Sky: tutti i canali cinema in 16:9

Emidio Frattaroli 27 Dicembre 2007, alle 18:36 Cinema, Movie e Serie TV

Dal prossimo Marzo 2008, sebbene in gravissimo ritardo rispetto alle attese, tutti i canali Sky Cinema a definizione standard saranno trasmessi in formato 16:9 anamorfico


Dal prossimo Marzo tutti i canali Sky Cinema saranno in 16:9 (foto Digital-Sat)

Dal prossimo mese di Marzo, confermando le indiscrezioni che si rincorrono già dallo scorso Novembre, Sky Italia trasmetterà in formato 16:9 anamorfico tutti i canali cinema. La conferma arriva dal mensile "Satellite" che indica l'inizio dal mese di Febbraio. Secondo Digital-Sat invece l'inizio delle trasmissioni in 16:9 sarà a Marzo 2008.

Sky Cinema 16/9 probabilmente cambierà nome e funzione. Dovrebbe infatti trasmettere gli ultimi passaggi dei vari film acquisiti da Sky, prima della fine dei diritti pay. Resta da capire che fine faranno tutti i film mutilati in formato 4:3 che ancora vengono trasmessi.

Il passaggio al formato 16:9 non garantisce ovviamente il rispetto del formato originale di tutte le pellicole che, in parecchi casi, si spingono fino ad oltre 2,35:1. In ogni modo il passaggio al formato anamorfico per tutti i canali cinema non può far altro che piacere.

Fonte: www.digital-sat.it/new.php?id=12118

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nenco

    28 Dicembre 2007, 11:20

    Il passaggio al formato 16:9 non garantisce ovviamente il rispetto del formato originale di tutte le pellicole che, in parecchi casi, si spingono fino ad oltre 2,35:1

    Non vedo perchè no, già ora su cinema 16:9 si vedono film in formato 2,35:1 con bande nere!
  • A64FX

    28 Dicembre 2007, 11:21

    aldilà di tutte le varie considerazioni sopra giustamente esposte, io mi limito a dire un bel FINALMENTE!! ho un plasma da 50 che è uno spettacolo e vederlo castrato a 4/3 è una vera sofferenza...(apparte quei pochi canali gia in 16:9 di sky HD)...spero che oltre ai canali cinema presto adegueranno anche tutti gli altri, in particolare sport e intrattenimento...ciao
    PS sarebbe bello anche una iniezione di bit-rate in piu su tutti i canali e una qualità generale almeno di 1920x1080i...speriamo presto, resto fiducioso...(2009/2010? )
  • Cantalamessa

    29 Dicembre 2007, 12:41

    RAI HD

    Nessuno riceve il bouquet HD di RAI sul digitale terrestre?
  • Nordata

    29 Dicembre 2007, 13:09

    @ Cantalamessa

    Confesso di non riuscire a capire la tua domanda.

    Cosa c'entra la ricezione dei canali HD Rai (?) su DTT in una discussione che parla della trasmissione in anamorfico dei film di Sky su Sat ?

    Non ci trovo il minimo punto di contatto.

    Sei pregato di evitare gli OT.

    Tanto per la cronaca: anche se Rai trasmettesse canali HD sul DTT, con cosa li riceveresti, conosci qualche decoder DTT in HD ?

    Grazie e ciao.
  • kellone

    29 Dicembre 2007, 15:48

    Originariamente inviato da: A64FX
    una qualità generale almeno di 1920x1080i

    Chi dovremmo uccidere?

    G O L O S O N E !!!
  • Cantalamessa

    29 Dicembre 2007, 16:35

    x nordata

    Rispondevo a vincent89 che diceva che Mediaset sta sperimentando l'HD sul digitale terrestre. Constato che mi pare esistano RAI HD1 e RAI HD2, anche se non riesco a vederli. I decoder di una ditta svizzera dovrebbero essere buoni.
  • Nordata

    30 Dicembre 2007, 00:06

    @ Cantalamessa

    Il post di Vincent89, tutto sommato, rientrava nel discorso qualità/programmi SKY e cosa pretendere pagando o meno un servizio.

    La tua risposta era invece completamenmte OT, in quanto centrata solo un discorso che nulla ha a che fare con questa discussione.

    Per quanto guarda i presunti canali RAI, credo siano più he sperimentali ed irradiati molto localmente.

    Quanto al decoder, se sono così bravi da sapere già ora quale sarà lo standard adottato in Italia allorchè vi saranno trasmissioni regolari....

    Grazie e ciao.
  • lanzo

    30 Dicembre 2007, 13:45

    Originariamente inviato da: Pistino
    Incredibile!!! Questi supergeni del marketing ci sono accorti che chi è così sofisticato da aver sottoscritto un abbonamento a sky non possiede più TV 4/3 da tempo!(anche perchè è da tempo che non se ne vendono più!!!)
    Sono semplicemente basito!


    Dovresti fare qualche installazione prontosky con me per cambiare idea, ti assicuro che per la maggioranza i clienti di Sky hanno tv in 4/3 e non sono molto evoluti, un appassionato che va al cinema o anche solo noleggia film è di norma molto deluso dalla programmazione di Sky ma non disdice perché ci sono i cartoni per i figli e comunque qualcosa di buono ogni tanto si ha la fortuna di vederlo.

    Inoltre molti possessori di tv 16/9 raramente sanno cosa significa aspect-ratio e guardano tutti i film in 4/3 con le immagini schiacciate,conosco persone che nemmeno provano a vedere se su Sky cinema 16:9 c'è lo stesso film e se glielo mostri ti guardano come alieno.

    La novità viene dai giovani che frequentando forum come questo hanno creato una nuova dimensione dove la mancanza di gusto e di parere critico viene sublimata dal consiglio buono di uno sconosciuto letto su internet all'ultimo momento, (ecco perché ci sono 25 moderatori ) in pratica oggi comprare un televisore significa andare al grande magazzino, telefonare a tutti gli amici per chiedere pareri e poi comprare quello meno costoso a parità di grandezza.

    Secondo me Sky è assolutamente allineata con il suo pubblico, oggi i nuovi abbonamenti sono orientati verso un bacino di utenti grattiamo il fondo e lo dimostrano i vari slogan della serie paghi solo 15 euro fino a febbraio.

    Come installatore ho scritto sul forum dedicato a noi da Sky, molto tempo fa, i miei pareri sulla qualità delle trasmissioni HD e ho chiesto per esempio quando avremo l'audio DD su tutti i film visto che il decoder DD viene venduto e la risposta è stata la seguente:
  • Cantalamessa

    30 Dicembre 2007, 15:32

    x nordata

    Spero di non rovesciarmi troppo fuori dalla topica, comunque non è che si tratti di chissà quale innovazione, per i decoder DTT HD: al posto della codifica video MPEG-2 usa un H.264, come quello del satellite, è già tutto perfettamente standardizzato. Lo standard radio è sempre DVB-T, però. I test la RAI li ha fatti durante le olimpiadi invernali di Torino con i decoder di questa ditta svizzera (ecco cosa offrono ora: http://www.adbglobal.com/?q=node/196). Tra l'altro, in molti paesi che solo recentemente hanno scelto DVB-T come digitale terrestre, molto probabilmente si partirà subito in H.264.
  • Nordata

    30 Dicembre 2007, 15:36

    Grazie Lanzo.

    Hai perfettamete descritto, in modo sintetico ed efficace, qual'è la realtà della maggioranza degli utenti Sky (e degli acquirenti di TV piatti", nonchè dei criteri utilizzati nela scelta di questi ultimi.

    Ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News