Paramount+, le novità di settembre 2024

Fabrizio Guerrieri 31 Agosto 2024, alle 18:28 Cinema, Movie e Serie TV

Paramount+ presenta le nuove uscite di settembre tra cui la seconda stagione di Tulsa King, con Sylvester Stallone, il thriller psicologico Appartamento 7A, che racconta la storia precedente al leggendario classico dell'orrore Rosemary's Baby e la docuserie Nothin' But A Good Time: La Storia Dell’Hair Metal Senza Censura


- click per ingrandire -

Il catalogo Paramount+ si arricchisce questo mese di diverse novità. Troviamo la seconda stagione di Tulsa King, con Sylvester Stallone, il thriller psicologico Appartamento 7A, con Julia Garner, che racconta la storia precedente al leggendario classico dell'orrore Rosemary's Baby e la docuserie Nothin' But A Good Time: La Storia Dell’Hair Metal Senza Censura. Di seguito l’elenco delle uscite di settembre 2024.

 

15 settembre

TULSA KING | Stagione 2

 

Nella seconda stagione della serie originale con protagonista il candidato all'Oscar Sylvester Stallone, Dwight e la sua banda continuano a costruire e a difendere il loro impero in crescita a Tulsa, ma proprio quando riescono ad ingranare si rendono conto di non essere gli unici a volersi imporre. Con le minacce incombenti della mafia di Kansas City e di un potente uomo d'affari locale, Dwight deve lottare per tenere al sicuro la sua famiglia e il suo gruppo e allo stesso tempo occuparsi di tutti i suoi affari. Inoltre, ha ancora delle questioni in sospeso a New York da risolvere.

16 settembre

DORA | Stagioni 1B e 2° | Animazione

 

La serie segue l'esploratrice bilingue preferita da tutti, mentre proseguono le sue epiche avventure nella mistica e magica foresta pluviale. Nella seconda stagione, Dora e la sua migliore amica scimmia, Boots, incontreranno nuove sfide, supereranno ostacoli insidiosi ed esploreranno nuovi territori fantastici. I bambini si uniranno all'iconica eroina latina nel suo viaggio, mentre incontra nuovi amici e aiuta gli altri, imparando lezioni stimolanti attraverso canzoni orecchiabili e risate senza sosta.

18 settembre

NOTHIN’ BUT A GOOD TIME: LA STORIA DELL’HAIR METAL SENZA CENSURA | Documentario

 

La nuova docuserie Nöthin' But A Good Time: La Storia Dell’Hair Metal Senza Censura, diretta da Jeff Tremaine (Jackass, The Dirt), mostra il fenomeno hard rock degli anni '80 con interviste ai protagonisti della scena, tra cui Bret Michaels, Stephen Pearcy, Nuno Bettencourt, Dave "Snake" Sabo e Riki Rachtman, oltre a Corey Taylor e Steve-O, tra i tanti. Basata sull'acclamato libro "Nöthin But a Good Time: The Uncensored History of the '80s Hard Rock Explosion" degli stimati giornalisti rock Tom Beaujour e Richard Bienstock, la serie offre uno sguardo fresco e spiazzante dietro le quinte di una delle epoche più iconiche della musica. Ogni episodio mostra la follia e l'ambizione sfolgorante che ha affascinato generazioni di amanti della musica e continua a influenzare la cultura fino ai giorni nostri.

20 settembre

RU PAUL’S DRAG RACE: GLOBAL ALL STARS

 

Nella giuria di Rupaul's Drag Race Global All Stars ci saranno RuPaul, insieme al giudice resident Michelle Visage e al coreografo Jamal Sims, oltre, a rotazione, a protagonisti provenienti da tutto il franchise internazionale. Dodici beniamine dei fan di tutto il mondo rappresenteranno i loro Paesi e si contenderanno il titolo di "Queen of the Mothertucking World", un primo premio di 200.000 dollari e un posto nel padiglione internazionale della Drag Race Hall of Fame. Per l’Italia – direttamente dalla seconda edizione di Drag Race Italia – ci sarà Nehellenia che porterà sullo stage globale la sua verve e la sua bravura. MTV e World of Wonder Collaborano con All Out per il Fondo "Drag Saves the World".

26 settembre

UNA FIABA MODERNA

 

Serie comedy-romantica coreana, in dieci episodi, basata sulla fiaba più amata da tutti: il sogno di una giovane ragazza è quello di diventare una vera Cenerentola e incontrare il suo principe azzurro. Quando lo incontra, ma lui non crede nell’amore, prende la decisione di diventare lei stessa la “Principessa Azzurra”. Con Lee-Jun-Young, Pyo Ye-jin e Lee Jun Hyuk.

27 settembre

APPARTAMENTO 7A

 

Il thriller psicologico Appartamento 7A, ambientato a New York nel 1965, racconta la storia precedente al leggendario classico dell'orrore “Rosemary's Baby”, esplorando ciò che è accaduto nel famigerato edificio Bramford prima che Rosemary vi si trasferisse. La giovane e ambiziosa ballerina Terry Gionoffrio (Julia Garner, Ozark) sogna fama e fortuna a New York, ma dopo aver subito un infortunio devastante, una coppia di anziani e ricchi (Dianne Wiest e Kevin McNally) la accoglie nella loro casa nel lussuoso condominio Bramford. Quando il compagno di stanza e influente produttore di Broadway (Jim Sturgess) le offre un'altra possibilità di fama, sembra che tutti i suoi sogni si stiano finalmente realizzando. Tuttavia, dopo una serata che non riesce a ricordare del tutto, circostanze inquietanti la portano presto a riconsiderare i sacrifici che è disposta a fare per la sua carriera, mentre si rende conto che qualcosa di malvagio vive non solo nell'appartamento 7A, ma nello stesso Bramford. Il cast comprende Marli Siu, Andrew Buchan, Rosy McEwen e Kobna Holdbrook-Smith.

 

leggi anche:

Netflix, le novità di settembre 2024

Prime Video, le novità di settembre 2024

Disney+, le novità di settembre 2024

Sky, le novità di settembre 2024

Apple TV+, le novità di settembre 2024

Paramount +, le novità di agosto 2024

Commenti

Focus

News