Audiovector R 10 Arreté, diffusori hi-end

Riccardo Riondino 26 Giugno 2025, alle 11:24 Diffusori

Audiovector ha svelato durante lo scorso Munich High End il suo nuovo modello di riferimento


- click per ingrandire -

Audiovector ha presentato al Munich High End 2025 i sistemi di altoparlanti top di gamma R 10 Arreté, progettati completamente da zero e costruiti a mano in Danimarca. Tra le innovazioni il Dual Air Motion Transformer, che promette acuti eccezionalmente aperti, precisi e tridimensionali. È composto da un doppio tweeter a nastro AMT N51, la versione proprietaria dell'altoparlante di Heil. Il tweeter principale copre le frequenze da 3 a 53 kHz e integra un condotto di decompressione che sfocia sul lato posteriore del cabinet. Questo permette una risposta in alta frequenza estesa e naturale, rimuovendo le limitazioni meccaniche. Al secondo, definito Hyper Tweeter, è affidata invece solo la banda dai 20 kHz in poi, ottimizzando la resa dei dettagli più fini e migliorando il soundstage. Il Dual Air Motion Transformer si integra con il principio SEC (Soundstage Enhancement Concept), che permette una maggiore libertà di posizionamento nell'ambiente di ascolto, donando un esperienza più simile all'evento dal vivo.

- click per ingrandire -

Un altra peculiarità è il gruppo di otto woofer da 13 cm a corsa lunga (escursione lineare ±12 mm), montati sul retro del cabinet. La somma delle loro superfici e lo spostamento d'aria prodotto equivalgono a quello di un woofer da 38 cm, garantendo bassi profondi e articolati. Questo speciale design previene al contempo l'accumulo di pressione indotto dal cabinet, ottenendo una risposta alle frequenze più profonde veloce, potente ed estremamente controllata. Il gruppo midrange / medio-bassi segue l'approccio AFC (Accelerated Force Concept), che offre una dinamica più ampia, una maggiore risoluzione del microdettaglio, una minore distorsione e un soundstage più profondo. Funziona accelerando il movimento del cono nei suoi primi millimetri di escursione, per un "effetto coppia" migliorato, senza per questo perdere precisione e controllo. Viene inoltre impiegata una sospensione multi-onda in gomma naturale e neoprene, che rende i driver dei medio-bassi abbastanza reattivi da amalgamarsi perfettamente con il midrange.


- click per ingrandire -

La sinergia con AFC crea l'effetto di accelerazione iniziale, migliorando allo stesso tempo il dettaglio in alta frequenza. La risposta in basso inoltre può essere modificata, tramite un comando a tre posizioni, per adattarsi al fattore di smorzamento dell'amplificatore. Il cabinet ha una forma a goccia per sopprimere le onde stazionarie. Le pareti sono costruite in HDF (High Density Fibreboard) con baffle frontale in alluminio e pesanti rinforzi interni per minimizzare le vibrazioni. Il crossover è costruito con componenti come i condensatori proprietari sottoposti a doppio trattamento criogenico, che combinano dielettrici in polipropilene e in lamina di rame stagnato, o i resistori a film metallico. Sono disponibili con finitura laccata a specchio nelle essenze "Canadian Birdseye Maple", "African Mahogany Crotch" o "Italian Walnut Burl". Ulteriori versioni personalizzate, con verniciatura nei colori RAL/Pantone ,sono disponibili a richiesta.

Caratteristiche tecniche:

- click per ingrandire -

  • Tipo: 5 vie, da pavimento, cassa chiusa
  • Altoparlanti: 8 Wf 13 cm, 2 Mw 16,5 cm e Mr 16,5 cm AFC, Tw e STw AMT 3.800mmq
  • Risposta in freq.: 21÷53k Hz (in ambiente)
  • Freq. di crossover: 180/450/3k/20k Hz
  • Impedenza: 8 ohm, minima 5 ohm
  • Efficienza: 90 dB
  • Dimensioni (LxAxP): 365 x 1.560 x 627 mm (piedini esclusi)
  • Peso: 95 kg

Gli Audiovector R 10 Arreté saranno in vendita a partire dal settembre 2025 al prezzo di €147.500 la coppia.

Per ulteriori informazioni: www.perfectaudiosrl.it

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News