Stop al sequel di Spider-Man?
Gente aggiornate i calendari. Liti tra Sam Raimi e la Sony fanno slittare - o interrompere - Spider-Man 4. Le uscite di Thor e del quarto Pirati dei Caraibi subiscono anticipi per riempire gli spazi di box office lasciati liberi
Caos e brutte notizie per i fan della Marvel al cinema, una casa che si riempie sempre più di ragnatele. Sembra che le divergenze tra il regista del quarto Spider-Man Sam Raimi e i piani alti della Sony (sono loro a detenere i diritti sul ragno) siano gravi e non risolvibili a breve. I problemi sono essenzialmente collegati con i cattivi del film, non ancora soddisfacenti per nessuno. Raimi vorrebbe l'Avvoltoio (come abbiamo già anticipato) interpretato da John Malkovich più un misterioso personaggio di contorno femminile interpretato da Anne Hathaway. Per la Sony queste star costano troppo e Spider-Man 4 non avrebbe bisogno di nomi di tanto richiamo in cartellone visto il successo quasi garantito. Per risparmiare vorrebbe inserire solo la Gatta Nera.
Raimi non ci sta e ha chiesto ad Alvin Sargent di riscrivere lo script di un film le cui riprese sarebbero dovute cominciare tra qualche mese. Sargent è lo stesso autore di fiducia che ha aiutato Raimi a superare le stesse difficoltà con la Sony per il secondo e terzo capitolo. Con risultati purtroppo discutibili: le liti, le lotte, il budget e le decine di stesure di sceneggiatura hanno rovinato la saga.
E' quasi ufficiali - e ovvio - quindi lo slittamento dell'uscita in sala di Spider-Man 4, inizialmente previsto per il 5 Maggio 2011. Le contromosse non si sono fatte attendere. Thor, diretto da Kenneth Branagh sotto l'ala protettiva di casa Marvel - Disney (diritti gestiti in modo diverso) anticipa l'uscita in sala dal 20 Maggio 2011 al 5 Maggio, riempiendo proprio il buco lasciato vuoto da Peter Parker. L'anticipo muove anche le acque dei Pirati dei Caraibi (ancora Disney), che da una vaga uscita nell'estate 2011 fissano lo sbarco di Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides al 20 Maggio.
Commenti (48)
-
Originariamente inviato da: TaxassiNationSenza polemica, eh?
Non mi pare di aver polemizzato! -
Originariamente inviato da: red dragonidee che hanno solo grandi registi e pochi altri ormai.
Si ma cosa pretendi? 100 film all'anno e 100 idee nuove. Comunque non è che la trama di avatar sia così innovativaLa vera innovazione è l'uso spinto del 3D
-
Originariamente inviato da: red dragon
cameron ha dimostrato [...] che e' ancora possibile con l'imminente uscita di AVATAR avere nuove idee da portare sul grande schermo. idee che hanno solo grandi registi e pochi altri ormai.
EHM....
[IMG]http://img689.imageshack.us/img689/2348/epicfailavatarplotfailp.th.jpg[/IMG]
Ad essere onesti non l'ho ancora visto, ma da quello che ho capito la trama è più o meno quella.
Che poi si sia difficile trovare nuove idee dopo più di cento anni di cinema (che già dagli albori prendeva spunto dalla letteratura) è assodato.
Inoltre se magari qualcuno fa un film realmente originale rischia di essere schifato ai botteghini in quanto lontano dai canoni attuali del cinema. -
Originariamente inviato da: maxrenn77dovrebbe esserci una sorta di protezione per certi capolavori,come per i beni culturali,che ne impedisca remake e schifezze varie...ma purtroppo non e' cosi',e giu tutti speculare senza mai proporre uno straccio di idea nuova se non tecnologica. E invece io le idee nuove le vorrei in fase di sceneggiatura,osando come i grandi maestri come Carpenter o Lynch hanno sempre fatto.
Vorrei farti notare che anche La Cosa è un remake di un film del '51 intitolato La cosa venuta da un altro mondo -
Originariamente inviato da: GIANGI67Ma veramente un remake di 1997 e La cosa?
La cosa è già un remake. -
Originariamente inviato da: red dragone' ancora possibile con l'imminente uscita di AVATAR avere nuove idee da portare sul grande schermo.
Mah, io tutta questa novità in AVATAR non la prevedo... però posso sbagliarmi, quindi staremo a vedere... -
io spiderman (il 3 mi è piaciuto) e thor li desidero
pirati anche no -
spero risolvano questi problemi perchè personalmente mi piace molto la saga