Cuffie Beyerdynamic DT 1770 Pro MKII / DR 1990 Pro MKII
Beyerdynamic rinnova due suoi modelli professionali da studio, dotati di driver TESLA 45 ad alta efficienza e due diversi tipi di cuscinetti intercambiabili
Beyerdynamic ha annunciato la seconda generazione delle cuffie DT 1770 Pro e DT 1990 Pro, due modelli da studio circum-aurali. Sono equipaggiate con l'ultima versione del driver TESLA, sviluppato e prodotto nella sede di Heilbronn, in Germania, che incrementa l'efficienza mediante l'aumento dell'induzione magnetica. Grazie al magnete al neodimio ottimizzato, si ottiene un'intensità di flusso magnetico nel traferro superiore a 1 Tesla. Il nuovo TESLA 45, dove il numero indica anche il diametro del trasduttore, garantisce una distorsione estremamente bassa anche ai più alti livelli di ascolto. La DT 1770 Pro MKII, dotata di padiglioni completamente chiusi, offre bassi più profondi, pur mantenendo dettaglio e trasparenza sulla gamma media e alta. Le DT 1990 Pro MKII sono invece di tipo semi-aperto, offrendo un suono di maggiore spaziosità e una precisa riproduzione fin dalle prime ottave. Le DT 1990 Pro originali inoltre avevano un suono giudicato a volte un po' aspro in gamma alta. Per risolvere il problema, nella versione MKII è stata attenuata la risposta intorno agli 8 kHz, mantenendo invariato il dettaglio nella gamma dei 10 kHz.
Il diaframma è realizzato in PEEK (polietere etere chetone), un polimero ad alte prestazioni che garantisce una riproduzione precisa dei bassi, mentre la bobina mobile è in rame con rivestimento in alluminio per ridurre la massa e ottenere alti più raffinati. L'archetto a molla in acciaio, rivestito in similpelle, garantisce una lunga durata nel tempo, mentre il comfort è assicurato dall'imbottitura in memory foam. Entrambi i modelli sono forniti con due tipi di cuscinetti auricolari. La DT 1770 Pro MKII è dotata di cuscinetti in velluto, che aiutano anche a contenere il calore, per la massima comodità, nonché in similpelle per un maggiore isolamento acustico. La DT 1990 Pro MKII ha in dotazione i Producing Velours, che producono una leggera enfasi in basso, mentre i Mixing & Mastering Velours forniscono un suono più analitico. All'interno della custodia rigida si trovano anche due cavi rimovibili, rispettivamente da 3 m e da 5 m spiralato, entrambi con terminazione bilanciata Mini XLR 3-pin.
DT 1770 Pro MKII
- Tipo: dinamico, chiuso, circum-aurale
- Risposta in frequenza: 5÷40k Hz
- SPL 1mW: 95 dB 1mW/500 Hz; 110dB 1V/500 Hz
- Impedenza nominale: 30 ohm
- T.H.D (1 mW): 0,20%/100 Hz; 0,04%/500 Hz; 0,1%/1 kHz
- Tenuta in potenza (continua/massima): 30/100 mW
- Attenuazione rumore in ambiente: 25 dBA
- Peso (senza cavo): 377 g
DT 1990 Pro MKII
- Tipo: dinamico, semi-aperto, circum-aurale
- Risposta in frequenza: 5÷40k Hz
- SPL 1mW: 94 dB 1mW/500 Hz; 110dB 1V/500 Hz
- Impedenza nominale: 30 ohm
- T.H.D (1 mW): 0,20%/100 Hz; 0,06%/500 Hz; 0,08%/1 kHz
- Tenuta in potenza (continua/massima): 30/100 mW
- Peso (senza cavo): 376 g
Le Beyerdynamic DT 1770 Pro MKII e DR 1990 Pro MKII vengono commercializzate allo stesso prezzo, pari a £480.
Per ulteriori informazioni: global.beyerdynamic.com/headphones-headsets
Fonte: Stereonet