Interstellar di C. Nolan a novembre 2014

Gian Luca Di Felice 12 Marzo 2013, alle 12:09 Cinema, Movie e Serie TV

Warner ha ufficializzato l'avvio del progetto "Interstellar", il nuovo film di fantascienza del regista Christopher Nolan, con la sceneggiatura firmata dal fratello Jonathan e che arriverà nelle sale statunitensi tradizionali e IMAX a partire dal prossimo 7 novembre 2014


Il regista londinese Christopher Nolan

Conclusa ormai la trilogia di Batman, inframmezzata dal capolavoro "Inception", il regista Christopher Nolan sembra pronto a raccogliere nuove sfide: da un lato la scrittura e la produzione del nuovo "Superman - L'Uomo d'Acciao" diretto dal collega Zack Snyder (previsto in uscita a metà giugno) e ora la conferma ufficiale della regia del nuovo film di fantascienza "Interstellar". Film che verrà co-prodotto e distribuito da Warner e Paramount, con sceneggiatura scritta dal fratello del regista Jonathan Nolan e basata sulle controverse teorie del fisico Kip Stephen Thorne, professore alla California Institute of Technology, sulla possibilità di poter utilizzare i buchi neri per poter viaggiare in universi paralleli (tema già affrontato nella nota serie TV "Fringe").

Il nuovo film sembrava inizialmente destinato alle mani del regista Steven Spielberg, che ha poi però archiviato il progetto, preferendo puntare sul quarto episodio della saga di Jurassic Park (anch'esso atteso per il 2014). Per quanto riguarda la trama, al momento si sa solo che tratterà di un gruppo di esploratori spaziali che viaggeranno nel tempo e universi paralleli attraverso un buco nero. Il resto lo lasciamo, per ora, alla fantasia visionaria del 42enne regista londinese. Nolan si lascerà questa volta conquistare dal 3D? Riprenderà il film in digitale o continuerà ad affidarsi al mix pellicola 35mm / IMAX? Lo scopriremo presto!

Fonte: HD Numérique

Commenti (48)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pela73

    16 Ottobre 2014, 23:05

    Originariamente inviato da: Edoardo Ercoli;4260924
    Se fossi a Milano farei così, l'Arcadia merita sempre!!!


    Allora aggiudicato!

    Se il film merita me lo sparo 2 volte
  • Jerno

    17 Ottobre 2014, 12:22

    E allora si...la sala energia é irrinunciabile per questi film, quindi me lo vedrò in pellicola così é anche qualcosa di diverso.
    Oh, non prendetemi i posti in mezzo! XD
  • SydneyBlue120d

    17 Ottobre 2014, 22:47

    [post eliminato]
  • fazioso

    02 Novembre 2014, 10:03

    ma scusate...... per un nubbio.... è meglio il 4k o il 70mm ?
    cioè tutti e 2 ,anche se con le dovute differenze (pellicola,digitale) dovrebbero essere molto più dettagliati (avendo risoluzioni raddoppiate...)...e quindi?

    poi..... piccolo off.... ma perchè l'arcadia pubblicizza il 4k anche sulla sala energia se poi le uniche proiezioni sono (in sala energia) soLo in 70mm ?
    thanks
  • SydneyBlue120d

    02 Novembre 2014, 10:12

    Se non hai mai visto una proiezione 70mm potresti fare l'esperienza in Sala Energia perché non è una cosa che accade tutti i giorni, anzi... In Sala Energia sarà proiettato solo in 70mm mi pare e in Sala Acqua solo in 4K col Sony R320.
  • fazioso

    02 Novembre 2014, 10:42

    ok non capisco però perchè fare il 4k in sala acqua solamente....quando comunque lo schermo (e la sala) della sala acqua è più piccolo rispetto alla sala energia....

    poi ,parlando ad un neofita (o quasi....insomma tanto per far capire semplicemente...) cosa da in più una proiezione in 70mm?
  • alpy

    02 Novembre 2014, 12:15

    Il film in questione è girato in pellicola per cui teoricamente dovrebbe essere anche il miglior mezzo per vederlo. Ma rimane una cosa del tutto teorica. In realtà è materia piuttosto complessa.
  • SydneyBlue120d

    02 Novembre 2014, 12:33

    L'ideale è vederlo in entrambe le modalità e poi decidere quale è piaciuta di più
  • fazioso

    02 Novembre 2014, 13:55

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;4272333
    L'ideale è vederlo in entrambe le modalità e poi .....


    si certo....
    è l'ideale sarebbe avere un mondo senza guerre...e senza troppo ricchi o troppo poveri.....
    ma porca di quella....ma secondo te,un utente medio e intelligente di cinema....(medio intendo che non va a vedere porcate come natale sulla luna....ma neanche si va a vedere 3 volte si seguito la corazzata potemkin!)
    va a vedere 2 volte lo stesso film ? (se non è un caso estremo...tipo che una volta vai con gli amici,e dopo lo vuol vedere per forza la ragazza....)
    a prescindere anche dal costo....visto quello che costano oggi i biglietti dei cinema....ed il viaggio per andare a vederlo in un cinema decente (in italia quanti ne contiamo? possiamo fare una ventina di sale o meno?)
    ma andiamo ...... come on.....
  • SydneyBlue120d

    02 Novembre 2014, 14:25

    Io TDKR lo vidi sia in IMAX 15/70 a Riccione sia in Digitale 4K Sony al Nexus in effetti
« Precedente     Successiva »

Focus

News