Mondiali in 3D nei "The Space Cinema"

Gian Luca Di Felice 04 Giugno 2010, alle 12:50 Cinema, Movie e Serie TV

La FIFA ha accordato per l'Italia i diritti alla trasmissione in 3D delle partite di calcio dei Mondiali in Sud Africa al circuito "The Space Cinema". Saranno 20 le sale in tutta la penisola a trasmettere le partite in diretta stereoscopica

"The Space Cinema" ha raggiunto l’accordo con FIFA per la trasmissione in 3D dei campionati del mondo di calcio "FIFA World Cup South Africa". The Space Cinema si è aggiudicata infatti i 20 schermi cinematografici definiti da FIFA come limite massimo per il territorio italiano. "Abbiamo voluto fortemente questo accordo – commenta Giuseppe Corrado, presidente e amministratore delegato di The Space Cinema – e teniamo a ringraziare FIFA per aver creduto nel nostro progetto. Siamo orgogliosi di aver ricevuto il mandato di rappresentare il calcio in 3D nel nostro paese attraverso la proiezione dei campionati del mondo di calcio che quest’anno si giocano in Sudafrica".

Con le sue sale distribuite su tutto il territorio nazionale, The Space Cinema offre agli italiani l’opportunità di vivere i campionati del mondo con “un realismo a distanza” senza precedenti. Lo spettacolo calcistico infatti viene esaltato con l’immagine in 3D: all’incredibile fluidità delle immagini garantite dall’alta definizione viene aggiunta uno straordinario senso di profondità e di dettaglio che solo la ripresa stereoscopica è in grado di offrire. La tecnologia di proiezione impiegata è la stessa utilizzata per i grandi film in 3D visti nel 2010 come ad esempio “Avatar”: allo spettatore è richiesto di indossare un paio di occhiali speciali che vengono forniti dai The Space. Successivamente alla partita della nazionale italiana guidata da Marcello Lippi (Italia - Slovacchia del 24 giugno), il programma di The Space Cinema prevede la diretta di tutte le restanti 11 partite in 3D riprese da FIFA: ossia Brasile – Portogallo, tre ottavi di finale, tre quarti di finale, le due semifinali, la finale terzo e quarto posto oltre che la finalissima dell’11 di luglio.

"Stiamo valutando la possibilità – commenta Giovanni Canepa, direttore generale di The Space Cinema – affinché sia possibile offrire al nostro pubblico anche ulteriori partite nella fase eliminatoria della World Cup Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner tecnologici per soddisfare il grande interesse che si è creato attorno al fenomeno del calcio in 3D, da quando per primi abbiamo trasmesso una partita nel nostro paese”. Dopo lo straordinario successo della sperimentazione effettuata il 5 Maggio 2010 da The Space Cinema in occasione della finale di Tim Cup Inter-Roma, con un sold-out registrato in circa 12 ore dalla messa in vendita dei biglietti, la tecnologia 3D consolida il suo posto nel mondo del grande calcio con un evento di scala globale.

"Vogliamo continuare ad accompagnare le emozioni degli italiani – conclude Corrado – proseguendo il percorso di cambiamento del modo tradizionale di vivere il cinema. The Space infatti trasforma a seconda degli eventi lo schermo cinematografico in palcoscenico teatrale, orchestra, palco musicale o, come nel caso dei mondiali sudafricani, nel più tecnologico e realistico stadio di calcio virtuale. The Space Cinema, grazie alla sua programmazione innovativa, diventa “la tv fuori casa” in cui lo spettatore, grazie alle sue capacità di scelta nel palinsesto, ha modo di diventare il vero protagonista della propria esperienza di intrattenimento”.

Fonte: The Space Cinema

Commenti (45)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • marmar70

    25 Giugno 2010, 20:10

    oggi pomeriggio sono andato a vedere portogallo vs brasile a Cerro Maggiore
    sala 3 aperta nonostante lo sciopero, quindi non proiettavano film
    più o meno una trentina di persone in sala e quindi possibilità di scegliere il posto giusto: centrale e nelle file alte
    premetto che è stata la prima esperienza 3d al cinema con le nuove tecnologie... avevo già provato un imax3d a londra e qualcosina in giro tipo gardaland e simili - mai niente in presa diretta
    sistema di proiezione reald 3d
    ho notato subito un leggero sdoppiamento dell'immagine nell'occhio sinistro (chiudendo il destro) a tratti - occhio destro sempre perfetto
    l'effetto è coinvolgente: si capisce meglio la posizione dei giocatori rispetto alla visione 2d e l'effetto non è esagerato da dare fastidio come poteva essere nei promo prima della partita
    pessima la qualità video: tutti le cose in movimento (praticamente tutto ciò che non era grafica) presentava una scomposizione a righe fastidiosa, quasi vi fosse un problema di deinterlacciamento (questo anche chiudendo un occhio)
    belle le riprese, (specialmente prima dell'inizio della partita) che sembrano fatte da una posizione più bassa rispetto alle riprese tradizionali
    c'è ancora moooolto da perfezionare ma potrebbe essere la strada giusta
    non ho resistito molto... il mio era più un interesse tecnologico ...
    sorry 3D, per il momento preferisco un bel fullhd 2D
  • Fabio Castagnola

    25 Giugno 2010, 20:24

    impressioni....

    vista oggi alle 16 Brasile-Portogallo allo Space Cinema
    Moderno a p.zza della Repubblica a Roma.
    [con tecnologia realD-3D, occhiali usa e getta, in settima (G)
    fila dallo schermo, posizione (10) quasi perfettamente centrale.]

    Valeva la pena di provare l' esperienza, visto il prezzo ragionevole
    ( 8 € e 50 ) e la vicinanza a casa......

    Che dire, resa discreta, nulla di trascendentale...

    L' effetto 3D si percepisce soprattutto nelle riprese con le telecamere
    a terra nelle zone dei calci d' angolo e dal lato corto ai fianchi delle porte.

    Molto meno con la tipica inquadratura tradizionale dal centro del primo
    anello della tribuna centrale, per intenderci ( 70-80% di qualsiasi partita).

    Purtroppo durante i panning laterali si percepisce molto il motion blur, la
    resa 3D è soddisfacente in pieno solo per oggetti fermi o persone ferme
    o in lento movimento, capite bene che durante una partita di calcio non è
    proprio il massimo...anche il pallone a maggior ragione non era quindi un granchè...
    certo, per i pali e la rete delle porte, le bandierine e le panchine la resa era davvero notevole...
    Ho riscontrato anche una certa difformità di qualità tra il centro e gli angoli dello schermo,
    nulla di enorme comunque, però si notava....

    I colori non erano vivissimi e anche la luminosità complessiva dell' immagine
    non era al top, problema comune credo a tutte le tecnologie 3D,
    a causa del filtro creato dagli occhiali.. ah, gli occhiali : sicuramente
    molto più leggeri e confortevoli del sistema Dolby 3D che avevo provato
    ad inizio anno al Savoy di via Bergamo per vedere Avatar, resa 3D forse
    leggermente meno valida quest' oggi, ma è difficile fare una comparazione
    a memoria , i contenuti video sono troppo disomogenei tra loro...

    Quello che comunque mi ha deluso di più è stata la definizione dell' immagine...
    sono abituato a vedere in casa film e sport con un vpr Epson
    HDready entry-level su schermo da 80, di cui sono abbastanza soddisfatto, bhè
    devo dire che tra un' immagine 2D anche solo HD-ready delle partite
    del mondiale su Sky ( quindi lontano dalla qualità di un BRD ), e
    quello che ho visto questo pomeriggio, per ora scelgo senza dubbio
    la prima.

    IMHO c'è più tridimensionalità in un' immagine 2D in HD, che non in
    una 3D, ma con la definizione (IMHO scarsa) che per ora permette questa tecnica...

    Quindi personalmente rimando questo tipo di 3D a settembre, senza
    bocciarlo del tutto, per ora molto meglio un semplice HD.

    Ciao Fabio
  • Leonid

    25 Giugno 2010, 21:33

    Originariamente inviato da: Marco5.1
    Sono andato oggi a vedere la partita dell' Italia al Med di Napoli, costo 15,50 euro.(Real D con occhiali che mi sono tenuto, quando vidi Avatar bisognava restituirli).

    amma 15 euro??
    ma vale lapena o no essendo anche in provincia e quindi dovendosi fare un viaggetto?
  • gvairo

    26 Giugno 2010, 08:37

    ho visto la partita dell'Italia allo Space Cinema di Salerno.
    Il mio giudizio non arriva alla sufficienza: l'effetto 3d è visibile solo nei primi piani del pubblico, dei giocatori e della panchina. Per il resto la partita era quasi inguardabile: definizione scarsa e scattosità esagerata (fastidiosa alle volte) nei panning laterali.
    Nulla a che vedere il 3d di Avatar p.es. !
  • dapaladi

    26 Giugno 2010, 09:38

    visto italia-slovacchia allo space cinema di livorno che è a 100 metri dall'ufficio dove lavoro: a parte la partita sono rimasto piuttosto deluso, con skyhd e il mio proiettore in firma le partite sono nettamente migliori, la qualità del segnale era veramente scarsa e mi ricordava le partite che vedevo ai circoli arci tanti anni fa con segnale sd e proiettori crt. effetto 3d carino ma non poi così coinvolgente, niente a vedere con gli ultimi film 3d usciti al cinema. prima di questa partita già immaginavo di prendere un sistema 3d-ready per quando sky italia inizierà a trasmettere le partite in 3d, ma adesso penso che mi limiterò a prendere un proiettore fullhd il prossimo anno e per il 3d se ne riparlerà tra diversi anni, sempre che facciano progressi per la qualità dell'immagine di eventi in diretta.
  • gvairo

    26 Giugno 2010, 12:07

    Originariamente inviato da: dapaladi
    ...ma adesso penso che mi limiterò a prendere un proiettore fullhd il prossimo anno e per il 3d se ne riparlerà tra diversi anni, sempre che facciano progressi per la qualità dell'immagine di eventi in diretta.


    concordo alla grande!!!

    due anni fa vidi al Warner Village di Roma gli Europei di Calcio in HD e furono molto più coinvolgenti e con qualità molto più alta.

    anche per me il 3d, almeno quello attuale, può aspettare!
  • videomastermm

    29 Giugno 2010, 17:57

    Io ho visto Olanda-Slovacchia a Bologna. Il prezzo di acquisto che ho effettuato on-line e' stato di 6,50 euro, che trovo essere un prezzo assolutamente onesto. Rimango invece allibito per quelli a cui hanno chiesto 15 e piu' euro!

    Per quel che riguarda l'aspetto tecnico confermo quanto detto da altri. La regia in effetti e' diversa da quella tradizionale in modo da favorire il piu' possibile le inquadrature dal basso e angolate (quelle che piu' danno il senso di tridimensionalita'). Anche l'inquadratura classica da centrocampo e' piu' bassa del solito.

    Fastidioso ho trovato l'effetto scia-motion blur nelle scene veloci e non ho capito bene se fosse un problema del proiettore, del sistema di trasmissione o di quello di ripresa. Il fatto che gli occhialini fossero quelli di tipo passivo non ha aiutato visto che era presente l'effetto cross-talk (in particolare dell'occhio sinistro).

    Ad ogni modo e' un assaggio di quello che puo' essere la tecnologia, che ovviamente ha molti spazi di miglioramento.
    Fondamentale e' proprio comunque la ripresa, che deve essere studiata in modo completamente diverso da quella 2d. un esempio e' quello indicato da un altro utente in cui in uno degli spot Kaka' calcia il pallone verso lo spettatore. La priva volta mi e' venuto di istinto chiudere gli occhi!!

    Un'ultima nota: non confondete la tridimensionalita' con la definizione (e la separazione dei piani di fuoco). Per quanto possa avere ancora dei limiti questa tecnologia, non potete proprio dire che una immagine hd 2d sia piu' tridimensionale (forse la sensazione e' piu' piacevole ... ma e' un altro discorso).

    Un saluto a tutti e se potete andate di persona a vedere (se a prezzi ragionevoli).
  • dottorcapone

    29 Giugno 2010, 18:41

    Originariamente inviato da: Fabio Castagnola

    Quello che comunque mi ha deluso di più è stata la definizione dell' immagine...
    sono abituato a vedere in casa film e sport con un vpr Epson
    HDready entry-level su schermo da 80, di cui sono abbastanza soddisfatto, bhè


    evidentemente hanno un segnale proprio scarso, perché nella stessa sala ho visto un paio di film 3d e la definizione era altissima ( a casa ho anche io vpr 720p quindi neanche il massimo)

    vediamo se riesco a farci un salto
  • gius76

    29 Giugno 2010, 18:53

    E aggiungerei un'altra considerazione: sono molto incuriosito dal 3D soprattutto per lo sport, un pizzico meno per il cinema, ancora non ho visto nessuna partita al cinema 3D e non penso di andarci. Molti di noi hanno infatti rispettabilissimi impianti Home Cinema a casa, e il paragone coi cinema tradizionali non regge più dal punto di vista della qualità.
    La maggior parte delle sale è ormai obsoleta! prima il confronto uno lo faceva tra tv+dvd e cinema. Ora l'accoppiata moderno proiettore fullHD+blu-ray è qualcosa di strepitoso e a confronto, i proiettori dei cinema sono dei bagagli indecenti!
    Ho visto Shutter Island all'ex Medusa a Bologna(ora Space Cinema), qualità video scandalosa, al punto che credevo dipendesse non solo dalla sala ma anche dal film, invece il film....
    Quindi prima di giudicare l'abbinata calcio-3D, aspetterei il probabile blu-ray dei mondiali, perché al momento non si sa se la trasmissione e ricezione del segnale dal sud-africa ha qualche vincolo tecnico che incide sulla qualità e/o se le sale non sono adeguate.
  • Marco5.1

    29 Giugno 2010, 19:44

    Per chi me lo chiedeva, al Med di Napoli il costo delle altre partite in 3D era di 7/8 euro, quella dell' Italia(che ho visto io il 24) era di 15,50 euro
« Precedente     Successiva »

Focus

News