
Il ritorno di Point Break
A vent’anni dall’uscita del capolavoro di Kathryn Bigelow, la casa di produzione Alcon Entertainment ha annunciato di voler realizzare un remake del film. Riusciranno a mantenere i livelli dell’originale?
Quest’anno ricorre il ventesimo anniversario del film cult di Kathrin Bigelow Point Break, e la casa di produzione Alcon Entertainment ha annunciato di voler realizzare un remake di questo capolavoro. Ancora una volta, quindi, vedremo un agente dell’FBI infiltrarsi in una banda di criminali sullo scenario dei soliti sport estremi. Alcuni grideranno allo scandalo, perché sarà impossibile ripetere le gesta di Utah (Keanu Reeves) e Bodhi (Patrick Swayze) rimanendo sui livelli altissimi dell’originale.
All’Alcon, però, evidentemente poco importa visto che il progetto si farà al 100%. Dalla produzione assicurano che la nuova versione, scritta da Kurt Wimmer (Salt), non deluderà le attese. Lo scetticismo rimane ma, come al solito, solo la sala cinematografica dirà la verità.
Commenti (17)
sì, ovvio, i soldi, però non c'è proprio rispetto, scusatemi ma mi rifiuterò a priori di vederlo!


Ciao!
Marco
Sono un amante della lettura di fantascienza e ci sono mille idee mai viste al cinema. Per esempio, il geniale Fondazione di Asimov altro che Avatar o Star Wars...
Ci sono tantissimi libri con idee diverse e originali...
Secondo me il problema è il pubblico che vuole vedere sempre le stesse cose (basta guardare gli incassi, non viene premiata l'originalità ma la ripetitività!).
....si sappia che io non andrò a vederlo!!

In 40 anni di cinema cui ho assistito, si e no due mezzi remake son stati belli quanto l'originale. Il resto porcherie immonde! (quelle che si son rifatte ai telefilm anni '70 sprofondano nel trash incolore più assoluto: nemmeno fra 40 anni verranno rivalutate come oggi si rivaluta il trash anni'70...

walk on
sasadf

Quindi ?? Fanno entrare in scena il CUGGINO

Tanto vale che prendono Massimo Boldi e lo mettono su una tavola da surf ....

Ste carnevalate (mo rifanno pure La cosa di Carpenter) Holliwood dovrebbe proprio evitarsele....



Eccoti accontentato Aragon, bastava chiedere...


Beh, non ti do torto, ma mi viene subito in mente La cosa e la mosca. Altri titoli .. ci sto pensando.
Il problema è che partivano (almeno il primo) da un brutto originale e sono entrambe di ottimi registi.
Il prob vero è la mancanza di idee. E non so perchè ci sia questa penuria. Non credo che abbiano già filmato di tutto e di ogni, ma credo che 'sti supereroi cui hanno attinto abbia un po' atrofizzato la materia grigia.
Però una idea di base gliela do io: QUalcosa che assomiglia a Parnassius e gli dei dell'olimpo nel titolo:
Sasà l'uomo dagli scaffali infiniti.
