Blu-ray al Roma Film Fest

Gian Luca Di Felice 08 Ottobre 2007, alle 16:07 Diffusori

La festa del cinema di Roma apre all'alta definizione e al Blu-ray grazie ad un'iniziativa di TDK che ripercorre la storia dell'home video dal nastro magnetico fino ai nuovi supporti

Dopo l'inaspettato successo di visitatori, TDK Trailer lascia il Festival del Cinema di Venezia e prosegue il suo Tour verso Roma. Il prossimo appuntamento sarà infatti dal 18 al 27 ottobre al Roma Film Fest, presso l'Auditorium Parco della Musica. La presenza di TDK alla Festa del Cinema di Roma sarà ancora più ricca: TDK è sponsor di New Cinema Network, iniziativa volta a sostenere lo sviluppo finanziario dei progetti cinematografici di registi emergenti di tutto il mondo. TDK dedica ai produttori e giovani registi un incontro dedicato all'Alta Definizione e alle nuove possibilità offerte dal Blu-ray, di cui TDK è uno dei promotori. 

Il TDK Trailer è un affascinante percorso emozionale attraverso le tecnologie che hanno dato origine al passato artistico e culturale di TDK: dalla mitica cassetta al disco Blu-ray, un’occasione quindi per lanciare questo formato ad un audience più vasto e soprattutto per far percepire e testare dal vivo la differenza tra bassa e alta definizione. TDK Trailer è costituito da due container mobili, componibili e affiancabili in un percorso suddiviso in 3 aree: l’ingresso che accoglie il visitatore, l’area dedicata alla rappresentazione di piccoli scenari: grazie alla collaborazione delle aziende Zanotta e Flos, il visitatore potrà ammirare le microambientazioni che attraverso alcuni prodotti significativi rappresentano gli ultimi decenni del design. La terza parte del percorso, la sala definita "Blu-ray room", coinvolge il visitatore in un’esperienza di ascolto e visiva mai provate prima ed è allestita con schermi ad alta definizione e schermi con immagini in bassa definizione che sottolineano la differenza tra la visione attuale in DVD e la nuova dimensione del Blu-ray.

Il progetto è stato messo a punto da Smashing Production, agenzia creativa e casa di produzione con base nel cuore della capitale inglese e dallo studio italiano di architettura e industrial design Bertero Panto Marzoli, che hanno reinventato con originalità la funzione espositiva museale nei "truck", consentendo di conciliare il carattere itinerante con il forte carattere innovativo dell’evento che toccherà i grandi festival, cinematografici e culturali europei. A Venezia sono stati contati oltre 5000 ospiti che hanno ricordato gli ultimi 40 anni attraverso oggetti tecnologici e di design. Nell'arco delle 11 giornate sono stati lasciati oltre 2000 commenti positivi nel Guest Book, sono state distribuite 5000 magliette, 4000 portachiavi, 4000 brochure, 50 ombrelli e 5000 shopping bag.

"Lo spazio espositivo del trailer TDK, collocato a due passi dal Red Carpet, che ripercorre la storia dei supporti digitali dagli anni ’70, gli ‘80, i ’90, fino ad arrivare all’era Blu-ray, mostrando le potenzialità dell’alta definizione – commenta Andrew Burrows, marketing communications manager di TDK Europe – ha visto oltre 5000 visite guidate di circa 2 minuti l’una con una punta massima di 512 visitatori nella giornata di sabato 1 settembre. Abbiamo raggiunto ottimi risultati in termini di branding su un target di appassionati di alta definizione che hanno lasciato un segno tangibile del loro apprezzamento firmando oltre 2000 commenti positivi nel libro degli ospiti." 

Il Blu-ray Trailer Tour è stato inaugurato a Barcellona a giugno, con un "evento 0", durante il Festival Sonar, annuale appuntamento di musica elettronica. Trailer TDK si sposterà per altre ulteriori tappe europee a Londra, Parigi e Berlino.

Fonte TDK Italia

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nchiar

    08 Ottobre 2007, 16:49

    Ottima notizia.

Focus

News