Blu-ray universale McIntosh MVP881

Emidio Frattaroli 08 Febbraio 2010, alle 12:16 Diffusori

Annunciato lo scorso anno e presentato all'ultimo CES 2010, il nuovo lettore Blu-ray universale è in arrivo presso i più prestigiosi punti vendita italiani e promette prestazioni audio elevatissime

Dopo tutte le polemiche attorno al lettore Blu-ray "universale" di Oppo e dei suoi cloni, è in arrivo anche in Italia un altro lettore universale che si candida a nuovo riferimento, soprattutto dal lato "audio". Sto parlando del nuovo McIntosh MVP881BR, in grado di riprodurre CD, DVD Audio, DVD Video, Blu-ray e anche SACD e dotato di una sezione di decodifica e preamplificazione audio da riferimento.

Il nuovo lettore McIntosh, basato con tutta probabilità su un cuore ibrido Panasonic-Denon, ha un telaio di acciaio e alluminio principale, con un secondo telaio interno che ha la doppia funzione di schermare i sofisticati circuiti interni e abbattere le risonanze interne. All'interno c'è una sezione di conversione di altissimo livello, con DAC a 32 bit, e una sezione di preamplificazione adeguata alle aspettative.

Ricco anche il pannello posteriore, con una coppia di uscite bilanciate per il segnale stereo e pin RCA per tutte le configurazioni in multicanale. Da segnalare anche la doppia uscita HDMI e le caratteristiche dichiarate che suggeriscono prestazioni di livello estremo. Nei prossimi giorni il prodotto dovrebbe essere a disposizione presso alcuni rivenditori selezionati di cui comunicheremo l'elenco appena possibile.

Per maggiori informazioni: www.mcintoshlabs.com - www.mpielectronic.com

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gattapuffina

    09 Febbraio 2010, 12:09

    Originariamente inviato da: andrea1972
    siete sicuri che non è un clone dell'oppo bd83?


    No, sicuramente non lo è. Già i DAC (AK4399 invece che CS oppure Ess Sabre) sono diversi, sia dall'Oppo che dall'Oppo SE.

    E comunque, il posto di clone dell'Oppo venduto a prezzo assurdo, è già occupato...
  • antonio

    09 Febbraio 2010, 12:15

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    E comunque, il posto di clone dell'Oppo venduto a prezzo assurdo, è già occupato...


    Ahah, straquoto.

    La parte elettronica è la stessa per tutti i lettori della D&M (Denon, Marantz, McIntosh), le modifiche riguardano il tipo di alimentazione e i moduli di amplificazione.
  • Giova3419

    09 Febbraio 2010, 13:09

    Ma allora se la base (o, almeno, la meccanica) è la medesima dei Top Denon e Marantz, dovrebbe leggere anche i Sacd multicanale e soprattutto i Dvd-Audio, giusto? La risposta dovrebbe essere scontata ma chiedo comunque, semplicemente perché la notizia non riporta nulla al riguardo...

    Capisco il poco interesse per il formato ma già che viene letto...
  • Locutus2k

    09 Febbraio 2010, 13:21

    Si, si legge tutto: sacd, dvd-a & compagnia bella .. e ci mancherebbe, a quel prezzo
  • atarix

    09 Febbraio 2010, 15:09

    non ci dimentichiamo che l'importatore ufficiale mcintosh ci ha abituati a listini abbastanza allegri, tali per cui lo street price di quel bestione (secondo me) non superera' gli 8500 euro che sono comunque molti di piu' rispetto al gemello denon...
  • onenight1

    10 Febbraio 2010, 02:26

    dire che è bello è poco...
    ho un cliente con un bellissimo ampli mc, lo ascolta solo in cuffia, non gliene frega più di tanto dei film, ma proverò a convincerlo...
  • Emidio Frattaroli

    10 Febbraio 2010, 15:43

    Originariamente inviato da: Giova3419
    .... perché la notizia non riporta nulla al riguardo...
    Ma come non riporta nulla???

    cito me stesso:

    ... in grado di riprodurre CD, DVD Audio, DVD Video, Blu-ray e anche SACD...


    Ma che notizia hai letto, scusa?

    E soprattutto DOVE???

    Emidio
  • Giova3419

    10 Febbraio 2010, 16:07

    Beh, ovviamernte ho letto la notizia di cui sopra, solo che, se il testo originario è il medesimo dell'attuale, evidentemente ho letto, non so come né perché, solo ciò che era a capo, ovvero: ...DVD Video, Blu-ray e anche SACD... da cui la mia risposta...

    Mea culpa...
  • lucatortuga

    10 Febbraio 2010, 18:27

    Ma lo slot SDcard che si vede sul frontale a che serve??
  • Locutus2k

    10 Febbraio 2010, 21:43

    Lo slot sd card serve a ... inserire SD cards
    Servono per i contenuti BD-Live ma ci puoi anche caricare file audio compressi e non, divx & simili.
« Precedente     Successiva »

Focus

News