Mondiali in 3D nei "The Space Cinema"

Gian Luca Di Felice 04 Giugno 2010, alle 12:50 Cinema, Movie e Serie TV

La FIFA ha accordato per l'Italia i diritti alla trasmissione in 3D delle partite di calcio dei Mondiali in Sud Africa al circuito "The Space Cinema". Saranno 20 le sale in tutta la penisola a trasmettere le partite in diretta stereoscopica

"The Space Cinema" ha raggiunto l’accordo con FIFA per la trasmissione in 3D dei campionati del mondo di calcio "FIFA World Cup South Africa". The Space Cinema si è aggiudicata infatti i 20 schermi cinematografici definiti da FIFA come limite massimo per il territorio italiano. "Abbiamo voluto fortemente questo accordo – commenta Giuseppe Corrado, presidente e amministratore delegato di The Space Cinema – e teniamo a ringraziare FIFA per aver creduto nel nostro progetto. Siamo orgogliosi di aver ricevuto il mandato di rappresentare il calcio in 3D nel nostro paese attraverso la proiezione dei campionati del mondo di calcio che quest’anno si giocano in Sudafrica".

Con le sue sale distribuite su tutto il territorio nazionale, The Space Cinema offre agli italiani l’opportunità di vivere i campionati del mondo con “un realismo a distanza” senza precedenti. Lo spettacolo calcistico infatti viene esaltato con l’immagine in 3D: all’incredibile fluidità delle immagini garantite dall’alta definizione viene aggiunta uno straordinario senso di profondità e di dettaglio che solo la ripresa stereoscopica è in grado di offrire. La tecnologia di proiezione impiegata è la stessa utilizzata per i grandi film in 3D visti nel 2010 come ad esempio “Avatar”: allo spettatore è richiesto di indossare un paio di occhiali speciali che vengono forniti dai The Space. Successivamente alla partita della nazionale italiana guidata da Marcello Lippi (Italia - Slovacchia del 24 giugno), il programma di The Space Cinema prevede la diretta di tutte le restanti 11 partite in 3D riprese da FIFA: ossia Brasile – Portogallo, tre ottavi di finale, tre quarti di finale, le due semifinali, la finale terzo e quarto posto oltre che la finalissima dell’11 di luglio.

"Stiamo valutando la possibilità – commenta Giovanni Canepa, direttore generale di The Space Cinema – affinché sia possibile offrire al nostro pubblico anche ulteriori partite nella fase eliminatoria della World Cup Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner tecnologici per soddisfare il grande interesse che si è creato attorno al fenomeno del calcio in 3D, da quando per primi abbiamo trasmesso una partita nel nostro paese”. Dopo lo straordinario successo della sperimentazione effettuata il 5 Maggio 2010 da The Space Cinema in occasione della finale di Tim Cup Inter-Roma, con un sold-out registrato in circa 12 ore dalla messa in vendita dei biglietti, la tecnologia 3D consolida il suo posto nel mondo del grande calcio con un evento di scala globale.

"Vogliamo continuare ad accompagnare le emozioni degli italiani – conclude Corrado – proseguendo il percorso di cambiamento del modo tradizionale di vivere il cinema. The Space infatti trasforma a seconda degli eventi lo schermo cinematografico in palcoscenico teatrale, orchestra, palco musicale o, come nel caso dei mondiali sudafricani, nel più tecnologico e realistico stadio di calcio virtuale. The Space Cinema, grazie alla sua programmazione innovativa, diventa “la tv fuori casa” in cui lo spettatore, grazie alle sue capacità di scelta nel palinsesto, ha modo di diventare il vero protagonista della propria esperienza di intrattenimento”.

Fonte: The Space Cinema

Commenti (45)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Tony359

    04 Giugno 2010, 18:15

    Ultraviolet, potrai assistere alla tua partita in 3D, il nostro cruccio è limitare un evento simile ad una sola catena, o comunque ad un numero limitato di sale.
    Non ha senso. Comunque la limitazione - anche se più restrittiva in Italia - vale per tutta l'europa pare.
  • marci

    04 Giugno 2010, 19:11

    effettivamente anche secondo me tra 3d e non 3d non fa tantissima differenza in termini di benefici di visione...
    però la differenza sta nell'avere la scelta di poterci andare o meno, prima di tutto, e sempre imho la differenza l'avrebbe fatta la possibilità di vedere in 300-450 persone in un cinema la partita!!!!e con che clima?!!!!... bè...tanta roba!!!
    E poi tutti a tifare la stessa squadra!!!
    Io mi immaginavo già con la birra nel porta lattine della poltrona e con i cori che partivano!!!peccato..
  • ULTRAVIOLET80

    05 Giugno 2010, 10:35

    Originariamente inviato da: Tony359
    Ultraviolet, potrai assistere alla tua partita in 3D, il nostro cruccio è limitare un evento simile ad una sola catena, o comunque ad un numero limitato di sale.

    Il punto è proprio questo, io per vedere una partita (al cinema...non dal vivo) dovrei fare, per raggiungere lo Space Cinema più vicino, quasi 400 km tra andata e ritorno.
    Tutte le sale attrezzate del Paese avrebbero dovuto avere l'opportunità di trasmettere un evento di tale portata.
  • GIANGI67

    05 Giugno 2010, 10:53

    Evidentemente la catena Space e' l'unica che abbia speso per i diritti,o magari e' quella che ha offerto di piu'...
  • tomix

    05 Giugno 2010, 14:01

    secondo me una sola catena per questo investimento basta e avanza...anche perchè è un investimento sbagliato...chi è che andrebbe a vedere una partita di calcio in 3d al cinema?11 euro a cranio! e sopratutto non una finale...la finale la potrei capire...ma una partita di eliminazione...in 3d...dove non c'è predisposizione alla ripresa in 3d...ma l'immagine è quella del campo e dei giocatori ...ci andrà pochissima gente....guardate per la finale del roland garros di domani quanti biglietti hanno venduto...lol
  • minidindo

    07 Giugno 2010, 10:20

    Salve, son un operatore di cabina, delle sale the space cinema, vi posso garantire, per chi non avesse ancora provato le partite in 3d, che si perde un bello spettacolo!!! la differenza con le partite 2d e' notevole!!!
    per esempio, quando ci sono le inquadrature ad altezza uomo dal campo, sembra di essere veramente li'!! gli spalti dello stadio danno effettivamente la senzazione di profondita', ti viene la pelle d'oca!!! perche' capisci cosa vuol dire giocare in uno stadio con 80.000 persone che ti guardano!!!
    Lunico difetto a mio dire e' che nei lanci lunghi la palla tende un po' a scalettare e non e' perfettamente fluida!! ma penso siano solo problemi dovuti alla nuova tecnologia, ancora da perfezionare!!
    Io penso che le partite, almeno quelle dell'italia faranno il tutto esaurito, come e' stato per Roma -Inter.
    Il mio consiglio e' quello di provare a vedere almeno una partita in quel formato, per poi giudicare!!!
  • SSAbarth

    07 Giugno 2010, 15:12

    Sono andato a vederla Roma Inter

    Ci sono andato e non ci andrò piu' , soldi buttati , o sono io che non percepisco il 3D , ma mi sembra piu' tridimensionale il mio Plasma Panasonic da 50 pollici .
  • minidindo

    07 Giugno 2010, 21:13

    sei te che non lo percepisci!!! perche' noi facciamo tutto esaurito ad ogni spettacolo 3d sia film che eventi!!!!
  • carlone88

    09 Giugno 2010, 12:26

    ha ragione ardua97 in pieno,la nazionale al cinema (in 3d) è roba da NON italiani medi!!!
  • Ziggy Stardust

    09 Giugno 2010, 12:36

    Prezzo dei biglietti si conoscono?
« Precedente     Successiva »

Focus

News