8003.
La dotazione di connessioni è ampliata, con sette ingressi HDMI e un'uscita, due ingressi e un'uscita component, l'uscita stereo RCA per pilotare una zona 2, la possibilità di utilizzare il bi-amping dei frontali in configurazione 5.1 e tutti gli altri ingressi ed uscite menzionati per il NR1504.
La disponibilità è prevista, indicativamente, per il mese di Maggio, nelle colorazioni nero e argento.
Fonte: Marantz.