"Mostri contro Alieni" in 3D: ecco le sale

Gian Luca Di Felice 03 Aprile 2009, alle 16:09 Cinema, Movie e Serie TV

Esce oggi "Mostri contro Alieni", ultimo lavoro di animazione digitale della DreamWorks, nonché il suo primo lungometraggio realizzato completamente in 3D. Numerosi cinema si sono attrezzati per questo importante evento: ecco la lista completa

Oggi 3 aprile 2009 esce in tutte le sale italiane il divertente lungometraggio di animazione digitale "Mostri contro Alieni" realizzato dalla DreamWorks Animation. Questo film segna anche l'esordio della major americana nella realizzazione di un lungometraggio interamente pensato e proposto in 3D. Per l'occasione ben 84 sale in tutta Italia si sono attrezzate per poter offrire lo spettacolo in 3D digitale al proprio pubblico. Di seguito vi riportiamo la lista completa dei cinema che proietteranno "Mostri contro Alieni" in 3D:

CINECITY - Trieste
CINECITY - Pradamano (UD)
CINECITY- Silea (TV)
PORTO ASTRA - Padova
CINECITY - Limena (PD)
UCI - Fiume Veneto (PN)
EXCELSIOR - Mestre
UCI -.S.Giovanni Lupatoto (VR)
IDEAL - Torino
WARNER VILLAGE - Beinasco (TO)
SUPERCINEMA - Venaria Reale (TO)
UCI - Montano Lucino (CO)
APOLLO - Milano
ARCOBALENO - Milano
ODEON - Milano
PLINIUS - Milano
UCI CERTOSA - Milano
UCI BICOCCA - Milano
UCI - Milano Fiori (MI)
ARCADIA - Bellinzago (MI)
ARCADIA - Melzo (MI)
MEDUSA - Cerro Maggiore (MI)
MEDUSA - Rozzano (MI)
LE GIRAFFE - Paderno (MI)
UCI - Pioltello (MI)
METROPOL - Monza
WARNER VILLAGE - Vimercate (MB)
CINECITY - Mantova
UCI - Curno (BG)
ARISTON - Treviglio (BG)
OZ - Brescia
MULTIPLEX PORTE FRANCHE - Erbusco (BS)
IRIS 2000 Multisala - Piacenza
UCI - Piacenza
CINECITY - Parma
CAPITOL - Bologna
MEDUSA - Bologna
STARCITY - Rastignano (BO)
CINECI - Sant'Agata Bolognese (BO)
UCI - Casalecchio (BO)
UCI - Ferrara
VICTORIA MULTIPLEX - Modena
CORSO - Carpi (MO)
UCI - Reggio Emilia
MULTISALA EMIRO - Rubiera (RE)
GIOMETTI LE BEFANE - Rimini
ARISTON - Sanremo (IM)
RITZ - Sanremo (IM)
UCI - Genova
GIOMETTI - Ancona
GIOMETTI - Fano (PU)
GIOMETTI - Pesaro
GIOMETTI - Jesi (AN)
GIOMETTI - Senigallia (AN)
GIOMETTI - P.S.Elpidio (AP)
GIOMETTI - Matelica (MC)
MULTIPLEX 2000- Macerata
GIOMETTI - Perugia
WARNER VILLAGE - Corciano (PG)
PLANET - Grosseto
GIOMETTI - Chieti
ARCA - Spoltore (PE)
MOVIEPLEX - L'Aquila
ETRUSCO - Tarquinia (VT)
ANDROMEDA - Roma
EMBASSY - Roma
STARDUST - Roma
WARNER VILLAGE PARCO DEI MEDICI - Roma
CINELAND - Ostia (RM)
POLITEAMA - Frascati (RM)
PLANET - Guidonia (RM)
MULTISALA RIO - Terracina (LT)
MED MAXICINEMA - Napoli
MODERNISSIMO - Napoli
HAPPY - Afragola (NA)
UCI - Casoria (NA)
BIG - Marcianise (CE)
MEDUSA - Salerno
TORREVILLAGE - Torrecuso (BN)
CITTA' DEL CINEMA- Foggia
ANDROMEDA - Brindisi
PLANET - Catania
CINESTAR - S.Giovanni La Punta (CT)
PLANET - Siracusa

Fonte: Universal Pictures Italia

Commenti (65)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • *Peter*

    17 Aprile 2009, 18:48

    no certo, posso immaginare che in un cinema di piu alto livello (chesso un IMAX) la situazione possa cambiare...però....diciamo che da un WarnerVillage cosi, mi aspettavo qualcosa di piu
  • Tony359

    17 Aprile 2009, 20:00

    Ma non c'entra l'Imax.

    Quello che voglio dire è: se sei uscito con il mal di testa non dare per scontato che il 3D sia così...

    Ciao
    A
  • IukiDukemSsj360

    18 Aprile 2009, 01:27

    Originariamente inviato da: Aidoru

    In più i sistemi biproiettore non risentono dei limiti del doppio link HD-SDI, e con il server adatto possono quindi operare in stereo 4:4:4 a 12bit, esattamente come avviene con il 2D.

    Non tutti sanno che il materiale 3D in realtà è 4:2:2, a 10bit: per anni continuerà ad essere solo così, nel senso che non credo che verranno preparati dei file speciali per chi avrà sistemi biproiettore.
    Ma, in linea teorica, si potrebbe fare già adesso, mentre i proiettori 2K attualmente installati avrebbero bisogno di un upgrade... in pratica, dovrebbero utilizzare un quadruplo collegamento HD-SDI.


    Cosà è un HD-SDI... a cosa serve e come funziona ?


    10 bit, 12bit... ti riferisci alla profondità cromatica..?

    se si... cosa cambia ad occhio vedendo lo stesso film a profondità-colore diverse 8bit, 10bit, 12bit ?

    i film per il cinema nel master-digitale oroginale, da cui suppongo venga utilizzato anche per la realizzazioni in Blu-Ray, sono tutti nativi a 12bit

    ...pensare che che ad oggi col Blu-Ray siamo rimasti ancora ad 8bit... e tv che riportano supporto al Deep Color 10 o 12bit (marketing?), senza che esista un solo film per il mercato-home che abbia un qualcosa che vada oltre l'8bit e spazio-colore HDTV, al massimo si può fruttare un HTPC ed attivare l'RGB gamma-completa 0-255 livelli di grigio su schermi compatibili, anche se con film ad 8bit... non ho idea se ciò può portare ad un miglioramento... o addirittura peggio ?!?




    Originariamente inviato da: Tony359
    Attenzione. I film sono tuttora girati a 24 fotogrammi al secondo = 24 Hz!

    Per il 3D è diverso. Devi ingannare gli occhi e quindi far vedere - teoricamente - CONTEMPORANEAMENTE ai due occhi immagini DIVERSE.

    Questo lo fai in due modi

    1. Con due proiettori (le soluzioni a pellicola fin'ora erano con 2 macchine)
    2. Alternando MOLTO velocemente il solito fotogramma tra occhio destro e sinistro in modo che il tuo cervello CREDA di vederli contemporaneamente. 144Hz vuol dire che ogni fotogramma viene proiettato 3 volte per occhio.

    Frame 1 = dx-sx-dx-sx-dx-sx
    Frame 2 = dx-sx-dx-sx-dx-sx

    Ma i fotogrammi al secondo RESTANO 24. Questo dà l'effetto scatteggio sulle carrellate. Non sono i rpoiettori digitali!!



    Mi chiedo se per il Cinema3D, in futuro... potranno girare ad un frame-rate più alto, dei tradizionali ma pochi 24fps, almeno un 30fps... anche se con i film in CG l'ideale sarebbero 60fps

    se ciò acadesse in futuro prossimo... per l'home-video il Blu-Ray con soli strati (tot. 50Giga) diventerebbe automaticamente inadeguato per contenere un intero film di oltre 2 ore con audio HD e video a 1080p/30fps




    ...
  • Tony359

    18 Aprile 2009, 04:03

    La questione del 24p me la chiedevo anche io. Per ora quasi tutti i film vengono comunque girati in pellicola quindi il limite è anche meccanico. Quando la pellicola sarà superata il limite diventerà di spazio... Girare a 50fps vorrebbe dire raddoppiare lo spazio che un film va ad occupare. QUesto magari non sarebbe un grosso problema per i cinema (con il JPEG2000 i film non sono così ampi) ma, immagino, per la produzione dove si lavora su materiale non compresso. Se poi andiamo a parlare di 4K figuriamoci... Ma la tecnologia va avanti, prima o poi ci riusciranno.

    Ciao
    A
  • hidalgo

    21 Giugno 2009, 12:28

    scusate, parzialmente in tema ma queste info sembrano impossibili da reperire sul mercato (forse vogliono tenere il monopolio) ho realizzato uno spot in 3d a 2k (24fps) di una quindicina di secondi, deve essere proiettato in un cinema di tallinn che utilizza un proiettore dolby e i sistemi xpand, qualcuno saprebbe dirmi, partendo dal concetto che ho gia' renderizzato occhio destro e sinistro, quale procedura seguire per renderlo stereoscopico su questa configurazione?
    grazie mille per qualunque info.

    H.
« Precedente     Successiva »

Focus

News