Bari Hi-End 2013 il 27 e 28 Aprile
La ventiduesima edizione di Bari Hi-End si svolgerà il 27 e 28 Aprile 2013, presso l'Hotel Sheraton Nicolaus di Bari
ATTENZIONE: il Bari Hi-End si terrà a Bari presso l'hotel Sheraton Nicolaus il 27 e il 28 Aprile e non più ad Alberobello a Marzo. Tutti i particolari su www.barihiend.it. Segue testo della news originale
Con l'arrivo della primavera, tornerà anche il Bari Hi-End, in programma anche il prossimo anno presso "La Chiusa di Chietri", vicino ad Alberobello, in provincia di Bari: la splendida struttura situata in un parco mediterraneo di 10 ettari, con Trulli del XV secolo. Poco fa infatti ci è arrivata dallo staff una comunicazione ufficiale delle due giornate, che saranno sabato 23 e domenica 24 Marzo 2013.
La formula dovrebbe essere la stessa per i numerosi appassionati del sud est italiano (e non solo): una buona dose di prodotti in dimostrazione, ottima musica dal vivo, seminari e degustazioni di prodotti enogastronomici locali. Per questa prossima edizione, cercheremo di organizzare qualcosa di molto interessante, sia per i temi "video" che per quelli "audio". Nelle prossime settimane gli organizzatori del Bari Hi-End forniranno altri particolari sulla prossima edizione che non mancheremo di segnalarvi.
Per maggiori informazioni: www.barihiend.it
Commenti (7)
-
Ci sono stato lo scorso anno. Veramente ben organizzato.
Di video comunque c'era ben poco. Speriamo quest'anno di trovare qualcosa in più. -
Caro Emidio, confido molto nella tua promessa, vista la scarsità di eventi nel nostro povero Sud.
-
speriamo sia meglio del 2012
-
Stavolta ce la metteremo davvero tutta per fare qualcosa di interessante, sia sull'audio che sul video.
Nell'attesa, proponete pure qualcosa voi!
Emidio -
l'ideale sarebbe avere un confronto tra gli ultimi vpr jvc e sony e poter vedere dal vivo il sony 1000 e il mico 150. dalle nostre parti oggetti più sconosciuti degli ufo!
-
di certo, rispetto al 2011 vorrei:
1) un'attenzione maggiore sul versante VIDEO...
2) gli impianti GALATTICI vanno bene per far strabuzzare gli occhi e rizzare le orecchie (se ben calibrati), ma i numeri li fanno ben altri prodotti e, come ben sapete, HT e impianto audio non vuol dire solo e per forza migliaia di € a valanga, ma anche prodotti ricercati con ottimo rapporto prezzo/prestazioni...questo per dire che basterebbe inserire qualche prodotto ricercato da confrontare dal vivo ad es:
una saletta con un 55 Vt50 affiancato da un 55 hx855 con uguale HT, un'altra con un epson 7100 vs benq 1070 (se reperibile) o optoma 300 con uguale ht... non credo sia complicato, poi, per carità, se si avesse la possibilità di mostrare un oled o il vpr sony a 4k...male non farebbe... ma sarebbe alquanto sterile e assurdamente costoso.
Un confronto fra impianti HT piccoli tipo il classico B&W M1 Vs Jamo 360 o Boston o Gallo ecc..., una mini sfida fra ampli multicanale con pari impianto sui 600/700 € max yamaha/Onkyo/marantz/denon...
Insomma componenti di qualità...ma dal costo raggiungibile, altrimenti qui va a finire che troveremo Bose ovunque...mentre sarebbe il caso di vederlo/sentirlo solo in Chiesa/ristorante e schermi lcd con colori fluo a gogo in tutte le case... -
concordo. l'alta moda la fai dopo che hai venduto abbastanza ai grandi magazzini per mandare avanti la baracca.
Altrimenti poi hai voglia a piangere perchè c'è la crisi, il mondo è ingiusto, il governo è ladro ect ect