Mondiali in 3D nei "The Space Cinema"
La FIFA ha accordato per l'Italia i diritti alla trasmissione in 3D delle partite di calcio dei Mondiali in Sud Africa al circuito "The Space Cinema". Saranno 20 le sale in tutta la penisola a trasmettere le partite in diretta stereoscopica

"The Space Cinema" ha raggiunto l’accordo con FIFA per la trasmissione in 3D dei campionati del mondo di calcio "FIFA World Cup South Africa". The Space Cinema si è aggiudicata infatti i 20 schermi cinematografici definiti da FIFA come limite massimo per il territorio italiano. "Abbiamo voluto fortemente questo accordo – commenta Giuseppe Corrado, presidente e amministratore delegato di The Space Cinema – e teniamo a ringraziare FIFA per aver creduto nel nostro progetto. Siamo orgogliosi di aver ricevuto il mandato di rappresentare il calcio in 3D nel nostro paese attraverso la proiezione dei campionati del mondo di calcio che quest’anno si giocano in Sudafrica".
Con le sue sale distribuite su tutto il territorio nazionale, The Space Cinema offre agli italiani l’opportunità di vivere i campionati del mondo con “un realismo a distanza” senza precedenti. Lo spettacolo calcistico infatti viene esaltato con l’immagine in 3D: all’incredibile fluidità delle immagini garantite dall’alta definizione viene aggiunta uno straordinario senso di profondità e di dettaglio che solo la ripresa stereoscopica è in grado di offrire. La tecnologia di proiezione impiegata è la stessa utilizzata per i grandi film in 3D visti nel 2010 come ad esempio “Avatar”: allo spettatore è richiesto di indossare un paio di occhiali speciali che vengono forniti dai The Space. Successivamente alla partita della nazionale italiana guidata da Marcello Lippi (Italia - Slovacchia del 24 giugno), il programma di The Space Cinema prevede la diretta di tutte le restanti 11 partite in 3D riprese da FIFA: ossia Brasile – Portogallo, tre ottavi di finale, tre quarti di finale, le due semifinali, la finale terzo e quarto posto oltre che la finalissima dell’11 di luglio.
"Stiamo valutando la possibilità – commenta Giovanni Canepa, direttore generale di The Space Cinema – affinché sia possibile offrire al nostro pubblico anche ulteriori partite nella fase eliminatoria della World Cup Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner tecnologici per soddisfare il grande interesse che si è creato attorno al fenomeno del calcio in 3D, da quando per primi abbiamo trasmesso una partita nel nostro paese”. Dopo lo straordinario successo della sperimentazione effettuata il 5 Maggio 2010 da The Space Cinema in occasione della finale di Tim Cup Inter-Roma, con un sold-out registrato in circa 12 ore dalla messa in vendita dei biglietti, la tecnologia 3D consolida il suo posto nel mondo del grande calcio con un evento di scala globale.
"Vogliamo continuare ad accompagnare le emozioni degli italiani – conclude Corrado – proseguendo il percorso di cambiamento del modo tradizionale di vivere il cinema. The Space infatti trasforma a seconda degli eventi lo schermo cinematografico in palcoscenico teatrale, orchestra, palco musicale o, come nel caso dei mondiali sudafricani, nel più tecnologico e realistico stadio di calcio virtuale. The Space Cinema, grazie alla sua programmazione innovativa, diventa “la tv fuori casa” in cui lo spettatore, grazie alle sue capacità di scelta nel palinsesto, ha modo di diventare il vero protagonista della propria esperienza di intrattenimento”.
Fonte: The Space Cinema
Commenti (45)
-
8 euro soltanto.
-
beh per 8 € un'esperienza da fare senz'altro allora.
-
Originariamente inviato da: marcieffettivamente anche secondo me tra 3d e non 3d non fa tantissima differenza in termini di benefici di visione...
.
volevo prenotare per la finale in un cinema che peratro sta anche lontano da dove abito pensavo che la pertita in 3d fosse una cosa speciale
-
Io non ho ancora visto una di queste partite ho letto pero' sul giornale che al Warner le piramidi di Vicenza dove abito fino ad oggi non e' stato venduto uno e sottolineo un biglietto....questi poi quando gioca l'italia aumentano il prezzo da 11 a 14 o 18 euro
.....molto patriottico...leggevo che se nessuno andra' anche oggi chiuderanno l'esperimento....visto il diluvio magari un paio di biglietti li vendono... -
ma so una sola allora?
-
Andrò gratis a vedermi domani sera ghana-germania.
Poi vi saprò dire.
Bye, Chris -
Sono andato oggi a vedere la partita dell' Italia al Med di Napoli, costo 15,50 euro.(Real D con occhiali che mi sono tenuto, quando vidi Avatar bisognava restituirli).
Dalle prenotazioni online la sala era piena, in realtà lo era all' 80%.
Cmq delusione a parte,
quoto ciò che ha scritto minidindo.
C' è ancora molto da perfezionare, ma sicuramente non è peggio del 2d, ma meglio...anche se non in tutte le inquadrature.
L'effetto maggiore l'ho notato nei calci d'angolo verso lo spettatore, nelle riprese a bordo campo, quando si è vista la hola, il pubblico ripreso di lato.
Subito ho pensato che la regia televisiva deve essere differente da quella normale, ma fatta appositamente per riprese in 3D. Molte inquadrature erano inutili, anche perchè l'occhio ci mette più tempo a cogliere l'effetto tridimensionale e la profondità.Quindi quando la percepisci succede che ti staccano l'inquadratura, invece ci vogliono riprese più lunghe come tempo ed ottimizzate.
Capita spesso che quando c'è un tiro fuori porta la rete si muove e sembra goal, credevo che si notasse meglio ed invece l' illusione c'è sempre.
Carino i titoli sospesi in aria, cmq nel complesso direi buono.
L' effetto più sorprendente è stato lo spot dei televisori Sony 3D durante l' intervallo, in una scena c'era un pallone che ti veniva calciato contro e lì mi son spostato di scatto
-
Mi ha convinto Marco5.1
Mi andro' a vedere la finale che giochera' l'Italia..

-
Gia',quella per il 32-32 esimo posto...

-
Superquark ora!!!
