Stop al sequel di Spider-Man?
Gente aggiornate i calendari. Liti tra Sam Raimi e la Sony fanno slittare - o interrompere - Spider-Man 4. Le uscite di Thor e del quarto Pirati dei Caraibi subiscono anticipi per riempire gli spazi di box office lasciati liberi
Caos e brutte notizie per i fan della Marvel al cinema, una casa che si riempie sempre più di ragnatele. Sembra che le divergenze tra il regista del quarto Spider-Man Sam Raimi e i piani alti della Sony (sono loro a detenere i diritti sul ragno) siano gravi e non risolvibili a breve. I problemi sono essenzialmente collegati con i cattivi del film, non ancora soddisfacenti per nessuno. Raimi vorrebbe l'Avvoltoio (come abbiamo già anticipato) interpretato da John Malkovich più un misterioso personaggio di contorno femminile interpretato da Anne Hathaway. Per la Sony queste star costano troppo e Spider-Man 4 non avrebbe bisogno di nomi di tanto richiamo in cartellone visto il successo quasi garantito. Per risparmiare vorrebbe inserire solo la Gatta Nera.
Raimi non ci sta e ha chiesto ad Alvin Sargent di riscrivere lo script di un film le cui riprese sarebbero dovute cominciare tra qualche mese. Sargent è lo stesso autore di fiducia che ha aiutato Raimi a superare le stesse difficoltà con la Sony per il secondo e terzo capitolo. Con risultati purtroppo discutibili: le liti, le lotte, il budget e le decine di stesure di sceneggiatura hanno rovinato la saga.
E' quasi ufficiali - e ovvio - quindi lo slittamento dell'uscita in sala di Spider-Man 4, inizialmente previsto per il 5 Maggio 2011. Le contromosse non si sono fatte attendere. Thor, diretto da Kenneth Branagh sotto l'ala protettiva di casa Marvel - Disney (diritti gestiti in modo diverso) anticipa l'uscita in sala dal 20 Maggio 2011 al 5 Maggio, riempiendo proprio il buco lasciato vuoto da Peter Parker. L'anticipo muove anche le acque dei Pirati dei Caraibi (ancora Disney), che da una vaga uscita nell'estate 2011 fissano lo sbarco di Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides al 20 Maggio.
Commenti (48)
-
Quoto Giangi,anche se ovviamente lungi da me criticare un innovatore come Spielberg. La mia non era una critica a Spielberg,ma solo un osservazione di come la Cosa fu un flop al botteghino e si guadagno' lo status di cult con il tempo. Al giorno d'oggi chi mai girerebbe un film senza una sola donna nel cast come invece ha fatto Carpenter con the Thing?
-
Originariamente inviato da: robertocastorinama Spielberg va escluso ed è certamente un regista che ha saputo osare...
Dopo le note vicissitudini Dreamworks e la perdita del patrimonio personale a causa della fiducia mal riposta in Madoff (un nome, un programma), a Spielberg credo manchi la serenità di un tempo per tornare a girare grandi film; d'altra parte già nell'intervista contenuta negli extra di CEOTTK, ha rinnegato alcune scelte narrative a mio avviso determinanti nel successo del kolossal.
Tra l'altro Spielberg adesso credo si trovi a Bollywood. -
Originariamente inviato da: GIANGI67a distanza di 28 anni,La Cosa appare anche oggi come un capolavoro,mentre Imho ET non e' che una favoletta per bambini,che personalmente trovo anche irritante per la sua puerilita'...
Non voglio fare l'avvocato difensore di ET anche perchè non è certo un film collacato tra i miei preferiti, ma permettimi di non condividere questo giudizio: anche ET al giorno d'oggi, pur essendo una favola (e non vedo cosa ci sia di male dato che è stato concepito cosìnon ha perso la sua forza, la sua tenerezza, la sua tristezza ed alcune scene e frasi della pellicola (esempio: - ET telefono casa -) non si può negare che rappresentino un pezzo di storia del cinema. Ripeto che anche per me non è un capolavoro, ma per notare tutto ciò che ho scritto basta rivedersi l'ottima rimasterizzazione con il proprio figlioletto o nipotino.
-
Originariamente inviato da: TaxassiNationDopo le note vicissitudini Dreamworks e la perdita del patrimonio personale a causa della fiducia mal riposta in Madoff (un nome, un programma), a Spielberg credo manchi la serenità di un tempo per tornare a girare grandi film;
Perdonami, ma cosa c'entra questo con il fatto innegabile che è un regista che ha saputo osare? -
Senza polemica, eh?
Nella parte del post che ovviamente NON hai quotato, parlavo di come Spielberg abbia rinnegato alcune scelte narrative (rinnegando se stesso in qualità di writer e/o regista). Venti o più anni dopo, rimangono fortunatamente alcuni suoi grandi capolavori, ma il regista disincantato di oggi girerebbe in modo totalmente differente ed i suoi ultimi lavori, non me ne vogliano i fan boys, lo testimoniano. -
Originariamente inviato da: kayama728da ex marveliano collezionista, le peggiori: Devil, SpiderMan, X-Man
kayama, anch'io sono un exmarvelliano, però non concordo su tutto ...
i F4 non sono poi male (anche se Destino non c'entra una mazza), Ironman per me è riuscito benino (hanno spostato la Cina in Afganistan va beh), gli stessi Xmen non mi sono dispiaciuti anche se Wolverine non è riuscito benissimo ... peccato per le contraddizioni dell'UR sin dal primo episodio (che caos su MJ Watson, forse perchè non si era certi del sequel), Devil così così! Di certo il peggiore è stato l'assurdo Hulk, veramente scadente e sconclusionato! Se vogliamo pure Ghost Rider era discreto, mentre molto scarso è stato CatWoman come the Punisher ...
Tornando a bomba, UR ha MOLTO da proporre solo che avendo commesso TANTI errori sin dalla prima puntata, non può che peggiorare!
Però, pensiamo che film sull'UR ne avevano fatti tanti anche prima, tutti sconosciuti e subito dimenticati perchè con effetti speciali arcaici e budget ridotti, quindi consoliamoci che han almeno portato notorietà al fumetto anche per il grande pubblico ... pazienza che poi uno si debba sorbire il patrigno di PParker col codino ... cosa obbrobriosa per l'edizione di fine anni '60! o un Doc Ock completamente diverso (come personalitàda quello originario nonostante la buona interpretazione di Molina.
Speriamo in un buon Avvoltoio ... -
Originariamente inviato da: red dragon
cameron... AVATAR... nuove idee
Mah, a me pare un Pocahontas in un pianeta alieno, più che un'idea nuova. -
Gente, la Sony ha annunciato per il 2012 un reboot di Spider-Man!
Spero vivamente che saltino le origini e utilizzino la morte degli Stacy per il nuovo primo film. -
beh, gli Stacy sono usciti solo nel 3° episodio e in modo assai marginale ... se rifacessero tutto daccapo, non poi sarebbe male!
-
E certo che ci sara' un reboot,volete che Sony si lasci scappare Pider man in 3d??? Mio Dio come stanno precipitando...