Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato

Alessio Tambone 20 Gennaio 2012, alle 21:10 Cinema, Movie e Serie TV

Ecco il primo trailer italiano dell'atteso film di Peter Jackson, lasciapassare verso la Terra di Mezzo a partire dal 14 Dicembre 2012

Pubblicato il trailer in italiano dell'atteso Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato, prima parte del dittico cinematografico che porterà sul grande schermo la storia di Bilbo Baggins pubblicata da J.R R. Tolkien per la prima volta nel 1937. Promotore di questa grande avventura è naturalmente Peter Jackson, impegnato su più fronti (produzione, regia, sceneggiatura) che cercherà la conferma come guida verso la Terra di Mezzo dopo il successo della trilogia Il Signore degli Anelli.

La storia racconta il viaggio del protagonista Bilbo Baggins, coinvolto in un’epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug. Avvicinato dal mago Gandalf il Grigio, Bilbo si ritrova al seguito di tredici nani capeggiati dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield. Il viaggio li conduce per terre piene di pericoli e avventure, abitate da Goblin e Orchi, implacabili Warg e Ragni Giganti, esseri mutanti e stregoni. La loro meta principale è raggiungere l’Est e le aride Montagne Nebbiose, ma prima dovranno sottrarsi ai tunnel dei Goblin, dove Bilbo incontra una creatura che gli cambierà per sempre la vita: Gollum.

La prima parte di The Hobbit sarà distribuita in sala a partire dal prossimo 14 Dicembre, mentre per la seconda The Hobbit: There and Back Again bisognerà attendere il 13 Dicembre 2013. Purtroppo noi italiani non ritroveremo la storica voce di Ganni Musy a doppiare il Gandalf di Ian McKellen. Musy è infatti deceduto il 7 Ottobre 2011 all'età di 80 anni. Il doppiaggio utilizzato nel trailer dovrebbe comunque essere provvisorio.

A causa delle divergenze per la pubblicazione dei trailer sollevate dalla SIAE, siamo costretti ad utilizzare solo un link il collegamento al trailer (modalità redirect). Vi segnaliamo però la possibilità di visualizzare il filmato in HD e in versione stereoscopica con l'apposita funzione implementata da You Tube. Per completezza inseriamo anche il link al trailer in lingua originale, da non perdere. Buona visione!

Link al trailer italiano

Link al trailer inglese

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • alessiocina

    27 Gennaio 2012, 11:36

    scusate ma com'è che io non riesco a vederlo in 3d? youtube non mi dà questa possibilità, a differenza di come viene detto nell' articolo..
  • nenny1978

    27 Gennaio 2012, 11:38

    Dici tramite la versione integrata al tv? Forse non l'hanno ancora adattata...
  • alessiocina

    27 Gennaio 2012, 13:00

    no, dico tramite il tastino 3d che si trova sotto i video in 3d di youtube.. sotto questi trailer non c'è..
  • Alessio Tambone

    28 Gennaio 2012, 13:06

    Originariamente inviato da: alessiocina;3382275
    no, dico tramite il tastino 3d che si trova sotto i video in 3d di youtube.. sotto questi trailer non c'è..

    Il tasto 3D era presente solo per il trailer italiano. Almeno al momento della pubblicazione della news.
    Adesso è stato purtroppo eliminato.

    Saluti
    Alessio
  • alessiocina

    29 Gennaio 2012, 15:45

    grazie
  • ARAGORN 29

    30 Gennaio 2012, 13:27

    La questione del 48fps ?' Secondo me è un falso problema nell'immediato, al limite sarà un grosso problema in prospettiva futura....

    Mi spiego: i BD dei film usciranno regolarmente in 1080p24....

    Certo, capisco bene che laddove avesse adottato il 1080p50 i ns. blu ray (neanche tutti) avrebbero potuto leggere direttamente il formato del film... ma temo ho idea che questo film sia il cavallo di troia delle Major per l'introduzione di nuovi formati...

    Già mi aspetto un futuro standard 4k 3d a 48fps... con contestuale moria ed esigenza di ricambio di tutto l'hardware oggi esistente (compresi i primi vpr 4k che oggi stanno mettendo in commercio).

    E' un film già visto.... (formato sd con i dvd, introduzione dell'hd ready, full hd, full hd con compatibilità 24p, ecc.) ... e chi non lo ricorda o è un newbie... o ha davvero la memoria corta ...
  • Picander

    31 Gennaio 2012, 00:59

    Esatto è il mio stesso timore! Dimentichi le nuove codifiche delle tracce audio
« Precedente     Successiva »

Focus

News