Bose taglia 1000 posti di lavoro

sabatino pizzano 21 Gennaio 2009, alle 15:20 Diffusori

A causa della nefasta congiuntura economica, anche il colosso Bose si "adegua" alla concorrenza e annuncia una riduzione del 10% della propria forza lavoro per far fronte alla crisi

La crisi che sta interessando tutte le principali economie mondiali sembra non voler risparmiare proprio nessuno. A pagarne le conseguenze prima di tutti gli altri sono sempre i poveri lavoratori, come testimoniano i continui e ripetuti licenziamenti praticati in questi ultimi mesi da parte di tutti i più importanti produttori mondiali.

Ultimo produttore in ordine cronologico ad "adeguarsi" alla concorrenza è Bose, noto produttore americano da sempre focalizzato sulla realizzazione e commercializzazione di prodotti Hi-Fi e Home Theater. La casa americana ha infatti annunciato la necessità di ridurre la forza lavoro di circa 1.000 unità, ovvero il 10% di tutti il proprio organico. 

La motivazione avanzata dalla società è ovviamente strettamente collegata all'attuale nefasta congiuntura economica, precisando che l'attuale organico è stato predisposto per un'economia in crescita e vista l'attuale fase di recessione va purtroppo ridimensionato.

Fonte: CE PRO

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Rosario

    22 Gennaio 2009, 13:49

    ce ne sono parecchi , però parlarne qui sarebbe abbastanza OT.

    Cmq i Bose hanno un rapporto Qualità/Prezzo bassissimo......
  • sasadf

    22 Gennaio 2009, 14:02

    beh, uno dei due fattori è ZERO!!

    walk on
    sasadf
  • Rosario

    22 Gennaio 2009, 14:04

    Già.... Il numeratore.....
  • GIANGI67

    22 Gennaio 2009, 14:39

    Come gli integralisti di B&O:a sentir loro,la qualita' tecnica non si batte...
  • Rosario

    22 Gennaio 2009, 14:43

    Qui devo dissentire.......
    I prodotti B&O sono di qualità , soprattutto dal punto di vista software.

    Purtroppo è il prezzo che è esageratamente esagerato......
  • sasadf

    22 Gennaio 2009, 14:45

    Lì apriamo un'altra voragine....

    walk on
    sasadf
  • Michelerombiolo

    22 Gennaio 2009, 15:03

    Chi di taglio ferisce di taglio perisce

    Dov'è che ho letto che i diffusori Bose 2+1, per garantire un suono avvolgente tagliano le frequenze e ne inviano solo un po' al subwoofer, per non perderle del tutto?
    Taglio per taglio (lavoratori permettendo), preferisco quello della Bose a quello delle frequenze.
    Tagliassero almeno i prezzi...
  • gto40

    22 Gennaio 2009, 19:17

    I fatti su Bose
    1) Bose non produce prodotti di qualita;
    2) Gli espedienti tecnici su cui si fonda il suono Bose sono un non senso
    3) Prezzi sballati

    La gente compra bose perchè è attirata dalle micro casse facilmente sistemabili e non ha modo di sentire o confrontare con sistemi veri.

    Eccovi un sistema vero eccellente per HT e musica
    Ampli yamaha z7
    casse Tannoy revolution signature
    minimo sub velodyne dd 12

    spendere di più sono soldi buttati e la qualità sarà probabilmente inferiore

    eccovi perciò un sistema più economico sempre molto buono
    Ampli yamaha rx v3900
    casse mordaunt short serie avant 900
    sub velodyne spl-1200 ultra

    ma rimpiangerete le tannoy.
    Non consiglio di spendere meno

    Saluti
« Precedente     Successiva »

Focus

News