Anthem Statement D2 v.2, Pre/processore HD

Alberto Pilot 05 Settembre 2008, alle 16:53 Diffusori

Al CEDIA di Denver (4-7 Settembre) il costruttore canadese presenta l’upgrade della sua Ammiraglia fra le elettroniche Audio / Video. E non mancano succosissime novità

Nel circuito dei palati fini il nome Anthem non rappresenta sicuramente una novità, essendo questo anche uno dei marchi preferiti per i Customer Installer di tutto il mondo per l’innata flessibilità delle proprie elettroniche. Al CEDIA di Denver, che inizia oggi, il costruttore canadese (appartenente alla Sonic Frontiers, a sua volta accorpata alla holding Paradigm) presenta fra le altre novità il rinnovamento del modello di punta della sua prestigiosa linea di riferimento "Statement", il Pre/processore A/V D2 v.2

Elettronica quasi unica nel panorama internazionale, il D2 ingloba un preamplificatore audio high-end, un processore video basato sul chip a tecnologia VXP di Gennum ed un potente analizzatore/correttore di campo sonoro chiamato ARC-1.

Da ogni ingresso A/V è possibile richiamare fino a 4 modalità programmabili a piacimento per quelle elettroniche dotate di più funzioni (pensiamo ad esempio ai lettori DVD universali, che contengono anche delle meccaniche compatibili con i SACD ed i DVD-A), garantendo una flessibilità di utilizzo invidiabile. Gli ingressi/uscite audio bilanciati XLR o sbilanciati su RCA permettono l’utilizzo con amplificatori finali dello stesso lignaggio, con la linea Statement che potrebbe ricevere a sua volta degli aggiornamenti. Attendiamo fiduciosi.

Per la "nuova" versione del suo Pre, Anthem è corsa incontro alle richieste sempre più pressanti dei suoi estimatori e clienti, e la release v.2 presenta le seguenti novità rispetto al passato:
- 8 ingressi HDMI 1.3 con supporto al Deep-Color (36-bit)
- 2 uscite HDMI 1.3 con supporto al Deep-Color (36-bit)
- Gennum VXP Digital Image Processor di nuova versione con la possibilità di operare su due canali distinti con un deinterlacing adattivo a 12-bit fino a 1080p; inoltre sono presenti un 3D noise reduction adattivo, un mosquito noise reduction, un block artifact reduction, e un video enhancement adattivo per ciò che riguarda sharpness e contrasto, fra gli altri.
- Il processore dual core (DSP) che si occupa dell’audio permette di operare ad una velocità di 800 MIPS (million instructions per second), permettendo così di decodificare fino ad 8 canali indipendenti secondo le nuove codifiche audio HD quali Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS-HD High-Resolution Audio e DTS-HD Master Audio. 

Ricordiamo anche che è presente una nuova versione del sistema di correzione ambientale ARC-1 (Anthem's New Room Correction System) e che questo è in grado di garantire una riproduzione priva di enfasi o di “buchi” indipendentemente dalla particolarità dell’installazione o dalla forma della stanza da trattare.

In Italia Anthem è distribuita dalla XF Audio di Padova, la quale al momento attende dalla casa madre tempistiche e disponibilità delle nuove macchine, al pari del loro prezzo e della disponibilità e prezzo degli upgrade dei processori attuali. Per il momento vi possiamo comunicare che il prezzo statunitense annunciato è di 7.999 dollari.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa in inglese

Per informazioni : http://www.sonicfrontiers.com/index.html - http://www.xfaudio.it/

Fonte: Caster Communications Inc.

Commenti (34)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Steven

    16 Settembre 2008, 13:24

    Be' mi sto muovendo da inizio anno in gransegreto
    I primi 120 dischi in BR e HDDVD,lettore Toshiba Xe1 e ora il D2...diciamo che sono partito bene ...ma spero di finire meglio
    Grazie e aspetto pure te x aprire il Club ufficiale dei D2izzati :P
  • Highlander

    16 Settembre 2008, 16:04

    Aprilo, aprilo ! Io arriverò mooolto in ritardo visto che il pre è l'ultima elettronica nell'ordine della mia To do list
    Prima devo cambiare sub, poi i 5 monoblock valvolari e lungo questa strada ... ci scapperanno pure vpr e sorgente
  • Steven

    16 Settembre 2008, 20:11

    Io ho comprato prima il D2 proprio xche' e' un hardware che si potra' sempre(se spera)upgradare....insomma me lo portero' nella tomba ,SGRAT SGRAT
    Il VPR al contrario lo comprero' solo all'ultimo minuto :P
    E pensare che fino ad 1 anno fa' il comparto audio non mi interessava granche'
  • Giova3419

    17 Dicembre 2008, 18:56

    Piacerebbe anche a me entrare nel club; purtroppo dovrò attendere poiché la mia attuale condizione economica, causa anche figlio in arrivo (tra una settimana ca.!!) non mi consente di procedere all'acquisto...peccato perché questo, a causa degli sconti attualmente praticati, sarebbe proprio il momento giusto per il D2 v1.3, da aggiornare quando possibile a v2. Ovviamente per chi non può permettersi direttamente il mostruoso v2 della news...

    P.S.: Scusate, ho editato in modo da far risultare il mio messaggio nella lista sotoscrizioni (avevo risposto direttamente dalla news...)
« Precedente     Successiva »

Focus

News