Al TAV le nuove Focal Grande Utopia III
Il costruttore francese e il distributore italiano Tecnofuturo annunciano che in occasione del prossimo Top Audio & Video verranno presentate in anteprima mondiale le nuove punte di diamante Focal Grande Utopia 3
Domenica 21 settembre allo stand Tecnofuturo del Top Audio & Video sarà il grande giorno del lancio in anteprima mondiale delle nuove Focal Grande Utopia III. A quattro anni dal lancio delle Grande Utopia II o Utopia BE (BE = Beryllium), il costruttore francese rinnova quindi la punta di diamante della propria produzione. Secondo quanto riportato dai colleghi transalpini di CineNow i responsabili del gruppo francese mantengono ancora il massimo riserbo sulle caratteristiche tecniche del nuovo diffusore, lasciandosi sfuggire solo pochi ma interessanti dettagli.
Dopo aver ampiamente dimostrato il loro know-how nello sviluppo del tweeter Beryllium dedicato alla riproduzione delle frequenze più acute, i tecnici Focal hanno per le Utopia III focalizzato la loro attenzione sulla riproduzione delle basse frequenze. Dopo aver introdotto le membrane W e la tecnologia Power Flower gli ingegneri Focal annunciano l'introduzione di una nuova inedita soluzione per la riproduzione e il controllo delle basse frequenze che dovrebbe essere senza precedenti. I tecnici hanno cercato sopratutto di risolvere i problemi legati all'installazione dei diffusori in ambiente e non hanno voluto fare ricorso a processori digitali e per ora sappiamo solo che le Utopia III potranno essere minuziosamente regolate dagli installatori per adattarsi al meglio alla stanza di riproduzione.
Esteticamente, le Grande Utopia III saranno come da tradizione imponenti e con sviluppo a colonna, ma l'intero progetto è stato totalmente rivisto anche nel design, ora ancora più funzionale alla qualità della riproduzione. Anche il peso è cresciuto passando dai 210 Kg delle Utopia BE, ai 260 Kg delle Utopia III e quest'ultime dovrebbero essere disponibili in tre diverse finiture. Al momento non sono state rilasciate informazioni sul prezzo, ma per farvi un'idea vi basterà sapere che le attuali Grande Utopia BE hanno un prezzo di listino di 70.000 Euro (la coppia! :-) ).
Fonte: CineNow, Tecnofuturo
Commenti (27)
-
Originariamente inviato da: RedazioneAl momento non sono state rilasciate informazioni sul prezzo, ma per farvi un'idea vi basterà sapere che le attuali Grande Utopia BE hanno un prezzo di listino di 70.000 Euro (la coppia! :-) ).
Diciamo che non farò mai da cavia....ma le ascolterò prima dell'acquisto!
-
proprio una grande utopia a quel prezzo!
-
Io mi accontento delle mie chorus 700v
-
Quasi tutte saranno spedite molto presto negli Emirati Arabi. Anche Bill Gates ci sta facendo un pensierino. Berlusconi pensa che non sia politicamente corretto acquistarle, aspetta che gliele omaggiano...
-
LOL!
-
I regali di un certo valore ricevuti dai capi di stato vanno riconsegnati e tenuti blindati in cassaforte infatti a bush l'ultima volta berlusconi ha regalato un set di cravatte, costoso ma abbastanza di uso personale a lui serve adesso che il Papa lo faccia Santo
-
....Basta che non ci metteranno il solito commerciale francese odiosissimo, il quale oltre a parlare SOLO francese, farà suonare le povere Utopia con musica classica ed a volumi ridicoli per diffusori da 70.000 euro!
Giuro che se quest'anno si ripresenta quel pirla, gli parlo in ciociaro stretto, ed a brutto muso, ekkekakkio!!
walk on
sasadf -
se la coppia costa 70000 quanto costa un ampli che le muova a dovere? Si trova o si deve costruire custom?
-
l'amplificazione usata per le Grand Utopia II non era niente di esaltante.
NOn ricordo nemmeno il nome..
Poi vado a smucinare in archivio e tiro fuori le foto...
walk on
sasadf -
ok, ma allora la domanda sorge spontanea. Dei super-diffusori così necessitano una amplificazione adeguate, altrimenti rendono meno di diffusori più modesti con l'amplificazione giustamente dimensionata.
Quali applicazioni hanno questi cassoni da 210kg? home Cinema 7x12 metri?