
The Dark Knight Rises: 50 min. in IMAX
Christopher Nolan ha preso gusto a girare in IMAX e annuncia che il terzo capitolo della "sua" trilogia di Batman conterrà il doppio di scene girate in pellicola 65mm rispetto al precedente "Cavaliere Oscuro"
Sapevamo già che Christopher Nolan avrebbe effettuato molte più riprese in IMAX per il nuovo capitolo di Batman rispetto al precedente "Cavaliere Oscuro" ma, nel corso di un'intervista rilasciata ai colleghi di Entertainment Weekly, il regista inglese svela che nel montaggio finale le scene in IMAX rappresenteranno circa 45-50 minuti dell'intero film. Tutte le scene d'azione sono state riprese in pellicola 65mm, ma anche qualche scena complementare.
Le riprese in IMAX saranno quindi il doppio rispetto al secondo capitolo della trilogia e Nolan ha dichiarato in proposito: "L'ultima volta le scene IMAX ammontavano a circa 25 minuti. Onestamente non ho ancora finito il montaggio di "The Dark Knight Rises" e non so ancora dirvi con precisione la durata, ma credo che le scene in IMAX rappresenteranno tra i 45 e i 50 minuti". Ricordiamo che l'uscita in Italia dell'ultimo capitolo della saga è previsto per luglio 2012.
Fonte: Entertainment Weekly
Commenti (48)

Gianluca

Questi film superano facilmente i 100 milioni di dollari di budget per cui qualche milione in piùnon credo possa fare la differenza ,in virtu' di successivi incassi mostruosi (se si parla dei film di Nolan poi....).
Per problemi di praticità sopratutto: Le cineprese imax sono ingombranti, scomode, rumorose:
http://www.badtaste.it/articoli/chr...curo-il-ritorno
Hai mai pensato di girare un intero film in IMAX?
No, perché le cineprese IMAX fanno molto rumore e sono enormi, non sarebbe stato bello per gli attori lavorare con queste cineprese anche durante tutte le sequenze drammatiche. Tuttavia, devo dire che abbiamo girato alcune scene molto intense davanti a questa cinepresa enorme, che sembra quasi un generatore, e gli attori hanno comunque fatto un lavoro spettacolare.
E lo faresti? Gireresti mai un film in IMAX?
Oh, dipende dal film. Non amo doppiare, preferisco la presa diretta. Non mi piace registrare i dialoghi successivamente. E così, a meno che non creino una cinepresa IMAX che sia abbastanza silenziosa per farci registrare le scene di dialogo, penso che lavoreremo sempre con le 35mm o 65mm come per Inception.
A questo punto posso pensare che chi le produce non ha mai sviluppato un prodotto ad hoc per il cinema perchè non c'è mai stata la richiesta da parte delle case cinematografiche stesse in tal senso, tranne qualche caso come Batman e Tron,insomma una sorta di circolo vizioso.

I Cesaroni 5: gli ultimi 5 minuti dell'ultima puntata in IMAX Magic Carpet.
Personalmente non trovo questa cosa il massimo della coerenza filmico/fotografica (parola inventata da me...)tuttavia ti permette di guadagnare qualche cosa in risoluzione nel BD.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=205511
Ah quindi nelle sale con schermi solo 21:9 c'è solo l'aumento di risoluzione? Quindi niente tagli come per esempio in avatar (nativo 1:85:1 e poi croppato per gli schermi 21:9)?

