Cuffie Meze Audio 109 PRO Primal
Meze Audio ha lanciato un'edizione speciale del suo primo modello dinamico semi-aperto, vincitore del premio EISA 2023-2024
Meze Audio ha annunciato le cuffie 109 PRO Primal, edizione speciale delle 109 PRO che si sono aggiudicate il premio EISA 2023-2024 per la categoria "Headphones". Fanno parte dell'esclusiva collezione Meze Audio Art Gallery e sono costruite a mano secondo la tradizionale lavorazione del legno della regione di Maramures. Come tutte le cuffie Meze, si ispirano al principio "Graba strică treaba", espressione romena che significa "La fretta rovina il lavoro". Si caratterizzano per il telaio dei padiglioni finemente cesellato e poi levigato per garantire la massima scorrevolezza al tatto prima di applicare olio di lino. Questo tocco finale dona al legno una finitura opaca che ne accentua le naturali venature e restituisce il suo colore innato. I cuscinetti sono in velluto e memory foam, per avvolgere comodamente le orecchie e agevolare la traspirazione. L'archetto autoregolante in acciaio con molle distribuisce il peso in modo uniforme per alleviare la pressione e offrire maggiore comfort.
Le caratteristiche tecniche sono quelle dell'edizione standard, il primo modello dinamico semi-aperto della casa. Si basano sui driver Dual-Composite Diaphragm series 109 dal diametro di 50 mm. Il diaframma è composto da uno strato in polimero cristallino rivestito in berillio, una cupola in cellulosa-fibra di carbonio e uno stabilizzatore ad anello in lega di rame-zinco. Il composto di cellulosa rinforzata con fibra di carbonio risulta ultra leggero e al tempo stesso estremamente rigido, consentendo alla cupola dal profilo a "W" di riprodurre le alte frequenze (5Hz÷30KHz) con dettaglio, chiarezza e definizione. La massa e la rigidità ridotte aiutano a evitare risonanze e conseguente distorsione armonica. Lo strato ultrasottile (22 micron) che circonda la cupola contribuisce a una maggiore chiarezza e una risposta ai transienti più rapida.
Le elevate qualità di smorzamento del berillio sopprimono inoltre le risonanze indesiderate. Lo stabilizzatore ad anello in rame-zinco infine migliora l'assorbimento delle vibrazioni, riducendo ulteriormente la distorsione. Il diaframma è incapsulato in un telaio in alluminio che offre un'elevata rigidità e mantiene la perfetta planarità della superficie. I padiglioni integrano una struttura a razze multiple e una griglia acusticamente trasparente, che espongono il driver da ambo i lati creando il modello più aperto di Meze Audio. Il driver inoltre è posizionato ad una precisa angolazione e distanza dall'orecchio, ottenendo l'adattamento anatomico perfetto per un suono naturale.
Le cuffie Meze Audio 190 PRO Primal sono disponibili a €999.
Per ulteriori informazioni: mezeaudio.eu - tecnofuturo.it