Nasce Rai 4 con film in 16/9?
L'emittente radio-televisiva di stato annuncia per questa sera la nascita sul digitale terrestre del nuovo canale Rai 4 che punta ad un pubblico giovane ma anche a una programmazione di film d'autore
Roma, luglio 2008 - Parte con "Elephant", il film di Gus Van Sant, Palma d’oro al Festival di Cannes nel 2003 e vero e proprio cult dai giovani di tutto il mondo, la prima settimana di palinsesto di Rai4, la nuova tv del digitale terrestre free della Rai, che prende il via lunedì 14 luglio alle 21.00.
"Una rete per un pubblico giovane, che naviga su internet, sensibile alle suggestioni della moderna
comunicazione", spiega Carlo Freccero, presidente di Raisat (indicata dalla Rai come factory di Rai4).
"L’obiettivo - continua Freccero - sarà quello di trasformare, in alcuni casi, gli spettatori in autori, capaci di contribuire a creare alcuni dei programmi che andranno in onda con i materiali che propongono in rete. Il web sarà, quindi, per Rai4 una fonte formidabile di raccolta. In questa fase di partenza, Rai4 si alimenterà soprattutto di serie americane cult, film e telefilm, cartoni animati, programmi musicali, oltre ai ‘fuoricampo’ di alcuni reality della generalista. Una sorta di riscaldamento dei motori - conclude Carlo Freccero - in attesa di una programmazione più completa, che comprenda produzioni di canale, sia di fiction che di
programmi".
In prima serata, il palinsesto della prima settimana prevede film d'autore: martedì 15
"Una canzone per Bobby Long"”, mercoledì "Million Dollar
Baby" di Clint Eastwood, giovedì "Final Destination", venerdì
"Frequency - il futuro è in ascolto", sabato "Nella morsa del
ragno" e domenica "C'era una volta il West". La seconda serata propone ogni giorno una serie americana diversa: lunedì c'è
"Day Break"; martedì "Six Degrees"; mercoledì "Wath about
Bryan", giovedì "Codice Matrix", venerdì "Veritas". A seguire, quotidianamente, l'appuntamento con
"Alias". Lunedì 14, dopo "Alias", il film "Last Days", sempre di Gus Van Sant, ispirato alla figura del leader dei Nirvana Kurt Cobain. Dal martedì, invece, dopo
"Alias", tornano i film di prima serata. La programmazione della domenica è infine concepita come una vetrina, a partire dalle 15.00 del pomeriggio, delle serie proposte nel corso di tutta la settimana.
Abbiamo cercato il canale e il nostro decoder lo ha sintonizzato sul MUX A di Monte Cavo (per chi abita a Roma) sulle precedenti frequenze (canale 49) di Rai Gulp (ora spostato sul MUX B di Monte Mario - sempre per chi abita a Roma). Al momento in cui scriviamo è presente unicamente un loop in computer grafica che ritrae un pendolo a moto perpetuo e il logo Rai 4 in alto a destra. Interessante però notare che questo loop viene trasmesso in 16/9. Sta forse per avere inizio l'era dei film in 16/9 sui canali Rai? Attendiamo stasera, ore 21, per qualsiasi conferma o smentita in tal senso.
Fonte: Rai
Commenti (69)
-
In prima serata, il palinsesto della prima settimana prevede film d'autore: martedì 15 Una canzone per Bobby Long”, mercoledì Million Dollar Baby di Clint Eastwood, giovedì Final Destination, venerdì Frequency - il futuro è in ascolto, sabato Nella morsa del ragno e domenica C'era una volta il West.
Cinema d'autore? Final destination? Per carità....a me è piaciuto parecchio come film, ma chiamarlo cinema d'autore....
Inoltre un film come final destination in prima serata mi pare un po' azzardato.... -
Originariamente inviato da: Redazionepunta ad un pubblico giovane ma anche ad un programmazione di film d'autore
punta ad entrambi i generi, ovviamente final destination si inserisce nei film per pubblico giovane -
D'accordo zlatan, ma c'è proprio scritto:
In prima serata, il palinsesto della prima settimana prevede film d'autore:
Quindi visto che final destination cade nella suddetta programmazione, vuol dire che dovrebbe essere un film d'autore....
Forse sono io che sono troppo pignolo? -
ma... ci sarà un canone/abbonamento o cosa?
-
Non direi...
palinsesto di Rai4, la nuova tv del digitale terrestre free della Rai -
ah ecco, mi ero perso il free
be', meglio così!
-
Potrebbe essere una buona iniziativa,se poi trasmettessero film senza pubblicita',magari...
-
sarei già felice se facessero una singola interruzione durante il film... mi basta che non si faccia durare 2 ore un film che in realtà ne dura 1 e mezza!
-
Ma di HD non se ne parla?
Ciao. -
In automatico...
la ricerca me lo ha trovato sul canale 19.....