
Cromatica: cassa BT e LED lamp "Made in Italy"
La start-up di Rovereto Digital Habits ha lanciato in crowdfunding il nuovo progetto "open-source" Cromatica: un diffusore wireless Bluetooth che funziona anche da lampada a LED WRGB totalmente configurabile via app smartphone. Se ne possono usare due per creare un mini impianto stereo da affiancare a un TV per effetti in stile "Ambilight"
La start-up italiana Digital Habits ha dato il via al progetto di finanziamento in crowdfunding Cromatica: un diffusore wireless Bluetooth con integrati 30 LED bianchi e RGB che possono essere controllati e regolati via applicazione per smartphone o tablet iOS o Android. Il tutto sviluppato come un progetto open-source e basato su hardware programmabile Arduino. Il mini-diffusore con scocca in policarbonato rinforzato integra un amplificatore da 7W con woofer da 3 pollici in neodimio e tweeter da 1,5 pollici ed è accreditato di una risposta in frequenza compresa tra gli 85Hz e i 20.000 Hz. La soluzione d'illuminazione a LED consente qualsiasi tipo di combinazione colore e intensità luminosa (fino a 250 lumen) e via apposita applicazione è anche possibile creare delle combinazioni di effetti (combinando i tempi, l'intensità e i colori).
Cromatica riproduce la musica in streaming da qualsiasi dispositivo compatibile Bluetooth ed è anche possibile combinarne due per creare un mini-sistema Hi-Fi stereo. Posti ai lati di un televisore, è inoltre possibile riprodurne l'audio, ma anche sicronizzare la funzionalità lampada con le immagini riprodotte per diffondere sulla parete posteriore la luce in stile "Ambigliht Philips". Il diffusore include anche un microfono che consente di ambilitare la funzionalità "viva voce" Bluetooth con il proprio cellullare.
L'interazione avviene via touch-pad posto sul lato superiore, che consente il controllo via diverse "gesture" come il tap, la pressione o lo swype. E' naturalmente possibile controllarne le funzionalità anche tramite l'applicazione dedicata, che include anche l'impostazione di una sveglia, che consente sia di avviare la propria musica preferita (anche tramite Spotify), sia di scegliere il tipo di illuminazione da abbinare al risveglio (è prevista anche un'illuminazione simil solare). Essendo un progetto basato su hardware programmabile open-source Arduino, qualsiasi sviluppatore potrà abilitare nuove funzionalità da caricare poi via firmware USB. La connettività prevede una porta USB con funzionalità di ricarica dispositivi mobili, l'ingresso/uscita "linking plug" per collegare due Cromatica e l'ingresso di alimentazione.
Il progetto prevede il raggiungimento di 20.000 Euro di finanziamento entro il 31 maggio e chi deciderà di sostenerne la causa (con un finanziamento minimo di 25 Euro) potrà acquistare Cromatica a partire da 149 Euro (289 Euro per la coppia) e sarà disponibile anche in versione "Maker Edition" a 119 Euro con inclusi elettronica, trasduttori, LED e file progetti in 3D per la personale stampa in 3D.
Per maggiori informazioni: CrowdRooster e Digital Habits
Fonte: Digital Habits