The Dark Knight Rises in 4K
Domani, in alcuni cinema italiani, sarà possibile assistere in anteprima alle proiezioni dell'ultimo capitolo della saga del Cavaliere Oscuro, alcune delle quali in tutta la magnificienza della risoluzione 4K
Domani, 21 Agosto, in alcune sale cinematografiche italiane sarà possibile assistere alla proiezione in anteprima dell'ultimo capitolo della saga del Cavaliere Oscuro: due ore e quarantacinque minuti diretti da Mr. Nolan che, stando alle prime notizie che arrivano dagli Stati uniti (dove il film è in programmazione dalla fine di Luglio), mantengono buona parte delle promesse. Dopo l'anteprima, la programmazione del film riprenderà regolarmente dal 29 Agosto.
Il film in formato digitale è stato già consegnato a numerose sale digitali. Si tratta di una cartella con circa 400 GB di materiale e il film, ne abbiamo ormai la conferma, è a risoluzione 4K. Lo stesso file, alla stessa risoluzione, sarà utilizzato in tutte le sale digitali ma soltanto quelle dotate di proiettori a risoluzione nativa 4K (e ormai in Italia ne sono installate alcune decine) potranno rivelare tutti i dettagli del capitolo conclusivo della trilogia di Nolan.
L'elenco ufficiale delle sale digitali purtroppo non è ancora in nostro possesso. Complice il particolare periodo a ridosso di ferragosto, dovremo attendere ancora qualche ora per avere la lista completa da parte di Warner. Nel frattempo, invitiamo tutti gli esercenti che ci leggono e tutti i nostri lettori ad inviarci informazioni su eventuali programmazioni a risoluzione 4K per includerli nella lista che pubblicheremo domani.
Commenti (84)
-
Cityplex - Mestre
Qualcuno sa dirmi con certezza se in questo cinema verrà proiettato in 4K? -
Visto ieri a mestre sala 1.
Audio molto buono, ma lo schermo secondo me posizionato troppo alto e quindi un pò fuori asse visiva, cioè normale al piano(alcune inquadrature di PP risultavano deformate per questo).
Colorimetria buona e 4K che fa vedere tutti i dettagli di Gotham City ripresi dall'elicottero (sono le imax).
Il film senza dubbio il più bello su Batman, con diversi momenti introspettivi. Colpo di scena finale inaspettato, alla Nolan. (quasi tutto il cast di Inception tranne Di Caprio, applausi a fine proiezione, pubblico molto rispettoso).
Lo consiglio 2D.
-
Scusa ma cosa consigli in 2D?? Batman mica lo proiettano in 3D.
-
Originariamente inviato da: inglesino;3610085Qualcuno sa dirmi con certezza se in questo cinema verrà proiettato in 4K?
Se è proiettato in Sala 1, è proiettato in 4K. -
IukiDukemSsj360,
Per recuperare luce, il RealD-XL proietta la medesima immagine da due punti, dividendo la luce proveniente dal proiettore in due differenti quadri che vengono poi fatti convergere sullo schermo. Ovviamente la convergenza non sarà mai perfetta e questo comporta una diminuzione di definizione.
Il sistema a doppio proiettore o il SONY invece proiettano sì due immagini ma sono una per un'occhio e una per un'altro occhio. Anche se fossero, diciamo, fuori convergenza di 2cm sullo schermo, sarebbe come una specie di effetto 3D fisso, ma non avresti perdita di definizione.
Per la post produzione, se Nolan ha girato in IMAX e poi fatto la post produzione di quei filmati in 4 o 6K allora sono proprio soldi buttati.
Non sono certo che l'ultimo capitolo sia stato trattato come il precedente, ma sembra che non vi fu nessun DI per la versione IMAX - e secondo me ha molto senso. Il DI venne realizzato per la versione 35mm, in qualche modo devi pur riversare l'IMAX in 35mm. Lo scanning fu fatto a 8K.
As a team, Nolan and Pfister are notable for their efforts to adhere to an “in-camera” ethos. Pfister famously avoids the digital intermediate process that has become commonplace among Hollywood filmmakers for the ability to tweak nearly everything about the image. “If it ain’t broke, don’t fix it,” Pfister comments. Though “The Dark Knight” does include digital visual effects, many of the effects are captured in-camera. In one notable sequence an exploding four-storey building was destroyed for the filmmakers, who shot it in Chicago. In other words: What you see in this film may actually have been there on the set.
http://www.studiodaily.com/2008/06/...he-dark-knight/ -
Originariamente inviato da: giovideo;3610155Visto ieri a mestre sala 1.
Audio molto buono, ma lo schermo secondo me posizionato troppo alto e quindi un pò fuori asse visiva, cioè normale al piano(alcune inquadrature di PP risultavano deformate per questo).
Colorimetria buona e 4K che fa vedere tutti i dettagli di Gotham City ripresi dall'elicottero (sono le imax).
Il film senza dubb..........[CUT]
Quoto, c'ero anche io
La sala si vede che è d'epoca, i bei cinema di un tempo, per cui la seduta è troppo bassa rispetto allo schermo, o questo è troppo in alto rispetto alla visuale ottimale ... Vedilo come vuoi
Quando sono passato davanti alla sala di protezione volevo gustarmi il NEC in tutto il suo splendore ed ho notato che era messo orientato verso l'alto di qualche grado cui la deformazione di cui parli secondo me è anche figlia di un minimo di correzione dei keystone in digitale dato che l'immagine centrava perfettamente lo schermo in tutti e 4 gli angoli. Comunque un minimo di distorsione c'era perché alcune scene erano un po' .... strane per così dire. Ma mi sono goduto il film e non ci ho fatto troppo caso. -
Originariamente inviato da: inglesino;3610085Qualcuno sa dirmi con certezza se in questo cinema verrà proiettato in 4K?
Confermo, ieri è stato così. -
un minimo di correzione dei keystone in digitale
Non esiste correzione di keystone in D-Cinema. Se il proiettore e' inclinato si puo' solo tagliare l'immagine che sborda fuori dallo schermo. -
Interessante ... Quindi in pratica dici che l'immagine è stata riquadrata sullo schermo. Good to know
-
@ Gaara
scusa, ma mi sembrava che c'era anche la versione 3D...
ormai è dappertutto.....