CES: Pre-Finale multicanale HD Marantz
Il produttore giapponese annuncia l'AV8003 e e il MM8003, rispettivamente processore/preamplificatore con HDMI 1.3 e finale 8x150 Watt
A Las Vegas Marantz ha appena annunciato un'accoppiata che farà felice molti appassionati dell'audio senza compromessi. Stiamo parlando dell'AV8003 e del MM8003, rispettivamente processore audio e finale multicanale targati, ovviamente, Marantz. Entrambi vantano uno châssis completamente ridisegnato rispetto all'attuale produzione dello stesso produttore.
Il preamplificatore A/V AV8003 è completo di certificazione THX, funzionalità di upscaling fino a 1080p (sia da sorgenti analogiche che digitali) e processore multi-source/multi-zone, in grado di gestire fino a 3 ambienti differenti. Quattro sono gli ingressi HDMI 1.3 disponibili (e due uscite), mediante i quali è possibile ricevere, e poi decodificare, segnali Dolby TrueHD, DTS HD Master Audio, Deep Color e tanto altro. Da segnalare, infine, la disponibilità sia di ingressi che di uscite XLR (bilanciate).
Il nuovo Marantz MM8003 - dicevamo - è un finale di potenza in grado di erogare ben 150 watt sugli 8 canali disponibili. Oltre ai consueti ingressi RCA, esso è collegabile al preamplificatore abbinato anche in bilanciato, mediante i connettori XLR che vi abbiamo anticipato
sopra. A detta del produttore, questo finale, oltre ad essere un perfetto complemento d'arredo, sarà in grado di restituire una dinamica travolgente, un suono preciso e pulito, il tutto unito all'ormai tipica musicalità di tutti gli amplificatori Marantz.
Queste due nuove macchine saranno disponibili in coppia (anche se non si esclude la possibilità di venderli separatamente) ad un prezzo prossimo ai 5000 dollari.
Fonte: Marantz America
Commenti (23)
-
Grazie delle foto, Manuel, che mi hanno dato la possibilità di vedere anche il retro.
Cmq. non cambio opinione, il finale è molto bello e massiccio (e per un finale la considero una caratteristica positiva); il pre, invece, è troppo ingiustificatamente massiccio, il che lo rende brutto e sgraziato; sarebbe bastato depurarlo di qualche inutile connessione (8 compositi ed 8 S-video a che servono?!?) ed ingegnerizzarlo un pochino meglio per evitare che avesse l'ingombro e l'estetica identica a quella dei più massicci sintoampli della stessa casa, che incorporano anche una sezione finale da minimo 7 canali (ed infatti la parte inferiore destra è totalmente sgombra da connessioni...).
Cmq., nonostante tutto, se sarà un prodotto valido meriterà di essere considerato, l'estetica può esser sacrificata sull'altare delle prestazioni... -
Molto interessanti, soprattutto il pre lo tengo in considerazione...
-
Originariamente inviato da: Lagoonsoprattutto il pre...
Certo, contando come siamo messi pare una manna dal cielo e cmq. è senz'altro un prodotto che merita di esser considerato... -
Riporto un pochino su il thread, aspettando qualche news; non si sa mai...
-
Un si sa nulla riguardo alla data di possibile commercializzazione in Italia? O magari anche qualche altra info?
Io non vedo l'ora di ascoltare il pre con il mio finale...
Ma anche l'accoppiata non mi dispiacerebbe affatto... -
Cerco di dare nuova linfa alla discussione (anzi monologo
), informandovi d'aver trovato online un Pdf che parla di disponibilità nel terzo trimestre del 2008 (mi pare) anche in Europa. Per l'accoppiata si parla di un listino di 3.000 £...
Il che significherebbe un cambio £/$ quasi alla pari (considerato il trasporto e la differenza dimensionale del mercato). 3.000£, infatti, fanno, al cambio, 5.800$, ovvero poco più dei 5.000 previsti in USA.
Ma, soprattutto, farebbero 4.000 Euro per l'accoppiata...
Facendo un pò di fantamercato (è sempre bellissimo ), ipotizzando cioè che il prezzo fosse da ripartire all'incirca a metà tra il pre ed il finale, chi non considererebbe l'AV8003 a 2.000 ca. di listino, magari ancora qualcosina meno come street price?!?
Dite che è una previsione totalmente fuori luogo? Chi ne sa di più? -
E se fosse costruito come il Denon AVP A1HD con dentro quattro trasformatori separati telaio a vani separati per le varie sezioni ecc.?
Che ne dite? forse troppa differenza di prezzo li separa per assomigliarsi. -
Originariamente inviato da: MARCHETTOE se fosse costruito come il Denon AVP A1HD...
Per assomigliarsi in qualcosa si assomiglieranno pure (vista la comune provenienza dall'Holding D&M) ma le affinità che tu auspichi sono eccessive (telaio a comparti separati, ecc...)
Io mi accontenterei di qualche similitudine molto meno pretenziosa in cambio di un prezzo di vendita non distante da quello del mercato americano, diciamo tra i 2.000 ed i 2.500 Euro massimo di listino...
A quel prezzo non si può pretendere che siano più simili di tanto... -
E' vero ma io volevo vendere il mio Denon AVC A1XV per prendermi il pre della Denon, questo Marantz potrebbe essere una alternativa, ma devo stare attento a non cambiare in peggio
-
Cmq sia ci vorrebbe una bella recensiona magari di entrambi a confronto per capire le reali differenze legate al prezzo.
Ad ora nel reparto amplificazione la sezione Marantz si è sempre dimostrata superiore a Denon (parlo di sintoamli A/V), dall'altra parte Denon ha una sezione VIDEO molto migliore e magari regolazioni più complete...