"Bolt" in 2K 3D all'Arcadia
Dopo il grande successo delle proiezioni in 3D de "I Robinson - Una famiglia spaziale", "Nightmare Before Christmas", "La Leggenda di Beowulf" e del film concerto "U2 3D", Arcadia Melzo (MI), Arcadia Bellinzago Lombardo (MI) e Multiplex Porte Franche di Erbusco (BS) presentano il film Disney "Bolt - Un eroe a quattro zampe in 3D"
In uscita a livello nazionale a partire dal prossimo venerdì 28 novembre,
Multiplex Arcadia annuncia l'anteprima nazionale e la successiva programmazione
del nuovo titolo Disney "Bolt - Un eroe a quattro zampe" in digitale
2K 3D. Ricordiamo che per la fruizione della proiezione in 3D viene richiesto
agli spettatori un sovrapprezzo che comprende la distribuzione di occhialetti 3D
attivi con otturatori LCD sincronizzati con il flusso video
Orari degli spettacoli in Digitale 3D:
Anteprima nazionale Giovedi 27/11: ore 20.00 -22.30
Venerdi 28/11: ore 17.30 - 20.00 - 22.30
Sabato 29/11 e Domenica 30/11: ore 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
Feriali: ore 17.30 - 20.00 - 22.30
Verificare gli orari degli spettacoli sui siti dei singoli cinema: www.arcadiacinema.com
Call Center: 02 95416445 (Feriali dalle ore 17.00 alle 22.00; Sabato e Domenica dalle ore 14.00 alle ore 22.00)
Fonte: Arcadia
Commenti (15)

Peccato solo che anche loro ora abbiano introdotto il sovrapprezzo per l'uso degli occhialini e che, sinceramente, mi sembra eccessivo.
Andrò sicuramente a vedere Bolt in 3D a Frascati. Sarei curioso di provare entrambe le tecniche per la visualizzazione stereo-3D... so che alcuni cinema hanno installato una sala con occhiali shutterglasses e l' altra con occhiali polarizzati. Sarebbe interessante uno speciale su queste due tecniche proposte da Dolby 3D e RealD, focalizzandosi su costi, qualità visiva, mal di testa (?), etc...
Quindi, la richiesta di un sovrapprezzo è tutt'altro che ingiustificata.
Ed in ogni caso, anche con gli occhiali polarizzati, non crediate che il 3D costerà come il 2D. Una differenza di prezzo ci sarà sempre, secondo Katzenberg sarà di 5 Dollari, realmente di 1,5/2 Euro. Poi si potrà chiamare utilizzo degli occhiali attivi o supplemento proiezione in 3D come fanno altri, ma il concetto rimane quello.
Invidia per chi potrà andare all'Arcadia.

Avrei una richiesta alla redazione: è possibile sapere, in scala nazionale, quali altri cinema proporranno la stessa esperienza?

walk on
sasadf
Non avendo mai avuto alcuna esperienza, se non con i classici occhialini di cartone taglianaso, mi/vi chiedo se la visione è comunque gradevole anche per chi, purtroppo, porta già gli occhiali di suo...... o se invece rischia di essere una.... rottura che non permette di godersi appieno il film.
Curiosità: a quanto ammonta il supplemento ?
http://www.apcom.net/newscultura/20...df7_50723.shtml
@ sasdf: a Frascati c' è il Politeama che trasmette in digitale 3D!

@ chicca: sempre al Politeama il supplemento è di 1 o 2 euro, a seconda dei giorni e degli orari

Grazie per il link zanarduz!
In linea di principio non ci sono problemi.
Sia gli occhiali attivi di XpanD che quelli polarizzati usa-e-getta di REALD (che però in Italia al momento sono utilizzati *solo* nelle sale UCI) si indossano tranquillamente sopra a quelli da vista, e pure con montature ingombranti.
Per quanto riguarda Dolby 3D, tutte le volte che li ho provati avevo le lenti a contatto... sono un pò più avvolgenti degli altri e forse qualche problema in più potrebbero darlo, ma non ho esperienze dirette.