Dan Clark Audio Noire X, cuffie magneto-planari

Riccardo Riondino 03 Dicembre 2024, alle 10:13 Diffusori

Il produttore americano svela un nuovo modello chiuso di fascia media, dotato di driver magneto-planari aggiornati e del sistema AMTS derivato dalle serie superiori


- click per ingrandire -

Dan Clark Audio ha annunciato le cuffie magneto-planari Noire X, un modello di fascia media derivato dalle Aeon 2 Noire. I miglioramenti includono un nuovo driver significativamente più rigido del precedente Aeon, ottenendo una maggiore coerenza tra unità e unità e riducendo la distorsione. L'ottimizzazione del diaframma zigrinato V-Planar inoltre promette una risposta in frequenza più regolare e un livello di dettaglio confrontabile con i modelli di fascia alta. I padiglioni, di tipo circum-aurale chiuso, sono rivestiti in vetro Gorilla Glass 3, lo stesso degli smartphone di fascia alta, più rigido e resistente ai graffi e alle fratture. I nuovi cuscinetti hanno un rivestimento in alcantara nelle zone di contatto per migliorare il comfort e sono più resistenti all'usura. L'archetto autoregolante inoltre distribuisce uniformemente il peso sul cranio, evitando che in alcuni punti si generi un calore e una pressione eccessivi.


- click per ingrandire -

La novità principale comunque è la tecnologia AMTS (Acoustic Metamaterial Tuning System), importata dalle serie di fascia alta Stealth, Expanse, E3 e Corina. Il sistema consiste in una struttura, posta in linea tra il trasduttore e l'orecchio, che integra guide d'onda, elementi diffusori e risonatori di Helmholtz. Il risultato è una risposta in frequenza più regolare e l'eliminazione delle onde stazionarie in gamma acuta, che rendono il suono affaticante e poco naturale. Il cavo è disponibile con jack single ended da 6,3 mm o 3,5 mm, terminale bilanciato XLR 4 pin o jack da 4,4 mm. Come upgrade si possono scegliere i cavi VIVO ultra-premium, disponibili in varie lunghezze e tipi di connettori.

Le cuffie Dan Clark Audio Noire X sono disponibili al prezzo di $999 USD.

Per ulteriori informazioni: audiogamma.it

Fonte: Stereonet

Commenti

Focus

News