RAI: Europei di calcio in HD

sabatino pizzano 03 Aprile 2008, alle 08:08 Cinema, Movie e Serie TV

La tv di stato italiana annuncia un passo storico per l'emittente: i prossimi europei di calcio verranno trasmessi in alta definizione, seguiti con tutta probabilità anche dalle olimpiadi

Quasi come un fulmine a ciel sereno ci giunge il comunicato stampa di RAI, la tanto amata/odiata TV di stato italiana. Il comunicato ufficiale riguarda la copertura televisiva dei prossimi Campionati Europei di Calcio e contiene una novità che farà la felicità di molti appassionati di alta definizione.

Nel laconico comunicato apprendiamo che nella giornata di oggi (giovedi), alle ore 12:30, ci sarà una conferenza stampa durante la quale il presidente Claudio Cappon annuncerà la trasmissione in Alta definizione e in 16:9 dei prossimi campionati europei di calcio, che si svolgeranno dal 7 al 29 giugno Austria e Svizzera. 

Attualmente, quanto pubblicato sono le uniche informazioni che l'ufficio stampa della tv di stato ci ha rilasciato, rinviando ulteriori dettagli (sopratutto alla modalità di trasmissione) all'imminente conferenza stampa. Non mancheremo di fornirvi altre informazioni appena ne verremo in possesso.

Da alcune indiscrezioni sembra che la programmazione in alta definizione sarà diffusa attraverso la rete del digitale terrestre anche se non si hanno ulteriori informazioni sul tipo di codifica adottata (probabilmente AVC). Le stesse voci suggeriscono lo stesso impegno di RAI anche per le Olimpiadi.

Fonte: RAI

Commenti (125)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • mascardes

    03 Aprile 2008, 15:45

    ancora

    Per i campionati europei di calcio, che si svolgeranno in Austria e Svizzera dal 7 al 29 giugno, la Rai garantirà la trasmissione delle partite sul digitale terrestre in 16:9 e con una elevata qualità di immagine, e per i telespettatori che possiederanno una tv e un decoder Hd e che vivono in Sardegna, Valle d'Aosta, Milano, Roma e Torino, ci sara' anche l'alta definizione.
    L'annuncio e' venuta dal direttore generale Claudio Cappon che ha illustrato l'introduzione della nuova tecnologia, che non e' piu' una sperimentazione e che entrera' a regime su tutti i canali digitali Rai nel 2009.
    Cappon ha anche confermato che gli Europei 2008 saranno esclusiva della Rai, dopo che sono definitivamente tramontate le trattative con Sky per cedere parte delle partite.

    Il palinsesto Rai prevedera', in sostanza, la trasmissione di tutte e 31 le partite del campionato di calcio in analogico, in digitale e in alta definizione.Si tratta di 24 partite del
    girone eliminatorio, quattro quarti di finale, due semifinali e la finale. In particolare, 27 partite andranno in diretta su RaiUno e quattro, causa contemporaneita', su RaiDue. Gli
    azzurri di Donadoni - inseriti nel girone C con Olanda, Romania e Francia - saranno sull'ammiraglia Rai lunedi' 9 giugno (Olanda-Italia, ore 20:45), venerdi' 13 giugno
    (Italia-Romania, ore 18) e martedi' 17 giugno (Francia-Italia, ore 20:45).
    La Rai ha pagato i diritti per gli Europei 114 milioni di euro.
    Quella di oggi - ha spiegato il dg Claudio Cappon - e' una nuova tappa nel cammino Rai per recuperare posizioni sul digitale terrestre. Abbiamo acquisito i diritti tv in esclusiva e
    intendiamo valorizzare al meglio la manifestazione. I grandi eventi sportivi - ha aggiunto con uno sguardo rivolto al futuro - rimarranno sempre un evento caratterizzante
    dell'offerta Rai. Un'offerta - ha concluso - naturalmente gratuita.
    Le partite trasmesse su RaiUno saranno diffuse sul digitale terrestre anche in alta definizione nelle seguenti zone: Roma, Milano, Torino, Valle d'Aosta e Sardegna (le due regioni che hanno avviato la transizione ad aree all digital).

    Rai con questa sperimentazione lancia l'alta definizione sul digitale terrestre e apre la strada ad un mercato importante per il futuro della televisione digitale: oggi in Italia i televisori
    compatibili con l'alta definizione sono già quasi quattro milioni, ma le trasmissioni sono solo da satellite e a pagamento.
    Il digitale terrestre consente invece di aprire il capitolo dell'alta definizione per la televisione gratuita. Dopo gli europei di calcio, è prevista la trasmissione in alta definizione
    di altri eventi sportivi, come i mondiali di ciclismo che si terranno a Varese. Le trasmissioni regolari - come previsto nel piano industriale - cominceranno invece nel 2009, nelle aree all digital.
  • fabris66

    03 Aprile 2008, 15:45

    E' un inizio, però, vediamo il bicchiere mezzo pieno...
  • Picard

    03 Aprile 2008, 15:57

    Come ho già detto prima a parma la RAI sul DTT [U]NON[/U] arriva neppure in SD (vedi http://www.digivideo.191.it/digitale_terrestre/digitaleterrestre-rai.htm]QUI[/URL]). Quindi da quello che mi pare di capire, io vedrò gli europei sull'analogico ed in 4:3 o almeno il 16:9 lo vedo?
  • w0r

    03 Aprile 2008, 16:02

    chiedo scusa, qualcuno può dirmi con precisione cosa dovrei comprare esattamente per riuscire a prendere questo segnale RAI in HD? non basta il DDT integrato del mio plasma Panasonic px7e? (tra l'altro appena comprato...)
  • GIANGI67

    03 Aprile 2008, 16:07

    Passo la mano,a comprare un altro apparecchio solo per vedere gli Europei non ci penso proprio.
  • PynkyZ

    03 Aprile 2008, 16:08

    Con un Htpc e qualsiasi scheda DVB-T (PCI, PCIEx o anche USB 2.0) è possibile ricevere canali HD (tanto è l'HTPC che decodifca, mica la scheda DVB-T): il problema è che la ricezione dev'essere assolutamente perfetta, sempre (e l'HTPC abbastanza potente, ovvio).
  • fabris66

    03 Aprile 2008, 16:08

    La penso come te Giangi: passo anch'io.
  • Marphil

    03 Aprile 2008, 16:19

    Grandissima notizia.

    Sarei curioso di sapere che requisiti ci vogliono, no ho attualmente nessun DTT, chissà se sarà possibile utilizzare la playtv della ps3
  • Bidddo (°J°)

    03 Aprile 2008, 16:21

    Originariamente inviato da: w0r
    ...non basta il DDT integrato del mio plasma Panasonic px7e?

    No.
    (Anche io ho appena comprato la stessa tv...)
    ciao
  • Marphil

    03 Aprile 2008, 16:59

    E per coloro che hanno una tv Hd (in Italia se ne
    stimano quattro milioni), che vivono in Sardegna, Valle
    d'Aosta, Milano, Roma e Torino, che ricevono il Mux B e che
    vorranno dotarsi anche di un decoder Hd (tra i 150 e i 200
    euro), ci sara' anche l'alta definizione.

    Ora che vuol dire ricevono il Mux B? Come posso verificarlo?
« Precedente     Successiva »

Focus

News