RAI: Europei di calcio in HD

sabatino pizzano 03 Aprile 2008, alle 08:08 Cinema, Movie e Serie TV

La tv di stato italiana annuncia un passo storico per l'emittente: i prossimi europei di calcio verranno trasmessi in alta definizione, seguiti con tutta probabilità anche dalle olimpiadi

Quasi come un fulmine a ciel sereno ci giunge il comunicato stampa di RAI, la tanto amata/odiata TV di stato italiana. Il comunicato ufficiale riguarda la copertura televisiva dei prossimi Campionati Europei di Calcio e contiene una novità che farà la felicità di molti appassionati di alta definizione.

Nel laconico comunicato apprendiamo che nella giornata di oggi (giovedi), alle ore 12:30, ci sarà una conferenza stampa durante la quale il presidente Claudio Cappon annuncerà la trasmissione in Alta definizione e in 16:9 dei prossimi campionati europei di calcio, che si svolgeranno dal 7 al 29 giugno Austria e Svizzera. 

Attualmente, quanto pubblicato sono le uniche informazioni che l'ufficio stampa della tv di stato ci ha rilasciato, rinviando ulteriori dettagli (sopratutto alla modalità di trasmissione) all'imminente conferenza stampa. Non mancheremo di fornirvi altre informazioni appena ne verremo in possesso.

Da alcune indiscrezioni sembra che la programmazione in alta definizione sarà diffusa attraverso la rete del digitale terrestre anche se non si hanno ulteriori informazioni sul tipo di codifica adottata (probabilmente AVC). Le stesse voci suggeriscono lo stesso impegno di RAI anche per le Olimpiadi.

Fonte: RAI

Commenti (125)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • GIANGI67

    03 Aprile 2008, 12:48

    Non vorrei sbagliare,ma credo che SkyHD trasmettera' le Olimpiadi,non gli Europei.Ma ripeto,potrei ricordare male io.
  • Poles

    03 Aprile 2008, 12:50

    Originariamente inviato da: StarKnight
    No, gli attuali decoder DTT se non sono predisposti per il FullHD


    Preciso: gli attuali decoder DTT, così come il tuner DTT del clarke-tech 5000, così come le varie schede DTT inserite nei tv plasma/lcd di recente produzione (forse con la sola eccezione delle schede inserite negli ultimi modelli di Sony Bravia) non sono idonei alla ricezione dei canali HD.

    E non dico full HD (standard con cui, per problemi di spazio e di larghezza di banda, mai trasmetteranno le tv HD via sat o via DTT), ma parlo del comune HD a 720p o a 1080i (che è lo standard attualmente utilizzato rispettivamente da HD Suisse e da Sky HD).

    D'altra parte quando noi satellitomani abbiamo sottolineato come la promozione del DTT e i decoder venduti finora con contributi statali fossero una gigantesca sola, non volevamo certo fare propaganda per questo o quel partito: semplicemente certificavamo il fatto che, dal punto di vista tecnologico, il DTT diffuso in Italia fosse una tecnologia morta prima ancora di nascere, diffusa in fretta e furia soprattutto per farci qualche soldino con le partite della serie A e poco altro (vedi il fatto che dei muxx di Mediaset e La7, guarda caso quelli con la migliore diffusione sono quelli con i canali a pagamento... ).

    Detto questo, se sarà confermata l'indiscrezione che gli Europei di calcio saranno diffusi in HD solo in DTT e nelle zone in cui c'è disponibilità di frequenze (Val d'Aosta e Sardegna), il mio commento sarà di prevalente disappunto. Cosa cambierebbe rispetto alla sperimentazione DDT HD delle Olimpiadi di Torino (2006) ed a quella per i mondiali di nuoto di qualche anno fa? Nulla, magari un'estensione territoriale dell'offerta che però non sarà usifruibile dal 99,9% del potenziale pubblico per mancanza di decoder adatti a ricevere tali segnali. D'altra parte una RAI HD sul satellite non s'inventa dall'oggi al domani: servono risorse per l'affitto di un transponder apposito per l'HD, altrimenti il segnale HD (specie con partite di calcio) diventerebbe una ciofeca, se inserito nelle due frequenze già adesso utilizzate (e saturate) dai canali RAI free.

    Insomma: alla RAI non hanno le idee molto chiare. Pochi soldi da spendere, qualche pagina da scrivere per dire che sono fighi e fanno un servizio in HD come i grandi broadcaster europei... sì, peccato che il mezzo scelto per tale servizio limiti a... zero gli utenti che potranno avvalersene. La solita occasione mancata.

    @ Giangi: Sky trasmetterà le Olimpiadi... dal 2010!! Ha acquistato le invernali di Vancouver e le estive di Londra 2012. Per quest'anno, le Olimpiadi sono un'esclusiva RAI, così come gli Europei di calcio.

    Bye, Chris
  • Rosario

    03 Aprile 2008, 12:51

    SKY non ha acquistato i diritti per gli europei................
    è ancora in fase di trattative con la Rai per l'acquisto
  • GIANGI67

    03 Aprile 2008, 12:54

    Allora speriamo che la Rai venda i diritti anche a Sky,a quel punto l'HD diviene una certezza.
  • Rosario

    03 Aprile 2008, 12:58

    Per quanto ne so la Rai chiede una grossa cifra che per il momento Sky non è disposta a sborsare...........
    Io cmq spero di non rivolgermi a Sky per guardare gli Europei
    Mi ha tropo deluso
  • kingaio

    03 Aprile 2008, 13:01

    speriamo
  • kingaio

    03 Aprile 2008, 13:04

    io spero che la Rai segua l'esempio degli svizzeri con HD SUISSE;

    far vedere la tv via satellite in alta definizione a pagamento con una card criptata e in vendita solo a chi ha i seguenti requisiti:
    residente in Italia e soprattutto chi e' in regola con il canone Rai.
  • Rosario

    03 Aprile 2008, 13:12

    Ma quanto dura sta conferenza?????????????????
  • mario

    03 Aprile 2008, 13:17

    io non credo che Cappon si scomodi ad andare ad una conferenza stampa per una sperimentazione (per altro gia' fatta a torino) secondo me sara' dtt solo in alcune citta' e gratuito!
  • f_carone

    03 Aprile 2008, 13:24

    quoto mario.

    ciao,
    fil
« Precedente     Successiva »

Focus

News