RAI: Champions League in HD

sabatino pizzano 15 Settembre 2008, alle 08:21 Cinema, Movie e Serie TV

La Rai trasmetterà mercoledì 17 in alta definizione, sul notorio canale Rai Test HD, la partita Juventus - Zenith, valevole per il girone di qualificazione della Champions League 2008-2009

Dopo i campionati Europei tenuti in Svizzera e Austria, le Olimpiadi cinesi e in attesa dei mondiali di ciclismo, un nuovo appuntamento sportivo in alta definizione sta per arrivare sui canali del digitale terrestre di RAI. La TV di Stato italiana ha infatti annunciato per mercoledì 17 Settembre la trasmissione della partita Juventus - Zenith, valevole per il girone di qualificazione della Champions League 2008-2009.

La partita sarà trasmessa in alta definizione, con codifica H.264 sul canale Rai Test HD, ovvero il canale disponibile su piattaforma Digitale Terrestre interamente dedicato a contenuti in alta definizione, nato proprio in occasione degli scorsi Europei di calcio. Ricordiamo che si tratta comunque di una sperimentazione e che il segnale sarà irradiato solo ad una stretta minoranza di cittadini: i pochi fortunati coperti dal multiplex B a Milano, Roma, Sardegna e Valle d'Aosta, oltre che quelli che ricevono il multiplex C a Torino.

La notizia di per se è sicuramente positiva per il futuro della TV italiana e sicuramente farà la felicità tutti quelli che potranno godere dell'evento. Allo stesso tempo la notizia farà sicuramente infervorare tutti gli altri appassionati di alta definizione che si vedono chiamati fuori da un evento così importante quanto atteso. C'è anche da dire che l'attuale congiuntura tecnica limita la possibilità di trasmettere i segnali HD solo nelle zone appena citate. 

Al momento attuale non si sa se l'evento di mercoledì sera sarà un caso isolato e straordinario oppure se la TV di Stato abbia intenzione di continuare con la trasmissione delle partite di Champions League durante tutta la stagione.

Fonte: Redazione

Commenti (46)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    15 Settembre 2008, 12:07

    ....appena avrete novità sull'allargamento a tutt'Italia di questa cosa
    meravigliosa, fatecelo sapere


    Sono vent'anni che sperimentano, ma quando si decidono a diffondere il segnale in tutto lo zoccolo?!?!

    walk on
    sasadf
  • StarKnight

    15 Settembre 2008, 12:22

    Arriverà probabilmente quando ci sarà lo switch-off.
    Attualmente da quanto ho potuto intuire leggendo vari forum tecnici sull'argomento il feed di RAI TEST HD non è satellitare in quanto probabilmente per le poche persone in grado di visualizzarlo sarebbe troppo costoso. Pertanto la RAI nelle 5 zone di sperimentazione si è arrangiata in altro modo (forse via Internet ad alta velocità o con ponti radio, nessuno lo sa). Ma penso che questa soluzione non sia applicabile a tutte le zone d'Italia dove si riceve il MUX-B oppure è troppo costoso farlo.
  • Dave76

    15 Settembre 2008, 12:26

    Originariamente inviato da: StarKnight
    ...Ma penso che questa soluzione non sia applicabile a tutte le zone d'Italia dove si riceve il MUX-B oppure è troppo costoso farlo.

    Vabbè ragazzi...parliamoci chiaro...ma anche se la copertura fosse su tutto il territorio nazionale, quanti hanno il decoder per poterne usufruire? secondo me a malapena l'1 % delle persone che hanno copertura del DVB-T lo sfruttano, figuriamoci il DVB-T HD...
  • paolo71

    15 Settembre 2008, 12:49

    per quanto riguarda i ricevitori DVB-T HD sarebbe pronta nche la playtv della PS3 che fa il debutto in questi giorni.

  • TheRaptus

    15 Settembre 2008, 12:50

    Originariamente inviato da: Dave76
    ...quanti hanno il decoder per poterne usufruire? secondo me a malapena l'1 % delle persone che hanno copertura del DVB-T lo sfruttano, figuriamoci il DVB-T HD...

    http://www.digital-sat.it/new.php?id=15492

    <>

    Anche a me sembrano un po' troppi ... Ma se pensi che nel giro di un paio di anni ci sarà lo switch ...
  • Dave76

    15 Settembre 2008, 13:02

    Originariamente inviato da: TheRaptus
    ... Ma se pensi che nel giro di un paio di anni ci sarà lo switch ...


    beh..non sono proprio un paio (2012)....e sinceramente credo che posticiperanno ulteriormente....
  • StarKnight

    15 Settembre 2008, 14:08

    Beh... dipende dalla regione in cui abiti.

    Stando al Decreto Ministeriale uscito qualche giorno fa a parte Sardegna e Valle D'Aosta che switcheranno entro pochi mesi Piemonte occidentale, Trentino Alto Adige, Lazio e Campania switcheranno entro la fine del 2009, seguite da Piemonte orientale, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli e Liguria che switcheranno fra il primo ed il secondo semestre del 2010. Poi toccherà anche alle altre regioni fino al 2012 ma come vedi una buona fetta di regioni italiane già entro la fine del 2010 saranno pronte per ospitare più canali e anche canali in alta definizione !
  • Dave76

    15 Settembre 2008, 14:26

    Scusate l'incomprensione....effettivamente io parlavo di switch off totale....
  • Ronzino

    15 Settembre 2008, 15:57

    che dite, con la smarcam infilata direttamente in una tv full-hd si riuscirà a vedere ?
  • calogy

    15 Settembre 2008, 16:04

    sky si paga pero'
« Precedente     Successiva »

Focus

News