J.Cameron: basta 24fps, specie per il 3D!
In occasione del 3D Entertainment Summit a Hollywood è intervenuto il regista di Avatar, confermando la sua intenzione di abbandonare riprese e proiezioni a 24 fps. Il futuro è a 48 e 60 fps e grazie al digitale questo passo non si ripercuoterebbe sui costi
James Cameron lo avevo già ribadito: "l'industria cinematografica deve abbandonare i 24 fps, in favore dei 48 o 60 fps". Ora nel corso di un intervento al 3D Entertainment Summit a Hollywood, il regista canadese è tornato sull'argomento, motivando il perché di tale storica scelta. Cameron è convinto che riprendendo e soprattutto proiettando a 48 o 60 fps, il 3D ne trarrebbe grande giovamento, eliminando gran parte dei fastidi percepiti dal pubblico durante le proiezioni stereoscopiche. Inoltre, Cameron è convinto che, grazie al digitale ormai sempre più diffuso sia in ripresa che in distribuzione / proiezione il passaggio non avrebbe ripercussioni sui costi. In linea teorica condividiamo pienamente il suo punto di vista, ma l'industria cinematografica non è poi così lesta nel recepire cambiamenti radicali (specie gli esercenti cinematografici italiani...).
Di seguito vi proponiamo un sunto molto interessante dell'intervento di James Cameron (in inglese):
Commenti (74)
-
rp.win, pazzo e pecora non me l'ha mai detto nessuno allo stesso tempo.
magari fatti una doccia fredda e modifica il tuo post.
evitiamo di mandare a ramengo una discussione decisamente interessante se non epocale.
se tu hai dei problemi personali con 3D e frame rate diverso dal 24 non sono affari nostri. penso che tu faccia meglio a documentarti prima di scrivere certe cose. -
Era ora altro che 3d.
-
rp.win ma devi per forza dire peste e corna di ogni SINGOLA news in cui si accenna anche solo per sbaglio del 3D? Mamma mia, la tua è uno crociata proprio... si è capito che non ti piace, fattene una ragione, ma ormai sei diventato peggio del prezzemolo. Dici sempre le stesse cose, il 3d è morto, il 3d è finito, intanto però continuano a uscire film e videogiochi in 3d e non mi sembra che nessuno abbia intenzione di tornare indietro. Ben venga Cameron che finalmente porterà i 48p al cinema, almeno ci libereremo della piaga dei sistemi di interpolazione, che purtroppo sono un male necessario visto che i 24p tutto sono tranne che una meraviglia. Io me lo sogno di notte il giorni in cui vedrò un panning veloce e fluido senza dover attivare ifc, motionflow e altre diavolerie elettroniche!
-
Originariamente inviato da: godzilla666Io me lo sogno di notte il giorni in cui vedrò un panning veloce e fluido senza dover attivare ifc, motionflow e altre diavolerie elettroniche!
Anche io. -
Originariamente inviato da: godzilla666Io me lo sogno di notte
Mi dispiace tanto
Tornando in tema, credo che il metodo meno traumatico siano i 60fps.
in ambito home possono creare facilmente una variante del MPEG4 MVC, ovvero 2 flussi a 60i. Poi il lettore ricostruisce il segnale progressivo e il gioco è fatto. Basterebbe cambiare solo il lettore (tranne per la ps3) visto che tutti i componenti accettano in ingresso i 60p. -
No no , io voglio i 48 o 60 frame progressivi originali; niente interlacciato
-
Io capisco le varie pi**e mentali che ti piace farti normalmente, ma se ci sono due file interlacciati, provenienti da sorgente progessiva (ovvero un flusso per le linee pari, l'altro per quelle dispari), le informazioni per ricostruire l'immagine ci sono tutte. E' semplice matematica. Presente?
Lo fanno ogni tanto anche per i BD, e non te ne sei mai accorto.
Comunque se trovi una soluzione più semplice ed economica al problema sono tutto orecchie. -
Le P...E mentali te le fai te che sei sempre in una posizione aggressiva molto poco utile alla comunità del forum.
Io non avevo capito quello che poi hai spiegato meglio; Visto che si parlava pure di 3D pensavo che ti riferissi proprio ad un Flusso 3D a 48 o 60 fps. -
Originariamente inviato da: vincent89...se trovi una soluzione più semplice ed economica al problema...
Potrei anche trovarla ma comunque non sono io a prendere decisioni in seno alla BDA. -
Vincent, ci dai un taglio? Non è la prima volta che leggo tuoi post inutilmente offensivi, ma spero che sia l'ultima.