Nasce Rai 4 con film in 16/9?

Gian Luca Di Felice 14 Luglio 2008, alle 10:07 Cinema, Movie e Serie TV

L'emittente radio-televisiva di stato annuncia per questa sera la nascita sul digitale terrestre del nuovo canale Rai 4 che punta ad un pubblico giovane ma anche a una programmazione di film d'autore

Roma, luglio 2008 -  Parte con "Elephant", il film di Gus Van Sant, Palma d’oro al Festival di Cannes nel 2003 e vero e proprio cult dai giovani di tutto il mondo, la prima settimana di palinsesto di Rai4, la nuova tv del digitale terrestre free della Rai, che prende il via lunedì 14 luglio alle 21.00. "Una rete per un pubblico giovane, che naviga su internet, sensibile alle suggestioni della moderna comunicazione", spiega Carlo Freccero, presidente di Raisat (indicata dalla Rai come factory di Rai4). "L’obiettivo - continua Freccero - sarà quello di trasformare, in alcuni casi, gli spettatori in autori, capaci di contribuire a creare alcuni dei programmi che andranno in onda con i materiali che propongono in rete. Il web sarà, quindi, per Rai4 una fonte formidabile di raccolta. In questa fase di partenza, Rai4 si alimenterà soprattutto di serie americane cult, film e telefilm, cartoni animati, programmi musicali, oltre ai ‘fuoricampo’ di alcuni reality della generalista. Una sorta di riscaldamento dei motori - conclude Carlo Freccero - in attesa di una programmazione più completa, che comprenda produzioni di canale, sia di fiction che di programmi".

In prima serata, il palinsesto della prima settimana prevede film d'autore: martedì 15 "Una canzone per Bobby Long"”, mercoledì "Million Dollar Baby" di Clint Eastwood, giovedì "Final Destination", venerdì "Frequency - il futuro è in ascolto", sabato "Nella morsa del ragno" e domenica "C'era una volta il West". La seconda serata propone ogni giorno una serie americana diversa: lunedì c'è "Day Break"; martedì "Six Degrees"; mercoledì "Wath about Bryan", giovedì "Codice Matrix", venerdì "Veritas". A seguire, quotidianamente, l'appuntamento con "Alias". Lunedì 14, dopo "Alias", il film "Last Days", sempre di Gus Van Sant, ispirato alla figura del leader dei Nirvana Kurt Cobain. Dal martedì, invece, dopo "Alias", tornano i film di prima serata. La programmazione della domenica è infine concepita come una vetrina, a partire dalle 15.00 del pomeriggio, delle serie proposte nel corso di tutta la settimana.

Abbiamo cercato il canale e il nostro decoder lo ha sintonizzato sul MUX A di Monte Cavo (per chi abita a Roma) sulle precedenti frequenze (canale 49) di Rai Gulp (ora spostato sul MUX B di Monte Mario - sempre per chi abita a Roma). Al momento in cui scriviamo è presente unicamente un loop in computer grafica che ritrae un pendolo a moto perpetuo e il logo Rai 4 in alto a destra. Interessante però notare che questo loop viene trasmesso in 16/9. Sta forse per avere inizio l'era dei film in 16/9 sui canali Rai? Attendiamo stasera, ore 21, per qualsiasi conferma o smentita in tal senso. 

Fonte: Rai

Commenti (69)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    14 Luglio 2008, 22:01

    Prove tecniche...?
  • Pizzo

    14 Luglio 2008, 22:05

    ...dicevo che il formato trasmesso è 1,85:1...quello corretto è 1,37:1

    Il DVD è anamorfico???
  • pyoung

    14 Luglio 2008, 22:15

    Per quanto riguarda il formato di Elephant il film è stato girato in open matte 4/3, ma nei cinema e nei dvd è stato proposto sia in 4/3 che in 16/9, quindi il formato di Rai4 non è arbitrario della Rai ma qualcosa di esistente. A sto punto l'unica perplessità è che siano rimasti a metà strada per il fatto che optando per il widescreen hanno pero' privilegiato il letterbox e non l'anamorfico, ma tant'è, consideriamo che è il primo giorno in assoluto della vita di questo canale e considerando i primi scorci di palinsesto questo canale potrebbe mangiarsi da solo tutti gli altri 3 canali Rai
  • StarKnight

    14 Luglio 2008, 22:29

    Il problema è solo uno:

    La RAI è un ente statale

    ergo...

    La RAI è piena di vecchiume

    Il motivo per il quale non trasmettono film e telefilm in 16:9 è semplicemente perché coloro alla RAI che prendono il materiale originario per trasportarlo su nastro lo fanno da sempre in 4:3 e neppure sanno cosa sia il formato 16:9 widescreen.

    Pertanto una trasmissione sportiva o dei promo potrebbero anche prepararli in formato 16:9 ma se poi quello che devono mandare in onda è in 4:3 letterbox in questo formato continueranno a trasmetterlo.
  • brizio63

    14 Luglio 2008, 22:39

    Non ho capito...

    16:9 letterboxato o anamorfico o versione originale in open matte adattato a 4:3 ?
    Il flag widescreen c'era oppure no???
  • Guest_32220

    14 Luglio 2008, 22:40

    scusate, saroò imbranato ma continuo a ricevere rai gulp sul mux-b e non rai 4. ho provato a rifare la scansione dei canali ma sono sempre gli stessi.
  • pyoung

    14 Luglio 2008, 22:51

    @ brizio63

    - Il materiale 16/9 lo mandano in 16/9 anamorfico con flag
    - Il materiale 4/3 e quello letterbox lo mandano in 4/3
    Ergo il comportamento di Rai4 è perfetto e sicuramente molto migliore di quello di SkyCinema. Peccato che ad oggi dovrebbero cerare di evitare il piu' possibile master in letterbox (vedi Day Break in questo momento)

    @ Maximum07
    Rai4 trasmette sul Mux-A, non sul B
  • brizio63

    14 Luglio 2008, 22:56

    Originariamente inviato da: pyoung
    ...Peccato che ad oggi dovrebbero cerare di evitare il piu' possibile master in letterbox (vedi Day Break in questo momento.....


    Non ho verificato....quindi in questo momento trasmettono in 4:3 con bande nere..sotto e sopra.....giusto?

    Aggiungo:

    OK..mi rispondo da solo..e' proprio cosi'.....
    Devo dire un'altra cosa:
    Mi sono spostato sui canali RAI di test da satellite...sintonizzato RAI4....ora ho un bel 704*576 ed un bit rate sufficientemente buono.
    Quindi visione nettamente cambiata in meglio rispetto a quello che avevo annunciato precedentemente......
  • pyoung

    15 Luglio 2008, 00:07

    Ok, dopo qualche strano e inspiegabile gioco di formati con i due film di Gus Van Sant andati in onda stasera, ora c'è Alias in formato corretto 16/9 anamorfico
  • angeloVR

    15 Luglio 2008, 00:13

    ma perche da me su rai4 non si vede niente?
« Precedente     Successiva »

Focus

News