Michael Jackson - Life, Death and Legacy
Documentario tributo alla leggenda del pop, a cinque anni di distanza dall'improvvisa scomparsa. Videoclip, interviste, filmati inediti di vita pubblica e privata. Per soli due giorni al cinema il prossimo 25 e 26 novembre
Il 25 giugno del 2009 il re del pop lasciava il suo pubblico, alla vigilia di una serie di concerti presso l'O2 Arena di Londra.
In seguito, i due album postumi Michael (2010) e Xscape (2014) hanno raccolto materiale più o meno inedito, precedentemente scartato, per regalare ai tanti fan dell'artista americano un altro pezzo del suo leggendario sound.
Questo progetto va in una direzione diversa, raccontando agli appassionati quello che è stato nel passato Michal Jackson, con filmati inediti e interviste a familiari e collaboratori.
Il trailer mostra sulle riconoscibili note di Bad e Thriller la grande quantità di materiale utilizzato, preso tra i leggendari videoclip della popstar, immagini di concerti, vita pubblica e privata.
Diretto da Maureen Goldthorpe, produttrice di alcuni documentari su Justin Bieber (Justin Bieber: Rise to Fame, anche regista) e Sarah Ferguson (The Duchess in Hull), il documentario Michael Jackson - Life, Death and Legacy arriverà nei cinema italiani per soli due giorni - il prossimo 25 e 26 novembre - con MicroCinema Distribuzione.
Commenti (4)
-
Sto ancora aspettando che esca fuori tutto il girato in pellicola 35mm del Bad World 1988, i rulli dovrebbe averli custoditi l'ex manager di MJ, Frank Di Leo, i diritti sul Bad Word Tour gli sono scaduti l'anno scorso (25 anni), inoltre e pure deceduto
chi possiede tutto il girato in 35mm del BAD world tour 88' ? -
Quando certi personaggi assumono un ruolo cosi gigantesco e quasi irripetibile, ogni filmato o documentario rischia di non essere mai abbastanza, addirittura a volte rischia di essere incompreso o frainteso, a seconda di chi l'ha girato e con quale scopo.
L'unica cosa era, per chi ha potuto, esserci e seguire quando titani di questo calibro erano in attività, per vivere il ''periodo''.
Che siano Michael Jackson, Elvis, o i Beatles, non fa differenza. L'averli ''vissuti'' per chi li ha apprezzati, rappresenta senz'altro il massimo raggiungibile. -
il problema è che ero piccolo e squattrinato per andare a vederlo dal vivo in uno dei suoi pochissimi concerti fatti in Italia, forse per History tour avrei potuto vederlo, se avessi trovato i biglietti
per questo credo ci sia un grande interesse, che venga recuperato tutto il materiale dei sui concerti e videoclip girati in 35mm, olre ad inserti girati in 16mm
[video=youtube;-7r9RjZO9Q4]https://www.youtube.com/watch?v=-7r9RjZO9Q4[/video] -
Trailer aggiornato con un video funzionante.